Ma che colpa abbiamo noi |
||||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Antonio Catania, Lucia Sardo.
continua»
Commedia,
durata 116 min.
- Italia 2002.
MYMONETRO
Ma che colpa abbiamo noi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sdramatizzazione dei problemi psicologici
di Luca ScialòFeedback: 79740 | altri commenti e recensioni di Luca Scialò |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 23 ottobre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I partecipanti ad una terapia psicologica di gruppo sono spiazzati dalla morte dell'anziana psicologa che li seguiva. Il gruppo è ben assortito dal punto di vista dei disturbi psicologici: c'è Gegè che patisce l'autorità e la freddezza del padre, proprietario di una fabbrica di orologi, il quale ha arrecato in lui una profonda insicurezza e costante ansia; c'è Flavia, professoressa, che insegue un amore impossibile con un uomo sposato che vuole usarla solo come amante e non vuole costruire nulla di serio con lei; c'è Chiara, studentessa universitaria che insegue un fantomatico amore virtuale; c'è Ernesto che dopo un tradimento, è stato cacciato dalla moglie e prende tutte le notti un treno per poi ritornare a Roma la mattina; c'è Gabriella che non accetta di invecchiare e passa le notti in compagnia del gigolò di turno; c'è Marco che non riesce ad avere rapporti umani malgrado un lavoro creativo in costante contatto col pubblico; c’è Luca, un critico d’arte omosessuale che non riesce a concretizzare il suo amore con un uomo sposato; c’è Alfredo, cattolico bigotto che non reggerà la morte della psicologa.
[+] lascia un commento a luca scialò »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luca Scialò:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |