jonesilsuonatore
|
sabato 19 giugno 2010
|
e il fumetto divenne un film...
|
|
|
|
Pieno, corposo, intenso, sensuale, struggente, violento e delicato a un tempo, impeccabile. The fountain, tratto dall’omonimo graphic novel, è il trionfante connubio tra un’efficace idea narrativa e un sapiente uso dei mezzi espressivi. La storia si sviluppa in tre diverse epoche, profondamente lontane tra loro, tra cui un ultraterreno 2463, reso da una grafica ridondante, quasi fumettistica, e un odierno 2005, scenario della vicenda-chiave dell’intera narrazione: l’amore tra Thomas, oncologo, e Izzy, sua compagna, ammalata di cancro. Al trittico epocale si aggiunge il trittico di cui la ricerca dell’Albero della vita è simbolo: amore-morte-fede, motivo conduttore di una storia che sembra emergere da un caos originario, per poi coinvolgere totalmente lo spettatore in un’aura di profonda commozione empatica.
[+]
Pieno, corposo, intenso, sensuale, struggente, violento e delicato a un tempo, impeccabile. The fountain, tratto dall’omonimo graphic novel, è il trionfante connubio tra un’efficace idea narrativa e un sapiente uso dei mezzi espressivi. La storia si sviluppa in tre diverse epoche, profondamente lontane tra loro, tra cui un ultraterreno 2463, reso da una grafica ridondante, quasi fumettistica, e un odierno 2005, scenario della vicenda-chiave dell’intera narrazione: l’amore tra Thomas, oncologo, e Izzy, sua compagna, ammalata di cancro. Al trittico epocale si aggiunge il trittico di cui la ricerca dell’Albero della vita è simbolo: amore-morte-fede, motivo conduttore di una storia che sembra emergere da un caos originario, per poi coinvolgere totalmente lo spettatore in un’aura di profonda commozione empatica. Complessità narrativa a parte, The fountain è una mirabolante finestra sull’Uomo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jonesilsuonatore »
[ - ] lascia un commento a jonesilsuonatore »
|
|
d'accordo? |
|
dario j. a.
|
martedì 4 maggio 2010
|
stimolante come un libro
|
|
|
|
Accade che ogni tanto qualcuno ci faccia prendere una boccata d'aria, infatti non capita spesso che le pellicole mettano alla prova la nostra capacità di aspettarsi ciò che sta per accadere. In questo film viene sviluppata un'idea di vita e di morte tra il romanticismo e l'illusionismo. Non a caso, la riduzione ai minimi termini della cosiddetta "trama" e l'uso ripetuto di allegorie e immagini surreali portano lo spettatore a giocare di pura immaginazione, traballando costantemente tra il significato/messaggio del regista e la propria interpretazione.
|
|
[+] lascia un commento a dario j. a. »
[ - ] lascia un commento a dario j. a. »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
domenica 7 febbraio 2010
|
pesante!!
|
|
|
|
Della trilogia inizale di Aronofsky (Pi greco il teorema del delirio e Requiem for a dream) è senza dubbio il meno bello. Molto statico, come tra l'altro è nello stile del regista, con i suoi continui salti spazio-temporali, il film non è mai banale ma certo stufa parecchio. Importante la presenza dell'accoppiata Jackman-Weisz oltre alla fedelissima Ellen Burstyn.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
germi86
|
lunedì 25 gennaio 2010
|
riprovaci aronofsky
|
|
|
|
L'idea doveva essere interessante,ma il risultato non è stato un gran chè..tre storie fra passato-presente-futuro che si alternano e ci raccontano questo misterioso albero della vita e la storia di un amore eterno fra i due protagonisti.
|
|
[+] lascia un commento a germi86 »
[ - ] lascia un commento a germi86 »
|
|
d'accordo? |
|
mrwhite
|
martedì 16 giugno 2009
|
leggendario
|
|
|
|
Questo film è come una fuga di Bach..tre voci che si contrappuntano a vicenda e vagano verso l'infinito...
|
|
[+] lascia un commento a mrwhite »
[ - ] lascia un commento a mrwhite »
|
|
d'accordo? |
|
chiara
|
domenica 1 marzo 2009
|
il colmo del patetismo
|
|
|
|
il più brutto film che abbia mai visto...e ne ho visti tanti!! senza senso, non ti lascia proprio niente! alla fine scoppiavo a ridere tanto mi faceva pena!! pessimo...ora dovrei ritoccare tutti i voti dati ai film su questo sito con il nuovo metro: sotto 1 stella c'è la votazione "l'albero della vita"!!!
NON GUARDATELO!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a chiara »
[ - ] lascia un commento a chiara »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
martedì 20 gennaio 2009
|
ambizioso ma iniquo
|
|
|
|
"L'albero della vita" si svolge su tre piani distaccati e paralleli: un oncologo in cerca di nuove soluzioni curative, un conquistador spagnolo in missione in America Latina e un uomo del futuro che conduce alcuni esperimenti.
Tutte le storie hanno come denominatore comune il voler salvare la propria donna; per il resto il collegamento tra i vari piani è piuttosto sconnesso e oscuro.
Aronofsky, come ne "Il teorema del delirio", mischia molto confusamente elementi pagani, cristiani e zen, tutto in un unico calderone che vorrebbe avere un profondo significato metafisico sulla ricerca della vita eterna, e invece risulta soltanto un'accozzaglia di riferimenti estranei l'uno all'altro, mescolati senza coerenza e senza cultura.
[+]
"L'albero della vita" si svolge su tre piani distaccati e paralleli: un oncologo in cerca di nuove soluzioni curative, un conquistador spagnolo in missione in America Latina e un uomo del futuro che conduce alcuni esperimenti.
Tutte le storie hanno come denominatore comune il voler salvare la propria donna; per il resto il collegamento tra i vari piani è piuttosto sconnesso e oscuro.
Aronofsky, come ne "Il teorema del delirio", mischia molto confusamente elementi pagani, cristiani e zen, tutto in un unico calderone che vorrebbe avere un profondo significato metafisico sulla ricerca della vita eterna, e invece risulta soltanto un'accozzaglia di riferimenti estranei l'uno all'altro, mescolati senza coerenza e senza cultura.
Nonostante questo il film non è privo di pregi: colpisce molto a livello visivo ed è anche capace di commuovere grazie alla bravura degli attori.
Diciamo che l'interpretazione di Hugh Jackman lo salva dalla mediocrità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
kaa
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
la mia chiave
|
|
|
|
Ho guardato il film per la seconda volta. E le idee mi si sono fatte piu' chiare. Vorrei condividere con voi la mia chiave di lettura...vediamo se convinco qualcuno..
Mi spiego..non sono sicuro che il regista avesse intenzione di dare un senso compiuto alla cosa, o piuttosto di lasciare volutamente le cose confuse. Io ho provato a cercarci un senso lo stesso..
Le 3 vite di tom, sono i 3 approcci alla malattia della sua amata. Il conquistador lo fa con il CORAGGIO, la forza bruta. Il tom odierno lo fa con la RAGIONE, l'intelletto, la scienza. Il tom santone lo fa con lo SPIRITO. Tutti e 3 hanno un obbiettivo: salvarle la vita.
Tutti vi arrivano ad un passo, a modo loro. Ma nessuno ce la fa.
[+]
Ho guardato il film per la seconda volta. E le idee mi si sono fatte piu' chiare. Vorrei condividere con voi la mia chiave di lettura...vediamo se convinco qualcuno..
Mi spiego..non sono sicuro che il regista avesse intenzione di dare un senso compiuto alla cosa, o piuttosto di lasciare volutamente le cose confuse. Io ho provato a cercarci un senso lo stesso..
Le 3 vite di tom, sono i 3 approcci alla malattia della sua amata. Il conquistador lo fa con il CORAGGIO, la forza bruta. Il tom odierno lo fa con la RAGIONE, l'intelletto, la scienza. Il tom santone lo fa con lo SPIRITO. Tutti e 3 hanno un obbiettivo: salvarle la vita.
Tutti vi arrivano ad un passo, a modo loro. Ma nessuno ce la fa.
Il libro, che e' anche il titolo del film, quindi e' un simbolo chiave, non e' stato finito da Izzy, intenzionalmente, perche' non serviva che lo facesse lei. Il libro e' la razionalizzazione immaginifica di quei fatti. E lei chiede a Tom di finirlo, ovvero di trovare il senso di tutta quella storia, di capire come farsi una ragione della sua morte.
Infatti Tom finisce il libro. E rinasce. Rinasce scegliendo (il libro lo scrive lui, quindi decide lui) di far morire il conquistador come il primo uomo-semidio ke diede origine al mondo. Ovvero: fa morire il suo lato combattivo. Ma non invano.
Cosi', infatti, lasciando morire i 3 tom, c'e' un nuovo Tom: e' quello che mette il seme nel luogo in cui e' sepolta Izzy.
Capisce che deve accettare la morte non come malattia, ma come parte della vita stessa. E riparte.
Dunque il VERO ALBERO DELLA VITA e'...lui! Il nuovo Tom. Rinato dalle ceneri degli altri. E' quello che capisce che tutti gli anni vissuti insieme sono impressi nel suo CUORE, come gli anelli tatuati nel corpo del tom santone. E' continuando a vivere, portandoli con se', che lui diventa l'albero della vita di Izzy, perche' continua a spargerne il suo seme, il suo ricordo, anche ora che e' morta.
I 3 tom invece falliscono.
1.Il santone fallisce perche', una volta capito che Izzy e' dentro di lei (i tatuaggi), decide di "annientarsi nell'assoluto", ovvero di diventare un tuttuno con lei. E quindi non diviene albero della vita. Si annienta punto e basta. Verso il CIELO.
2.Il conquistador pensa all'elisir di lunga vita piu' ke alla promessa fatta alla sua regina. E lo brama cosi' tanto che si beve la brodaglia prima ancora di mettersi l'anello. Richiama un po' l'albero dell'eden: anche qui finisce male, come con Adamo ed Eva, per la brama umana. Nemmeno lui diventa albero della vita. Ma rimane una parte della terra. Quindi si ferma in TERRA. Il conquistador e il santone sono i due estremi. Rimane il tom scienziato. Ma...:
3.Anche il ricercatore fallisce, perche' fa della ricerca qualcosa di piu' importante della stessa Izzy, e sceglierebbe di continuare a ricercare di curare la sua malattia (la morte), anziche' accettarla. Pensate a quando dice di non avere tempo per andare con lei sulla neve.
Chi non fallisce e' quindi il nuovo Tom. Che anziche' seguire CORAGGIO, o INTELLETTO o SPIRITO, segue il CUORE.
[-]
[+] sei bravissimo
(di i'para)
[ - ] sei bravissimo
|
|
[+] lascia un commento a kaa »
[ - ] lascia un commento a kaa »
|
|
d'accordo? |
|
kaa
|
lunedì 12 gennaio 2009
|
la mia chiave
|
|
|
|
Ho guardato il film per la seconda volta. E le idee mi si sono fatte piu' chiare. Vorrei condividere con voi la mia chiave di lettura...vediamo se convinco qualcuno..
Mi spiego..non sono sicuro che il regista avesse intenzione di dare un senso compiuto alla cosa, o piuttosto di lasciare volutamente le cose confuse. Io ho provato a cercarci un senso lo stesso..
Le 3 vite di tom, sono i 3 approcci alla malattia della sua amata. Il conquistador lo fa con il CORAGGIO, la forza bruta. Il tom odierno lo fa con la RAGIONE, l'intelletto, la scienza. Il tom santone lo fa con lo SPIRITO. Tutti e 3 hanno un obbiettivo: salvarle la vita.
Tutti vi arrivano ad un passo, a modo loro. Ma nessuno ce la fa.
[+]
Ho guardato il film per la seconda volta. E le idee mi si sono fatte piu' chiare. Vorrei condividere con voi la mia chiave di lettura...vediamo se convinco qualcuno..
Mi spiego..non sono sicuro che il regista avesse intenzione di dare un senso compiuto alla cosa, o piuttosto di lasciare volutamente le cose confuse. Io ho provato a cercarci un senso lo stesso..
Le 3 vite di tom, sono i 3 approcci alla malattia della sua amata. Il conquistador lo fa con il CORAGGIO, la forza bruta. Il tom odierno lo fa con la RAGIONE, l'intelletto, la scienza. Il tom santone lo fa con lo SPIRITO. Tutti e 3 hanno un obbiettivo: salvarle la vita.
Tutti vi arrivano ad un passo, a modo loro. Ma nessuno ce la fa.
Il libro, che e' anche il titolo del film, quindi e' un simbolo chiave, non e' stato finito da Izzy, intenzionalmente, perche' non serviva che lo facesse lei. Il libro e' la razionalizzazione immaginifica di quei fatti. E lei chiede a Tom di finirlo, ovvero di trovare il senso di tutta quella storia, di capire come farsi una ragione della sua morte.
Infatti Tom finisce il libro. E rinasce. Rinasce scegliendo (il libro lo scrive lui, quindi decide lui) di far morire il conquistador come il primo uomo-semidio ke diede origine al mondo. Ovvero: fa morire il suo lato combattivo. Ma non invano.
Cosi', infatti, lasciando morire i 3 tom, c'e' un nuovo Tom: e' quello che mette il seme nel luogo in cui e' sepolta Izzy.
Capisce che deve accettare la morte non come malattia, ma come parte della vita stessa. E riparte.
Dunque il VERO ALBERO DELLA VITA e'...lui! Il nuovo Tom. Rinato dalle ceneri degli altri. E' quello che capisce che tutti gli anni vissuti insieme sono impressi nel suo CUORE, come gli anelli tatuati nel corpo del tom santone. E' continuando a vivere, portandoli con se', che lui diventa l'albero della vita di Izzy, perche' continua a spargerne il suo seme, il suo ricordo, anche ora che e' morta.
I 3 tom invece falliscono.
1.Il santone fallisce perche', una volta capito che Izzy e' dentro di lei (i tatuaggi), decide di "annientarsi nell'assoluto", ovvero di diventare un tuttuno con lei. E quindi non diviene albero della vita. Si annienta punto e basta. Verso il CIELO.
2.Il conquistador pensa all'elisir di lunga vita piu' ke alla promessa fatta alla sua regina. E lo brama cosi' tanto che si beve la brodaglia prima ancora di mettersi l'anello. Richiama un po' l'albero dell'eden: anche qui finisce male, come con Adamo ed Eva, per la brama umana. Nemmeno lui diventa albero della vita. Ma rimane una parte della terra. Quindi si ferma in TERRA. Il conquistador e il santone sono i due estremi. Rimane il tom scienziato. Ma...:
3.Anche il ricercatore fallisce, perche' fa della ricerca qualcosa di piu' importante della stessa Izzy, e sceglierebbe di continuare a ricercare di curare la sua malattia (la morte), anziche' accettarla. Pensate a quando dice di non avere tempo per andare con lei sulla neve.
Chi non fallisce e' quindi il nuovo Tom. Che anziche' seguire CORAGGIO, o INTELLETTO o SPIRITO, segue il CUORE.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kaa »
[ - ] lascia un commento a kaa »
|
|
d'accordo? |
|
fernando
|
giovedì 18 dicembre 2008
|
shibalba new
|
|
|
|
Visione ke ha dell'incredibile...trovare la pace dei sensi...la morte come malattia;Il senso della vita...l'albero della vità racchiude tutto ciò;
secondo me si.
|
|
[+] lascia un commento a fernando »
[ - ] lascia un commento a fernando »
|
|
d'accordo? |
|
|