philippe
|
venerdì 17 dicembre 2004
|
scombiccherato sì, ma con talento
|
|
|
|
Un bellissimo film gettato anonimamente in sala come una delle insulse pellicole nella scia di "The Ring". Abbandonato a se stesso nella fiacca programmazione estiva, in realtà "The Call" offre in una sola inquadratura più inquietudine e suggestione visiva di dieci "The Eye" o "Phone" qualsiasi. Freddo e lucido, Takashi Miike scava nelle fobie legate alle violenze inflitte e subite nell'infanzia, sembrando non esaurire mai l'energia della materia che scruta. Ed all'implacabile sequenza di morti annunciate intreccia un rapporto sentimentale più doloroso e affilato di una pugnalata al ventre. La sequenza finale è di un'intensità da mozzare il fiato.
|
|
[+] lascia un commento a philippe »
[ - ] lascia un commento a philippe »
|
|
d'accordo? |
|
dr. wu
|
venerdì 29 ottobre 2004
|
non guardare
|
|
|
|
parafrasando non rispondere... direi non guardare, ma non per la paura, bensì per le innumerevoli incongruenze di una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti.
takashi miike è estremo in tutto.. basti pensare alla sua superproduzione in fatto di pellicole-una media di quasi cinque regie all'anno- che fa sì che non dico la perfezione, ma almeno la congruità della storia stia in piedi. E poi non ne possiamo più di storie basate su: squilli di cellulari che dovrebbero far sobbalzare, urletti di ragazze a più non posso, corpi in decomposizione etc. etc. . Meglio, molto meglio allora vedersi un ottimo film come The village, attualmente nelle sale, che ha un senso ed atmosfere decisamente diverse e più intelligenti.
[+]
parafrasando non rispondere... direi non guardare, ma non per la paura, bensì per le innumerevoli incongruenze di una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti.
takashi miike è estremo in tutto.. basti pensare alla sua superproduzione in fatto di pellicole-una media di quasi cinque regie all'anno- che fa sì che non dico la perfezione, ma almeno la congruità della storia stia in piedi. E poi non ne possiamo più di storie basate su: squilli di cellulari che dovrebbero far sobbalzare, urletti di ragazze a più non posso, corpi in decomposizione etc. etc. . Meglio, molto meglio allora vedersi un ottimo film come The village, attualmente nelle sale, che ha un senso ed atmosfere decisamente diverse e più intelligenti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dr. wu »
[ - ] lascia un commento a dr. wu »
|
|
d'accordo? |
|
|