Leprechaun 5 |
|
||||||||||
Un film di Rob Spera.
Con Warwick Davis, Ice-T, Coolio, Anthony Montgomery, Rashaan Nall.
continua»
Horror,
durata 91 min.
- USA 2000.
Acquista »
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leprechaun in stile rapdi AndreaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 marzo 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il produttore musicale Mack Daddy(il rapper Ice-T) ha fatto i soldi e la fama trovando nella metropolitana una statua di un Leprecano(Warwick Davis) e il suo inseparabile oro, con l'aggiunta di un misterioso flauto magico che incanta chi ascolta la sua melodia. Un gruppetto di giovani e sfortunati rapper di quartiere tenta di rubare le ricchezze di Daddy, ma invece, risveglia il Leprecano. L'inizio del quinto capitolo della saga(giunta in Italia solo in home video) sembra promettente ma la magia del film rimane solo li, nel set della metropolitana della prima sequenza. Da quel punto in poi ha il via una pellicola che definire horror sarebbe una presa in giro, visto che i personaggi(abbiamo anche un cameo di Coolio!) la stessa cittadina di Compton, sede del gangsta-rap e il Leprechaun stesso non centrano assolutamente niente con il film e con la soluzione di trama che finisce, in modo imprevedibile, con il Leprecano vincitore che rappa nei titoli di coda(la seconda nota positiva del film). Il resto è una criminal story con uno sfondo da commedia nera che non fa ridere per niente riuscendo solamente a far sorridere per il bel trio dei protagonisti(terza e ultima nota buona della pellicola). Il problema non è la mancanza di idee(come lo dimostrano alcune sequenze che si ricollegano ai primi episodi almeno per avere un nesso logico) o del giusto personaggio antagonista(Davis, per questa interpretazione, ha ottenuto la Nomination all'Exclusive Dvd Awards per miglior attore protagonista) ma invece nella regia(di Rob Spera) continuamente cambiata nel corso della saga che non riesce a rendere personale Leprechaun 5, rendendolo invece un qualunque prodotto horror di intrattenimento. Solo i fan sembrano gradire il penultimo capitolo che nel 1998, prima della sua produzione, era stato preceduto da un prodotto home video per famiglie intitolato Elfy Elf(sempre con Davis) che stavolta vedeva il Leprecano buono e gentile. Ma i giudizi del pubblico hanno la meglio sulla critica che si ritira sconfitta davanti a un prodotto esclusivamente indirizzato ai fan della serie. Il peggiore dei sei.
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||