paride86
|
mercoledì 23 ottobre 2013
|
bocciato
|
|
|
|
Il primo film di questa serie era carino, questo secondo episodio lascia molto a desiderare perché invece di puntare sulle atmosfere lavora sugli effetti speciali corporei, tutti volti a far inorridire il pubblico.
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
mercoledì 11 settembre 2013
|
uno spettacolare action/horror!
|
|
|
|
Dopo il primo film dedicato al celebre personaggio della Marvel Comics noto come Blade, il Diurno (Wesley Snipes), che vede la regia di Stephen Norrington, Guillermo Del Toro ne dirige il sequel, ovvero Blade II. Sono passati due anni dalla sconfitta di Deacon Frost, e Blade è alla continua ricerca del suo mentore Abraham Whistler (Kris Kristofferson), il quale è stato rapito dai vampiri. Nel frattempo, però, una nuova e più potente razza di succhiasangue, guidata da Jared Nomak (Luke Goss), si sta evolvendo che si nutrono non solo di vampiri, ma anche di esseri umani, infettando e trasformando le vittime a loro volta. Quando i vampiri, da sempre i suoi mortali nemici, propongono un'alleanza al Diurno per porre fine all'esistenza di una nuova e più potente razza di succhiasangue, il letale cacciatore dei non-morti, affiancato da Scud (Norman Reedus) e dal redivivo Abraham Whistler, oltre che da una squadra speciale formata da vampiri, "l'emobranco", si prepara all'imminente battaglia contro le mostruose creature.
[+]
Dopo il primo film dedicato al celebre personaggio della Marvel Comics noto come Blade, il Diurno (Wesley Snipes), che vede la regia di Stephen Norrington, Guillermo Del Toro ne dirige il sequel, ovvero Blade II. Sono passati due anni dalla sconfitta di Deacon Frost, e Blade è alla continua ricerca del suo mentore Abraham Whistler (Kris Kristofferson), il quale è stato rapito dai vampiri. Nel frattempo, però, una nuova e più potente razza di succhiasangue, guidata da Jared Nomak (Luke Goss), si sta evolvendo che si nutrono non solo di vampiri, ma anche di esseri umani, infettando e trasformando le vittime a loro volta. Quando i vampiri, da sempre i suoi mortali nemici, propongono un'alleanza al Diurno per porre fine all'esistenza di una nuova e più potente razza di succhiasangue, il letale cacciatore dei non-morti, affiancato da Scud (Norman Reedus) e dal redivivo Abraham Whistler, oltre che da una squadra speciale formata da vampiri, "l'emobranco", si prepara all'imminente battaglia contro le mostruose creature. Caratterizzato da ottime scene d'azione ed effetti speciali superiori rispetto al primo film, oltre che da una buona sceneggiatura, il secondo capitolo della saga di Blade si rivela più che soddisfacente e approfondisce, inoltre, la psicologia del protagonista in maniera ancora più marcata. Wesley Snipes è sempre più nella parte, in quanto riesce ad interpretare il personaggio in maniera assolutamente perfetta. Si può dedurre, quindi, che il cambio di regia abbia apportato delle notevoli migliorie rispetto alla già più che soddisfacente pellicola precedente. Un film adatto agli amanti del genere action/horror.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
viktor von doom
|
lunedì 9 settembre 2013
|
2 ore di azione allo stato puro...
|
|
|
|
di solito i sequel nn sono al pari del capostipite.vuoi per la meno cura che spesso si ha della trama che in parte è già scritta,oppure del fatto che di solito si preferisce vivere della pubblicità scaturita dall'originale rimane il fatto che il più delle volte il secondo capitolo non è all'altezza del primo.non è fortunatamente cosi per blade 2.il cambio alla regia giova alle avventure del diurno e porta nuova linfa alla serie.guillermo del toro infonde al film un ritmo esagerato ed esaltante.sfrutta l'oscurità per creare un esplosione continua di effetti speciali che condiscono scene di lotta veloci e assai più dinamiche che nel pur buon film di stephen norrington.
[+]
di solito i sequel nn sono al pari del capostipite.vuoi per la meno cura che spesso si ha della trama che in parte è già scritta,oppure del fatto che di solito si preferisce vivere della pubblicità scaturita dall'originale rimane il fatto che il più delle volte il secondo capitolo non è all'altezza del primo.non è fortunatamente cosi per blade 2.il cambio alla regia giova alle avventure del diurno e porta nuova linfa alla serie.guillermo del toro infonde al film un ritmo esagerato ed esaltante.sfrutta l'oscurità per creare un esplosione continua di effetti speciali che condiscono scene di lotta veloci e assai più dinamiche che nel pur buon film di stephen norrington.la sceneggiatura è solida al punto giusto.e si preme l'accelleratore sia sulla violenza che sull'horror.quindi abbiamo un blade più oscuro,più violento,più dinamico,con una fotografia affascinante e una regia solida e appassionata.le coreografie di donnie yen regalano ancora più spettacolarità e il combattimento finale tra blade e nomak è e di una velocità e di una violenza inaudita.un finale che senza troppi fronzoli riesce a rappresentare l'anima del film di cui è la degna conclusione.un film che non dà respiro.che cerca prima di tutto di divertire ed esaltare.riuscendoci davvero bene.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a viktor von doom »
[ - ] lascia un commento a viktor von doom »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
sabato 11 maggio 2013
|
il diurno è tornato!
|
|
|
|
E lo dimostra in questo film ricco di azione diretto da Guillermo Del Toro ed ancora più spettacolare rispetto al precedente capitolo, in quanto vengono migliorati gli effetti speciali e visivi, le scene d'azione risultano essere ancora più spettacolari e si effettuano maggiori approfondimenti riguardo il personaggio di Blade, interpretato nuovamente da Wesley Snipes, perfetto per il ruolo del personaggio. Sono passati circa due anni da quando Blade ha sconfitto il vampiro Deacon Frost, il quale intendeva far prevalere la specie dei succhiasangue sugli esseri umani. Ma ora una minaccia ancora più letale attende il cacciatore dei non-morti: una nuova specie di demoni si sta evolvendo, un pericolo ancora più grande dei vampiri.
[+]
E lo dimostra in questo film ricco di azione diretto da Guillermo Del Toro ed ancora più spettacolare rispetto al precedente capitolo, in quanto vengono migliorati gli effetti speciali e visivi, le scene d'azione risultano essere ancora più spettacolari e si effettuano maggiori approfondimenti riguardo il personaggio di Blade, interpretato nuovamente da Wesley Snipes, perfetto per il ruolo del personaggio. Sono passati circa due anni da quando Blade ha sconfitto il vampiro Deacon Frost, il quale intendeva far prevalere la specie dei succhiasangue sugli esseri umani. Ma ora una minaccia ancora più letale attende il cacciatore dei non-morti: una nuova specie di demoni si sta evolvendo, un pericolo ancora più grande dei vampiri. Solo una difficile alleanza fra Blade e i suoi nemici di sempre potrà porre fine a questa terrificante minaccia. Guillermo del Toro ha davvero dato un'ottima prova in questo film, per cui si può dedurre che il cambio di regia abbia apportato delle notevoli migliorie. Un ottimo film adatto agli appassionati al genere azione/horror/splatter.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
sabato 4 maggio 2013
|
il diurno è tornato!
|
|
|
|
E lo dimostra in questo film ricco di azione diretto da Guillermo Del Toro ed ancora più spettacolare rispetto al precedente capitolo, in quanto vengono migliorati gli effetti speciali e visivi, le scene d'azione risultano essere ancora più spettacolari e si effettuano maggiori approfondimenti riguardo il personaggio di Blade, interpretato nuovamente da Wesley Snipes. Sono passati circa due anni da quando Blade ha sconfitto il vampiro Deacon Frost, il quale intendeva far prevalere la specie dei succhiasangue sugli esseri umani. Ma ora una minaccia ancora più letale attende il cacciatore dei non-morti: una nuova specie di demoni si sta evolvendo, un pericolo ancora più grande dei vampiri.
[+]
E lo dimostra in questo film ricco di azione diretto da Guillermo Del Toro ed ancora più spettacolare rispetto al precedente capitolo, in quanto vengono migliorati gli effetti speciali e visivi, le scene d'azione risultano essere ancora più spettacolari e si effettuano maggiori approfondimenti riguardo il personaggio di Blade, interpretato nuovamente da Wesley Snipes. Sono passati circa due anni da quando Blade ha sconfitto il vampiro Deacon Frost, il quale intendeva far prevalere la specie dei succhiasangue sugli esseri umani. Ma ora una minaccia ancora più letale attende il cacciatore dei non-morti: una nuova specie di demoni si sta evolvendo, un pericolo ancora più grande dei vampiri. Solo una difficile alleanza fra Blade e i suoi nemici di sempre potrà porre fine a questa terrificante minaccia. Guillermo del Toro ha davvero dato un'ottima prova in questo film, per cui si può dedurre che il cambio di regia abbia apportato delle notevoli migliorie. Un ottimo film adatto agli appassionati al genere azione/horror/splatter.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
luca capaccioli
|
martedì 30 aprile 2013
|
il diurno è tornato!
|
|
|
|
E lo dimostra in questo film ricco di azione diretto da Guillermo Del Toro ed ancora più spettacolare rispetto al precedente capitolo, in quanto vengono migliorati gli effetti speciali e visivi, le scene d'azione risultano essere ancora più spettacolari e si effettuano maggiori approfondimenti riguardo il personaggio di Blade, interpretato nuovamente da Wesley Snipes. Sono passati circa due anni da quando Blade ha sconfitto il vampiro Deacon Frost, il quale intendeva far prevalere la specie dei succhiasangue sugli esseri umani. Ma ora una minaccia ancora più letale attende il cacciatore dei non-morti: una nuova specie di demoni si sta evolvendo, un pericolo ancora più grande dei vampiri.
[+]
E lo dimostra in questo film ricco di azione diretto da Guillermo Del Toro ed ancora più spettacolare rispetto al precedente capitolo, in quanto vengono migliorati gli effetti speciali e visivi, le scene d'azione risultano essere ancora più spettacolari e si effettuano maggiori approfondimenti riguardo il personaggio di Blade, interpretato nuovamente da Wesley Snipes. Sono passati circa due anni da quando Blade ha sconfitto il vampiro Deacon Frost, il quale intendeva far prevalere la specie dei succhiasangue sugli esseri umani. Ma ora una minaccia ancora più letale attende il cacciatore dei non-morti: una nuova specie di demoni si sta evolvendo, un pericolo ancora più grande dei vampiri. Solo una difficile alleanza fra Blade e i suoi nemici di sempre potrà porre fine a questa terrificante minaccia. Guillermo del Toro ha davvero dato un'ottima prova in questo film, per cui si può dedurre che il cambio di regia abbia apportato delle notevoli migliorie. Un ottimo film adatto agli appassionati al genere azione/horror/splatter.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca capaccioli »
[ - ] lascia un commento a luca capaccioli »
|
|
d'accordo? |
|
bloodycla
|
giovedì 9 agosto 2012
|
...
|
|
|
|
...anche meglio del primo! bellissima tutta la trilogia, ma questo a mio parere è il miglior episodio!
|
|
[+] lascia un commento a bloodycla »
[ - ] lascia un commento a bloodycla »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
domenica 18 dicembre 2011
|
i nuovi mostri mutanti.
|
|
|
|
Non si discosta granchè dal primo episodio della saga, forse è leggermente superiore per qualità ed effetti speciali, ma clichè e stereotipi da film sui vampiri sono ulteriormente amplificati, tra l'altro aumentando i ceppi e le razze di succhiasangue sempre più cattivi, agguerriti e mostruosi. Come appare evidente una certa, calcatissima teatralità in salti, capriole, evoluzioni varie e combattimenti. Goyer firma una sceneggiatura discreta, solida e molto agile, che sa muoversi sul doppio terreno dell'action e della storia d'amore. Il salto di qualità è dato dalla regia (il primo episodio era stato comunque ben diretto) di Guillermo DelToro, regista avvezzo a film sinistri e di genere, bravo a cogliere le sfumature ironiche come a creare le giuste atmosfere cupe e da horror in un contesto adattissimo, la classica città sporca, buia, umida e poco propensa a seguire le regole.
[+]
Non si discosta granchè dal primo episodio della saga, forse è leggermente superiore per qualità ed effetti speciali, ma clichè e stereotipi da film sui vampiri sono ulteriormente amplificati, tra l'altro aumentando i ceppi e le razze di succhiasangue sempre più cattivi, agguerriti e mostruosi. Come appare evidente una certa, calcatissima teatralità in salti, capriole, evoluzioni varie e combattimenti. Goyer firma una sceneggiatura discreta, solida e molto agile, che sa muoversi sul doppio terreno dell'action e della storia d'amore. Il salto di qualità è dato dalla regia (il primo episodio era stato comunque ben diretto) di Guillermo DelToro, regista avvezzo a film sinistri e di genere, bravo a cogliere le sfumature ironiche come a creare le giuste atmosfere cupe e da horror in un contesto adattissimo, la classica città sporca, buia, umida e poco propensa a seguire le regole. Prodotto quindi superiore al prototipo, gli effetti in digitale e il trucco ne sono prova chiarissima, come una migliore caratterizzazione dei personaggi in particolare di quelli di contorno. Questo secondo episodio è la rappresentazione fedele del fumetto, ha un ritmo notevole, alternando con sapienza momenti splatter, horror e d'azione a cartoon giapponesi e manga, videoclip, videogame, cultura giovanile e tardoadolescenziale rock, heavy metal e pop. Fotografia di Beristain davvero eccellente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
domenica 7 giugno 2009
|
sequel più calibrato e meglio diretto...
|
|
|
|
Blade 2, non delude sicuramente i fan del primo film, ma si aggiudica anche qualche spettatore in più. Strano che David S. Goyer dopo 12 anni di espierienza come sceneggiatore abbia propinato in Blade, una storia banale e per certi versi svolta male, ma ancor più strano come sia riuscito a migliorare in così poco tempo, infatti con la sceneggiatura di Blade 2 infonde spettacolo, ironia e serietà in dosi ben calibrate. Il cambio di regia ha fatto bene alla saga, infatti Guillermo Del Toro dirige bene tutto, tranne i combattimenti, ornati oltre a tutto da un montaggio schizofrenico quanto penoso. Il cambio di mano coi truccatori è un bene, anche gli effetti visivi sono niente male.
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
doc
|
mercoledì 24 dicembre 2008
|
occasione persa
|
|
|
|
In questo film c'erano elementi che potevano renderlo una pietra miliare... purtroppo tutte le buone idee sono rimaste in potenza...
Non capisco perchè abbiano dipinto come un idiota il capo dei vampiri...
|
|
[+] lascia un commento a doc »
[ - ] lascia un commento a doc »
|
|
d'accordo? |
|
|