|
giovedì 12 gennaio 2006
|
rosso werner
|
|
|
|
Prestigiosa riflessione sulla violenza,dove l'autore non riesce a farsi trascinare da quella FACILITA' che tanto caratterizza il cinema occidentale.
Il "professore" è sì un mostro,ma il regista riesce a trasformarlo in una vittima indifesa di una mattanza dove il personaggio dall'aspetto ed i modi più innoqui infligge un impietoso colpo di grazia.Quanta terribilità nascosta nell'apparente banalità del quotidiano,e che serpeggia nei luoghi più inaspettati!!!
La violenza più accecante sembra essere chiusa in questa gabbia a cui si aggiunge una sbarra ogni giorno.Le convenzioni imbolsiscono l'emozione,ma la malattia sembra coltivata in ogni persona.Piccole perversioni che esplodono,che ingigantiscono nel loro infinito causare altri avvenimenti.
[+]
Prestigiosa riflessione sulla violenza,dove l'autore non riesce a farsi trascinare da quella FACILITA' che tanto caratterizza il cinema occidentale.
Il "professore" è sì un mostro,ma il regista riesce a trasformarlo in una vittima indifesa di una mattanza dove il personaggio dall'aspetto ed i modi più innoqui infligge un impietoso colpo di grazia.Quanta terribilità nascosta nell'apparente banalità del quotidiano,e che serpeggia nei luoghi più inaspettati!!!
La violenza più accecante sembra essere chiusa in questa gabbia a cui si aggiunge una sbarra ogni giorno.Le convenzioni imbolsiscono l'emozione,ma la malattia sembra coltivata in ogni persona.Piccole perversioni che esplodono,che ingigantiscono nel loro infinito causare altri avvenimenti.E l'incontrollabilità di questi,ormai esuli dall'arbitrio!Che catarsi,che senso d'inquietudine causano i film di questo regista unico e già grande.
[-]
[+] maroonnn!
(di luc)
[ - ] maroonnn!
[+] rrr
(di rrr)
[ - ] rrr
[+] luc
(di rosso werner)
[ - ] luc
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
faber
|
domenica 8 gennaio 2006
|
lady venduta
|
|
|
|
Lady Vendetta non riesce quanto Old boy. Sembra una stanca conlusione della trilogia: se nella prima parte del film la suspance, i continui flashback, il sapore della vendetta che si costruisce pazientemente nel tempo, ti lasciano incollato allo schermo, la seconda parte è piena di trovate gratuite (i filmati dei bimbi prima di morire, i bilgietti con i numeri dei conti bancari...) che sembrano voler stupire e shoccare a tutti i costi.
|
|
[+] lascia un commento a faber »
[ - ] lascia un commento a faber »
|
|
d'accordo? |
|
dusk
|
sabato 7 gennaio 2006
|
bello
|
|
|
|
Un passo avanti rispetto ad Oldboy, che ho trovato decisamente troppo Tarantiniano (al punto tale che lo stesso Quentin ha dichiarato che si trattava del film "che ha sempre sognato di girare"). Park Chan-Wook riprende gli stilemi di "Sympathy for Mr Vengeance" e li rimescola, attingendo a livello scenografico dai grandi maestri del thriller (da Hitchcock, a De Palma), riuscendo a creare una formula nuova. Avvincente, mozzafiato, quasi disturbante.
Una pecca? Forse un po' troppo prolisso, ed eccessivamente farcito di eventi secondari accennati che sminuiscono il pathos del nucleo filmico centrale.
Ottima colonna sonora, e strepitosa l'attrice protagonista, nei panni di un personaggio a dir poco ambiguo, il cui fascino diafano mi ha ricordato un'altra grande Lady del cinema orientale: la "Snowblood" interpretata 30 anni fa da Mejko Kaji.
|
|
[+] lascia un commento a dusk »
[ - ] lascia un commento a dusk »
|
|
d'accordo? |
|
luca alessio
|
sabato 31 dicembre 2005
|
donne
|
|
|
|
Io che di donne me ne intendo so perfettamente come comportarmi e collezionarle non ho paura della vendetta delle donne perchè il sesso debole per me non ha segreti, ciao. Luca Alessio
[+] ma...??
(di federico)
[ - ] ma...??
[+] ci è!
(di )
[ - ] ci è!
|
|
[+] lascia un commento a luca alessio »
[ - ] lascia un commento a luca alessio »
|
|
d'accordo? |
|
leonello
|
giovedì 3 novembre 2005
|
maccheroni ai 4 formaggi
|
|
|
|
In Sympaty for Lady Vengeance, terzo film della trilogia della vendetta (il primo Sympaty per Mister Vengeance del 2002, mai distribuito in Italia, e il secondo Old Boy Gran Premio della Giuria a Cannes 2004, apparso sui ns schermi intorno alla metà del 2005), La formula adottata in Old Boy viene qui ripresa dall’autore, arricchita e perfezionata, fino ad ottenere un film di rara perfezione stilistica e geniale inventiva con un pirotecnico quanto agghiacciante epilogo, dove l’autore tributa un omaggio a due grandi maestri del cinema: Billy Wilder e Alfred Hitchcochk.
Assolutamente da non perdere, pur tuttavia se ne sconsiglia la visione ai soggetti più impressionabili.
|
|
[+] lascia un commento a leonello »
[ - ] lascia un commento a leonello »
|
|
d'accordo? |
|
|