Ghost in the Shell - L'attacco dei Cyborg

Acquista su Ibs.it   Dvd Ghost in the Shell - L'attacco dei Cyborg   Blu-Ray Ghost in the Shell - L'attacco dei Cyborg  
Un film di Mamoru Oshii. Con Akio Ôtsuka, Atsuko Tanaka, Kôichi Yamadera, Tamio Ôki, Yutaka Nakano.
continua»
Titolo originale Ghost in the Shell 2: Innocence. Animazione, Ratings: Kids+16, durata 99 min. - Giappone 2004. uscita venerdì 4 agosto 2006. MYMONETRO Ghost in the Shell - L'attacco dei Cyborg * * * 1/2 - valutazione media: 3,68 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
redpill sabato 12 agosto 2006
finalmente Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Non ricordo benissimo il primo Gost in the Shell, ma.... Prima di tutto prometto che stasera rimedierò alla lacuna. In secondo luogo... Il secondo è ottimo. Premetto che non sono un'appassionata di questo frangente dell'animazione giappponese, ma devo dire che mi è molto molto piaciuto. La scenografia a volte è disturbante (e qui esprimo un mio gusto personale: sono fortemente disturbata dalle scenografie ricreate così smaccatamente al computer... Anche in Blue submarine n°6 mi davano fastidio...è proprio una questione estetica) talmente diviene onirica, i personaggi sono estremamente curati (il cane è meraviglioso come buffa macchietta in un film del genere) e chi si era invaghito del Maggiore beh, almeno potrà mettersi un pochino l'anima in pace. [+]

[+] lascia un commento a redpill »
d'accordo?
piero sabato 12 agosto 2006
e sono due Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

avevo dodici anni quando ho visto il primo Ghost in the Shell. non capii niente, ma fu comunque una goduria anche solo dal punto di vista visivo. dovetti vederlo altre venti volte per capirci qualcosa. è incredibile come in occidente l'animazione si sia fermata a Walt Disney. in Giappone film del calibro di GITS partecipano a festival di cinema insieme a film live e spesso e volentieri li battono. GITS2 - INNOCENCE non l'ho ancora visto al cinema. l'ho visto in inglese e in giapponese con sottotitoli in Italiano. sono state sette ore fantastiche. sette perchè stare dietro alla mente perversa di Oshii è praticamente impossibile. Azimov, Cartesio,ecc... sono gli unici che mi vegono in mente degli autori citati implicitamente ed esplicitamente come Cartesio per esempio. [+]

[+] lascia un commento a piero »
d'accordo?
arkam lunedì 7 agosto 2006
noi sardi sempre indietro Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

vorrei solamente sapere il motivo per cui in Sardegna non vengano proiettati i capolavori dell'animazione Giapponese... per quale motivo il pubblico di animofili sardi deve rimanere sempre a bocca asciutta, e poi vedere in programmazione filmacci di una demenza indicibile...

[+] lascia un commento a arkam »
d'accordo?
flo domenica 6 agosto 2006
una bufala cyberpunk Valutazione 2 stelle su cinque
16%
No
84%

per quanto riguarda la scenografia, la fotografia e l'esposizione gratuita degli ultimi ritrovati di grafica 3D è il capolavoro più meraviglioso mai eseguito sul pianeta terra, peccato che manchi completamente un filo logico di svolgimento della trama che, per chi è a completo digiuno di Ghost in the shell e non ha mai letto il manga non ha modo di seguire. Ogni scena da l'idea che i creatori volessero dimostrare quali begli accorgimenti grafici potevano utilizzare interpretando velivoli e particolari molto realistici e molto estetici, però il salto da un passaggio a l'altro è sterile di spiegazione dove invece preferiscono dar fondo ad una serie di citazioni e metafore esistenziali che rendono impossibile starvi dietro, e lasciano alla fine con un senso di completo smarrimento uscendo dalla sala.

[+] zomg (di topolino.)
[+] per godere:... (di gionata)
[+] lascia un commento a flo »
d'accordo?
ishikawa sabato 5 agosto 2006
un grande capolavoro del cinema d'animazione Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Cosa dire se non Benvenuta Animazione giapponese con la A maiuscola? Questo film,come del resto il primo Ghost in the shell,non possono che far riflettere sulla capacità del cinema d'animazione giapponese di addentrarsi in meandri dell'umana vita che mai nessuno era riuscito a illustrare in modo così efficace.Animazione,musica,filosofia,tutto quello che chi si dice appassionato di anime dovrebbe vedere racchiuso in un film! Altro che "i cartoni animati sono roba x bambini" ,a queste persone dico "Sveglia!",da anni l'animazione si è separata da questo arcaico concetto,che quasi solo in Italia viene ancora considerato.Fortunatamente alcuni riescono a vedere oltre,e noi appassionati possiamo goderci queste meraviglie al cinema,come meritano! Non lasciate che questo film fugga dalle sale,andate a vederlo e poi odiatemi perchè vi ho contagiato con la mia passione. [+]

[+] lascia un commento a ishikawa »
d'accordo?
marchez venerdì 28 luglio 2006
film bellissimo ma.... Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

... lasciare il titolo inalterato no?!!? è il classico riadattamento fatto da chi ha visto 2 o 3 scene di azione a inizio film et voilà ecco "l'attacco dei cyborg".... ed il sottile significato del titolo orginiale va a farsi benedire....

[+] lascia un commento a marchez »
d'accordo?
manuel76 venerdì 14 luglio 2006
finalmente distribuito anche nei cinema italiani Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film sarà distribuito in'Italia dalla Eagle Pictures a partire dal 4 Agosto in tutte le migliori sale italiane ^_^

[+] spero che sia così! (di actarus)
[+] help!!!!!!!!! (di sonia)
[+] lascia un commento a manuel76 »
d'accordo?
neogen lunedì 25 ottobre 2004
un sogno divenuto microcip Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

cancora non son riuscito a vedere una versione tradotta in italiano( e questo nn so se arà a mio vantaggio) in ogni caso credo che innocence sia una raffinatissima opera d'arte che non solo gli appassionati di genere dovrebere vedere.credo che chiunque lo guardasse lo reputerebbe un gran film d'animazione.certo non ci insegna niente d nuovo sul panorama del ciberpunk anche perche il maestro shiro ha già detto tanto prima in ogni caso resta una sensazionale sequenza di avvenimenti e di amalianti immagini che catturano imediatamente l'occhio dello spettatore. bellissime scenografie bellissimi i colori forse un uso esagerato delle tecniche di shading 3d ma cmq affascinante!

[+] lascia un commento a neogen »
d'accordo?
kalim domenica 19 settembre 2004
errore nella recensione Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

la donna chiamata mayor è motoko la protagonista del 1° film chiamata così perchè ha il grado di maggiore in polizia(in inglese mayor)

[+] lascia un commento a kalim »
d'accordo?
exile sabato 22 maggio 2004
opera d'arte Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

Non sono assolutamente daccordo con l'affermazione del recensore, che scrive in chiusura come GITS2 possa essere aprezzato solo dagli appassionati di anime. A mio avviso qualunque cultore del buon cinema apprezzerà questo film animato, grazie al suo regista Mamoru Oshii che ha un taglio nella sceneggiatura e la regia fortemente cinematografico. Non a caso Oshii ha diretto anche un film con attori in carne ed ossa "avalon" (presentato fuori concorso a cannes nel '99) ottenendo fra l'altro risulati di altissimo livello. Senza dimenticarci del primo ghost in the shell ('95), anche questo dalla sceneggiatura e regia estremamente cinematografica e che non a caso è stata la principale fonte di ispirazione dei registi di Matrix. [+]

[+] lascia un commento a exile »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Ghost in the Shell - L'attacco dei Cyborg | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ishikawa
  2° | laurence316
  3° | marti b.
  4° | flo
Rassegna stampa
Pier Maria Bocchi
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 4 agosto 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità