La sindrome di Stendhal

Acquista su Ibs.it   Dvd La sindrome di Stendhal   Blu-Ray La sindrome di Stendhal  
Un film di Dario Argento. Con Asia Argento, Paolo Bonacelli, Marco Leonardi, Thomas Kretschmann, Cinzia Monreale.
continua»
Giallo, durata 120 min. - Italia 1996. MYMONETRO La sindrome di Stendhal * * - - - valutazione media: 2,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dandy domenica 17 maggio 2020
secondo terribile presagio.... Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Dopo "Opera" un altro fallimento totale per Argento.Ma si sperava ancora che potessero essere solo casi isolati....in vano...La suddetta sindrome del titolo è un maldestro pretesto lasciato perdere strada facendo,in quello che vorrebbe essere un thriller visionario ma sono solo 2 ore di interminabile agonia.Eh,si perchè dopo quello che normalmente dovrebbe essere il finale o il prefinale seguono altri 50 minuti di imbarazzo per arrivare alla più scontata delle conclusioni.L'insieme è talmente pietoso,pressapochista e sprezzante del ridicolo che i momenti trash(la sequenza col pesce,Anna che aggredisce sessualmente il collega)passano quasi inosservati. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
elgatoloco domenica 23 settembre 2018
non il miglior argento, ma qualche spunto... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Certo, in questo"La sindrome di Stendhal"(1996, Dario Argento, da-liberamente, a quanto so e credo-da un romanzo di Gabriella Magherini)Argento non è"al top":lasciato da parte il co^té fantastico di"SUspiria", "Inferno", "Phenomena", che sarà tardivamente ripreso in"La terza madre"-2007, ma l'inizio del"fantastico"in Argento direi risalga a metà dei'70 con"Profondo Rosso"), qui rimane la fascinazione di un tema, che in realtà ne ripropone altri, senza che vi sia una reale sequenzialità logica, il che sarebbe, invero, il problema minore. Il fatto è che, invece, quanto avviene(e non avviene, in misura talora maggiore)è decisamente poco efficace a livello di immagine(e di parola, dove invece il motivetto, non gobliniano e non emersoniano, di Ennio Morricone, è di efficacia indubbia): Asia Argento è interprete controversa nel ruolo"duplice", che questa duplicità rende problematicamente, spesso in modo non del tutto conseguente. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
dario giovedì 25 agosto 2016
inconsistente Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Qualcuno direbbe una boiata pazzesca. Ma Argento conosce il cinema? E la figlia sa cosa significa recitazione? Noioso sotto tutti i punti di vista. Mano greve e tremante in regia. 

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
al vox giovedì 23 aprile 2015
un quadro d' argento Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non vedo in questo film la tanto citata decadenza di Argento,  anzi ha saputo dimostrare di avere ancora il potere di offrire allo spettatore un ottimo esperimento tra giallo-horror-thriller di non facile intuizione. La poesia delle sue immagini, accompagnate da una computer grafica di tutto rispetto, furioesce non solo dal suo tocco tipico nella scelta della regia, ma anche dalla musica di Morricone. La recitazione di Asia, seppur non a livelli sempre eccelsi rende benissimo il disturbo del personaggio interpretato anche in rapporto con il tema trattato. Protagonista e antagonista si confondono e ciò rende tutto più interessante. Bonacelli è una chicca. Sicuramente uno dei migliori film del periodo recente di Argento.

[+] lascia un commento a al vox »
d'accordo?
evildead domenica 2 novembre 2014
come il buon vino... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

...come il buon vino ,i film del  vecchio  Dario col tempo acquistano sapore; rivisto oggi ,questo film risulta molto apprezzabile,profondo,coraggioso e significativo. Tutto cio' mi porta ad una conclusione ,e cioe' che Argento ha sempre fatto film sperimentali e nient'affatto commerciali; non un regista di genere ,quindi ,ma un grande Artista! Ad majora,Dario!

[+] lascia un commento a evildead »
d'accordo?
marco rocket mercoledì 5 febbraio 2014
ottimo tthriller veramente con i fiocchi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Ottimo thriller di Dario Argento che si dimostra all' altezza anche in un film a carattere psicologico come questo che stupisce per la raffinatezza degli incastri logici che rendono il prodotto finale di ottimo livello e con atmosfere recitazione credibilità riusciti

[+] lascia un commento a marco rocket »
d'accordo?
orson welles sabato 31 agosto 2013
ignoranti se non capite che questo è un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

molto meglio di Apocalypse Now...

[+] lascia un commento a orson welles »
d'accordo?
orson welles martedì 30 luglio 2013
capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Capolavoro Assoluto

[+] lascia un commento a orson welles »
d'accordo?
raysugark domenica 24 febbraio 2013
ottimo film di dario argento Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Uno dei film più forti e strani fatto dal regista Dario Argento, il film segue con strane file di psicologia e mistero e l'atmosfera lo viene creata grazie alle musiche del grande maestro Ennio Morriccone, ma apparte questo un ottimo film sooprattutto ottima intepretazione di Thomas Kretschmann. Gli effetti speciali sono per oggi giorno tanto strani. Ottimo film comunque ****.

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
celluloide domenica 9 settembre 2012
brutto ma non troppo Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Con altri attori di fama consolidata il risultato sarebbe stato superlativo.
Comunque superiore ai gialli italiani di altri periodi e altri registi.
Asia Argento a fasi alterne,in alcune sequenze brava,in altre insignificante.
Interessante il riversamento della personalita' del killer sulla vittima violentata.
Il film fa pensare e quindi seguire con attenzione.
   


 

[+] lascia un commento a celluloide »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
La sindrome di Stendhal | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | l.gershwin
  2° | nicolò
  3° | il cinefilo
  4° | henry
  5° | nerazzurro
  6° | al vox
  7° | elgatoloco
  8° | simone
  9° | charlusjackson
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità