L'ultimo appello

Un film di James Foley. Con Gene Hackman, Faye Dunaway, Chris O'Donnell, Sam Rockwell, Raymond J. Barry.
continua»
Titolo originale The Chamber. Drammatico, durata 110 min. - USA 1996. - UIP - United International Pictures uscita venerdì 30 maggio 1997. MYMONETRO L'ultimo appello * * - - - valutazione media: 2,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugen domenica 28 luglio 2024
the chamber grande film"irrisolto" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Da un romanzo di JOhn Grisham, sceneggatio da  William Goldman, il film di James Foley"THe Chamber"(1996)ci pone di fronte al tema della pena di morte nei confronti di chi ha commesso, per razzismo, un omicidio in condizioni dove anche le"attenuanti"non si trovnao neppure con i sofismi piu'"raffinati". C¿e¿di mezzo un governatore che non vuol concedere la grazia, per non perdere consensi,  dunque si pone non solo il problema della pena di morte ma quella del suo uso" politico"e dunque la questione etica e morale per chinon crede all'"etica".... Gene Hackman e'inteprete straordinario quale razzista mai pentito,  Chris O'Donnell, suo nipote incaciato quale giovane avvocato, di dinfederlo, Faye Dunaway la figlia dell'uomo, dunque zia delgiovane avvocato difensore, Lela Rochon amica e collaboratrice di colore del gioaven avvocato. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 13 luglio 2020
commedia piacevole Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo"The Funny Feeling"(Richard Thorpe, 1965,di impronta e origine palesamente teatrale, anche se"il fatto"non è acclarato e conclamato)racconta di un arredatore che conosce una ragazza per cui prova dei sentimenti(ma non è"amore a prima vista"), che però poi scopre millantare la casa del proprio datore di lavoro(che è lo stesso arredatore, come lui stesso scoprirà "in corso d'opera")per la prorpia, per fare"colpo e bella figura". Ma nonostante qualche tensione, vari malintesi, tutto va bene... Tipica commediola interclassista, decisamente"al di sopra delle parti", contro i pregiudizi di classe, appunto, che pure a metà dei Sxties negli States erano ancora fortissimi come in Europa e altrove. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 13 luglio 2020
ancora un film giustamente cult degli anni 1990 Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"The Chamber"(James Foley, da un romanzo di John Grisham, sceneggatiura di Willaim Goldman, 1996)rende filmicamente una dele opere più significative di Grisham, avvocato e autore di grandi legal-thiller.  Qui un giovane avvocato, di idee che negli States si definiscono"liberal", difende il nonno, terrorista e attivista del KKK (Ku Klux Klan), reo confesso e condannato alla pena capitale in maniera, pare, ormai irrimediabile. Non risucurà(? Meglio lasciare la sorpresa, suspense permettendo, pur se questo elemento non è qui determinante)ma scoprirò, in particolare rispetto al delitto più grave e odioso, un attentato che ha causato la morte di due gemelli undicenni, la verità oltre quanto appare e quanto è "cofificato"anche in quell'orribile intrico di cose che è il "Klan", appunto. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
onufrio martedì 23 febbraio 2016
un inutile appello finale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Di film di queste tematiche ne hanno fatti di meglio, nel complesso rimane comunque un discreto film che si mantiene costante nella sua mediocrità ed ovvietà.

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
arnaco mercoledì 23 aprile 2014
chi critica i critici? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

E' vero che alcuni film - il già citato "Dead Man Walking" ad esempio - trattano il tema della pena capitale in modo più profondo ed esaustivo. E forse è vero che l'intreccio familiare è "macchinoso", ma cosa fa dire al Morandini che il suo unico scopo sia quello di "suscitare indignazione per la condanna di morte"? Certo esistono film in cui i temi del razzismo del Sud-Est degli States sono trattati più compiutamente e che spiegano meglio come i fanatici siano manovrati da notabili che se ne stanno nell'ombra; come esistono film che descrivono più ampiamente la figura del politico che tutto fa solo in funzione della sua elezione o rielezione (ma ne esistono che fanno altro?). [+]

[+] lascia un commento a arnaco »
d'accordo?
lella sabadini lunedì 9 gennaio 2012
a mio parere sottovalutato Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non capisco come mai così poche recensioni su questo film e così tanti giudizi negativi. Forse saranno state tutte scritte da  persone che hanno letto il libro e sono rimaste deluse dalla trasposizione cinematografica. Per me, che  non ho letto il libro, il film  è risultato appassionante e intrigante. Il tenace rifiuto da parte del "Nonno cattivo ", un meraviglioso  Gene Hackman,  risulta  il motivo trainante  del film.I flash back aiutano a ricostruire la storia e sono sempre messi ad hoc, come a dipanare lentamente una matassa.Alla fine anche un personaggio così spietato  comincia a suscitare non dico simpatia ma un po' di compassione. [+]

[+] lascia un commento a lella sabadini »
d'accordo?
dandy giovedì 31 marzo 2011
prevedibile e scontato. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

La solita solfa su idealisti liberal che scelgono a oggetto della propria bontà e determinazione degli ignobili vermi che non ci tengono mai ad essere salvati,ma alla fine si pentono sempre.Tuto già visto,e in meglio,nel precedente "Dead man walking".Regia statica e interpretazioni buone,nulla più.Foley aveva ben altro spessore un decennio prima.Uno dei produttori è Ron Howard.

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
L'ultimo appello | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
  2° | elgatoloco
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 maggio 1997
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità