meteopalio
|
sabato 27 settembre 2014
|
film scientificamente impossibile
|
|
|
|
scientificamente ridicolo: los angeles si trova prima del punto in cui la zolla oceanica sprofonda sotto la placca nordamericana, e la lava risale eventualmente almeno 2000 km più ad est, dunque un evento del genere era molto più credibile se ambientato nelle montagne rocciose, come hanno fatto nel film "dante's peak", che però vanta una scena ancor più improbabile: quella della macchina che passa sopra la lava... chissà perchè le automobili nei film esplodono sempre... e qui no !... che se anche andava a batteria, gli occupanti del veicolo non sopravvivevano di certo !... purtroppo la scienza non è ridicolizzabile più di tanto dalla fantascienza.
[+]
scientificamente ridicolo: los angeles si trova prima del punto in cui la zolla oceanica sprofonda sotto la placca nordamericana, e la lava risale eventualmente almeno 2000 km più ad est, dunque un evento del genere era molto più credibile se ambientato nelle montagne rocciose, come hanno fatto nel film "dante's peak", che però vanta una scena ancor più improbabile: quella della macchina che passa sopra la lava... chissà perchè le automobili nei film esplodono sempre... e qui no !... che se anche andava a batteria, gli occupanti del veicolo non sopravvivevano di certo !... purtroppo la scienza non è ridicolizzabile più di tanto dalla fantascienza...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a meteopalio »
[ - ] lascia un commento a meteopalio »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
martedì 27 agosto 2013
|
molto bello
|
|
|
|
chi dice che questo film ha degli effetti speciali orribili è perché è un po' vecchiotto anzi per l'età è anche fatto molto bene
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
michele4333
|
giovedì 25 luglio 2013
|
bello.
|
|
|
|
Il film è molto interessante effetti molto carini e interpretazione ben fatta. La storia è tuttaltro che banale e merita più considerazione a parere mio. diciamo che tommy lee jones da un tocco magico a questa pellicola di megadisastro. Poi c'è da dire che il tipo di soggetto del film è molto difficile da far evolvere su pelliccola, ma nonostante questo hanno fatto un ottimo lavoro.
ps. a mio avviso è da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a michele4333 »
[ - ] lascia un commento a michele4333 »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
mercoledì 13 febbraio 2013
|
l'essenza del genere...
|
|
|
|
La storia sostanzialmente ruota attorno a del magma che nelle profonde viscere della terra, trovata una breccia, si fa strada fino alle gallerie metropolitane di Los Angeles ed esplodendo con tutta la sua furia, mette a ferro e fuoco la città, poliziotti, protezione civile, pompieri, scienziati e squadre d'emergenza cercano in tutti i modi di salvare il salvabile. Da una trama semplice, anzi, diciamo un idea di fondo, viene sviluppato un film che giustamente visto il genere, procede per situazioni, alcune di queste ricche di pathos e coinvolgimento emotivo come non mai. Ingiustamente sottovalutato (anche per il fatto di aver floppato alla grande) è un film di indubbia qualità tecnica, girato a ritmo serrato, con effetti speciali e visivi realistici (e qualche volta non.
[+]
La storia sostanzialmente ruota attorno a del magma che nelle profonde viscere della terra, trovata una breccia, si fa strada fino alle gallerie metropolitane di Los Angeles ed esplodendo con tutta la sua furia, mette a ferro e fuoco la città, poliziotti, protezione civile, pompieri, scienziati e squadre d'emergenza cercano in tutti i modi di salvare il salvabile. Da una trama semplice, anzi, diciamo un idea di fondo, viene sviluppato un film che giustamente visto il genere, procede per situazioni, alcune di queste ricche di pathos e coinvolgimento emotivo come non mai. Ingiustamente sottovalutato (anche per il fatto di aver floppato alla grande) è un film di indubbia qualità tecnica, girato a ritmo serrato, con effetti speciali e visivi realistici (e qualche volta non...) e un sonoro dai bassi poderosi costanti. Certo al regista di Bodyguard- La guardia del corpo gli si può rimproverare di aver, a un certo punto del film, perso di vista i personaggi per una concentrazione tecnica maggiore e al montatore di aver creato dei vuoti temporali (elissi nel linguaggio tecnico) che non vedendosi dovrebbero snellire la narrazione, ma che invece si notano eccome, ed è proprio questo il problema. Questioni però che in un film catastrofico hanno poca o comunque non troppa importanza, e sarebbe un vero peccato svalutare questo gioiellino del suo genere, per queste inezie.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
simos
|
venerdì 20 novembre 2009
|
a me invece piace...
|
|
|
|
Allora,partendo dal presupposto che questo film l'ho vsto mille volte,soprattutto quando ero piccolo...devo dire che è un bel film:diverte e non annoia! Logico è pieno di pecche e è di una stupidità enorme,ma a me piace,mi diverte...3 stelle,ma ne metto una in più per alzare la media...=)
|
|
[+] lascia un commento a simos »
[ - ] lascia un commento a simos »
|
|
d'accordo? |
|
dian71cinema
|
domenica 9 agosto 2009
|
film catastrofico tra i meno riusciti
|
|
|
|
REALIZZARE UN FILM DEL GENERE CATASTROFICO E' SENZ'ALTRO UNO TRA GLI ESPERIMENTI CINEMATOGRFICI PIU' DIFFICILI FORSE IL PIU' DIFFICILE. ONORE QUINDI AL TENTATIVO DEL REGISTA DI FARE IL MEGLIO POSSIBILE. PUNTI A FAVORE CE SE NE SONO EFFETTI SPECIALI DI EFFICACE ASPETTO VISIVO E UN'AZIONE CONTINUA CHE CREA COMUNQUE UNA DISCRETA TENSIONE. MA LA TRAMA NON REGGE MOLTE SCENE SONO SACRIFICATE E DI SCARSO CONTENUTO. TUTTO E' CONCENTRATO SULLO SPETTACOLO DELL'ESPLOSIONE E DELLA LAVA CHE SI MUOVE VELOCEMENTE. LA SCENA DELLA METROPOLITANA POTEVA ESSERE MOLTO EFFICACE E DOVEVA ESSERE MAGGIORMENTE APPROFONDITA.. ECCO COSA MANCA A QUESTO FILM L'APPROFONDIMENTO DELLE SEQUENZE IMPORTANTI.. E QUESTO E' GRAVE.
[+]
REALIZZARE UN FILM DEL GENERE CATASTROFICO E' SENZ'ALTRO UNO TRA GLI ESPERIMENTI CINEMATOGRFICI PIU' DIFFICILI FORSE IL PIU' DIFFICILE. ONORE QUINDI AL TENTATIVO DEL REGISTA DI FARE IL MEGLIO POSSIBILE. PUNTI A FAVORE CE SE NE SONO EFFETTI SPECIALI DI EFFICACE ASPETTO VISIVO E UN'AZIONE CONTINUA CHE CREA COMUNQUE UNA DISCRETA TENSIONE. MA LA TRAMA NON REGGE MOLTE SCENE SONO SACRIFICATE E DI SCARSO CONTENUTO. TUTTO E' CONCENTRATO SULLO SPETTACOLO DELL'ESPLOSIONE E DELLA LAVA CHE SI MUOVE VELOCEMENTE. LA SCENA DELLA METROPOLITANA POTEVA ESSERE MOLTO EFFICACE E DOVEVA ESSERE MAGGIORMENTE APPROFONDITA.. ECCO COSA MANCA A QUESTO FILM L'APPROFONDIMENTO DELLE SEQUENZE IMPORTANTI.. E QUESTO E' GRAVE.. NONOSTANTE UNA DISCRETA INTERPRETAZIONE E CONSIDERATO IL GENERE CITATO INIZIALMENTE QUESTO FILM NON RAGGIUNGE LA SUFFICIENZA VOTO 5.5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dian71cinema »
[ - ] lascia un commento a dian71cinema »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
giovedì 18 settembre 2008
|
prodotto mal congegnato
|
|
|
|
Il vice direttore responsabile dei lavori civili di Los Angeles Mike Roark scopre insieme alla dottoressa Amy Barnes che un incessante flusso di magma ardente sta per prepararsi ad irrompere nella Città Degli Angeli. E tra un'esplosione di gas, lava che distrugge metropolitane e addirittura il risveglio di un vulcano sotterraneo porteranno Los Angeles nel caos più totale. Chi sa perchè, anche stavolta, i produttori hollywoodiani di fine anni '90 si sono lasciati travolgere nel rievocare il catastrofico con pellicole come Daylight, Dante's Peak e Armageddon al fine di omaggare il buon disaster movie anni '70? Anche in Vulcano-Los Angeles 1997, gli stereotipi del genere vengono riproposti in una formula baracconesca e mal funzionante in una pellicola dimenticata da molti e quasi vista da nessuno.
[+]
Il vice direttore responsabile dei lavori civili di Los Angeles Mike Roark scopre insieme alla dottoressa Amy Barnes che un incessante flusso di magma ardente sta per prepararsi ad irrompere nella Città Degli Angeli. E tra un'esplosione di gas, lava che distrugge metropolitane e addirittura il risveglio di un vulcano sotterraneo porteranno Los Angeles nel caos più totale. Chi sa perchè, anche stavolta, i produttori hollywoodiani di fine anni '90 si sono lasciati travolgere nel rievocare il catastrofico con pellicole come Daylight, Dante's Peak e Armageddon al fine di omaggare il buon disaster movie anni '70? Anche in Vulcano-Los Angeles 1997, gli stereotipi del genere vengono riproposti in una formula baracconesca e mal funzionante in una pellicola dimenticata da molti e quasi vista da nessuno. Il regista di film a basso costo Mick Jackson, ce la mette tutta, ma il film non funziona e a stento si riesce a credere alle spettacolari sequenze di lava e magma, oltre che alle scene drammatiche di distruzione. Il cast è evidentemente sprecato per un prodotto tipicamente e 'stereopaticamente' hollywoodiano e 'Razzie Awardista'. Tommy Lee Jones sembra divertito nel fare il macho della situazione, Anne Heche è la solita dottoressa in cerca di salvezza, Keith David rimane il buon caratterista di sempre e Don Cheadle è ancora ai primi ruoli di contorno prima della Nomination all'Oscar. Incassi scarsi in USA, in Italia non ne parliamo. Sconsigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
ale
|
lunedì 2 giugno 2008
|
orribile
|
|
|
|
non ci sono aggettivi che descrivano la bruttezza di questo film... brutto in tutti i sensi
è uno dei peggiori film che ho mai visto
|
|
[+] lascia un commento a ale »
[ - ] lascia un commento a ale »
|
|
d'accordo? |
|
nick carter
|
domenica 26 agosto 2007
|
magma!
|
|
|
|
Carina rappresentazione dell'insidia della lava di un vulcano.Belli gli effetti speciali,bella la sfida degli umana contro la natura.ve lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a nick carter »
[ - ] lascia un commento a nick carter »
|
|
d'accordo? |
|
zorrokid
|
sabato 3 marzo 2007
|
la solita americanata
|
|
|
|
Gran dispendio di mezzi, e storia ai minimi termini, non c'è molto da aggiungere al titolo. Anche combattere un vulcano che ha colpito la città diventa un problema di quasi ordinaria amministrazione, se si è scritto il film e se la lava è finta come tutto il resto. Ci perde la storia, la credibilità, e parliamo di un film che ha richiesto un certo budget,si rimane con una grande delusione, un fuoco d'artificio incolore e scialbo e dopo il nulla.
[+] scientificamente assurdo
(di meteopalio)
[ - ] scientificamente assurdo
|
|
[+] lascia un commento a zorrokid »
[ - ] lascia un commento a zorrokid »
|
|
d'accordo? |
|
|