I ponti di Madison County

Acquista su Ibs.it   Dvd I ponti di Madison County   Blu-Ray I ponti di Madison County  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Meryl Streep, Annie Corley, Victor Slezak, Jim Haynie.
continua»
Titolo originale The Bridges of Madison County. Sentimentale, Ratings: Kids+13, durata 135 min. - USA 1995. - Warner Bros Italia uscita venerdì 22 settembre 1995. MYMONETRO I ponti di Madison County * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
simone mercoledì 12 settembre 2007
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

uno dei tanti aspetti dell'amore, un'amore sofferto tra due persone che non sono state aiutate dal destino ma che il caso ha voluto fare incontrare, dove il tempo diventa nulla e pur non essendoci un continuo contatto tra i due l'amore non si affievolisce ma perdura negli anni vivendo nei ricordi di quei pochi giorni passati assieme. ottimo film ottima regia ottimi gli attori...

[+] lascia un commento a simone »
d'accordo?
liana sabato 19 maggio 2007
l'amore struggente che dura una vita... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Penso che quando si trova un incontro di anime,un amore vero può nascere già al primo sguardo, ed è ciò che è successo a Francesca e a Robert, ma può succedere a tanti. Il logorio di un sentimento vero, se soffocato per qualsiasi motivo, può accompagnarci per tutta la vita, perché appunto è inespresso e non se ne ha una vera e propia conoscenza pratica, quotidiana ed evolutiva....L'Amore è una conquista esistenziale e questa ne è una rappresentazione inimitabile*****

[+] lascia un commento a liana »
d'accordo?
nicorex sabato 12 maggio 2007
le pause i silenzi la pudicizia dell'amore Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
7%

L'ho voluto vedere 2 volte con la cuffia stereo, in casa, per sentire i dialoghi e percepire l'odore del film.Ho recepito le pause nella recitazione, i silenzi che evidenziavano i movimenti del corpo che recitavano al posto della parola, il ritmo cadenzato della pudicizia del vero amore sul quale incombe la realtà dei figli, del marito, insomma della famiglia senza alcun strappo "romanzesco". Un film ambientato nello sperduto e desolato Ohio americano, ma imbevuto di sana italianità nella figura di Francesca che ricorda con struggente nostalgia la magica Bari, la stazione ed il bar che sta di fronte e quel caffé dove si mangiano degli stupendi arancini e quella strada che guarda verso la chiesa (S. [+]

[+] bravo (di piero)
[+] hai colto la straordinaria sensualità e poesia (di dan)
[+] i ponti di madison caunty (di frankie)
[+] bravo (di echse)
[+] lascia un commento a nicorex »
d'accordo?
francy mercoledì 28 marzo 2007
meraviglioso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

la miglior storia d'amore nella storia del cinema,non banale,non romantica,non strappalacrime,non melensa ma perfetta

[+] lascia un commento a francy »
d'accordo?
paolo ciarpaglini giovedì 4 gennaio 2007
i ponti dei sogni. Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Il film è un racconto, vissuto interamente attraverso i tre diari che Francesca (una strepitosa Meryl Streep), fa ritrovare volontariamente ai suoi due figli, dopo la sua morte. Tutto accade in un a calda estate dell'Ohio, mentre loro ancora adolescenti vanno ad una fiera di bestiame con il padre. Buon uomo, marito e perfetto padre di famiglia. Francesca, di origine italiana, è una madre che possiede, tranquillità, due figli, un marito ' modello'. Tutto ciò sembra perfetto, ma in lei pesa una scelta fatta ancor giovane, mancano le attenzioni che desidera, non l'affetto, ma quel non so che. Giunta ad una età in cui si inizia a guardare a ciò che potremmo o avremmo voluto avere, soffre di rimpianto, di una vita che si è costruita ma che sembra non desiderare, non soddisfarla più. [+]

[+] i ponti di madison county (di gil511)
[+] i ponti di madison county (di ce)
[+] coraggio (di mauro)
[+] la fine mi distrugge l'animo (di dan)
[+] straquoto il tuo commento (di gurdjieff)
[+] ne condivido al lettura (di weach)
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
luca bg venerdì 17 novembre 2006
francesca Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Io avevo tanti pregiudizi nel senso che amo tutti i film di Clint, ma quando ho letto sul retro della cassetta ceh era un film romantico, mi sono fatto un pò di storie perchè non lo vedevo in questa veste, ecco che alla fine del film mi sono completamente ricreduto, avrei voluto che non finisse la loro storia che seppur brevissima sembrava durasse da un'eternità. Lui ha saputo dirigere la Streep con grande maestria e anche sensualità, geniale la voce fuoti campo di lei che racconta e ti sembra che nel film tutto sia irreale e loro sospesi nel vuoto come quando ti innamori da ragazzo e ti sembra di essere al settimo cielo.

[+] lascia un commento a luca bg »
d'accordo?
roberta martedì 17 ottobre 2006
un film che ti fa sognare Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

e' uno dei piu bei films che abbia mai visto e il libro non è da meno

[+] lascia un commento a roberta »
d'accordo?
nigel mansell lunedì 28 agosto 2006
avevo dei pregiduzi Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Avevo dei pregiudizi, invece il film mi è piaciuto. Mi piacerebbe vederlo in lingua originale per gustare l'imbarazzo di Meryl di fronte allo straniero. Uno dei primi lavori di un regista che per me è diventato impareggiabile.

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
sergey martedì 22 agosto 2006
storia bellissima Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Qualcuno mi puo' dire finalmente, se si tratta di una storia vera o inventata di sana pianta da uno scrittore? Nella prefazione del romanzo l'autore asserisce di essere stato contattato dai figli di Francesca e che anche loro abbiano partecipato alla stesura del romanzo. In quest' ultimo non figura affatto la famosa scena della pioggia, ne quella della figura femminile additata come adultera dal paese. Conunque grande la Streep. Pero'che bello sarebbe se una donna come Francesca fosse realmente vissuta. CIAO.

[+] giusto! (di eldorado)
[+] lascia un commento a sergey »
d'accordo?
valentina lunedì 21 agosto 2006
film che fa riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Ho visto il film per caso e ne sono rimasta estasiata. La profondità,lo spessore,la nudità dell'anima che emerge da questo film è ,a dir poco, magistrale.Forse non è un film per tutti (ecco il perchè delle critiche negative tipo quel ragazzo che lo ha trovato noioso)ma solo per chi ha la capacità di leggerlo e scorgere la sentibilità,il sentimento,la passione sconvolgente che può durare una intera esistenza,la rinuncia per amore stesso,la maturità di una storia d'amore impossibile.Un film che fa riflettere.

[+] grazie (di irene simonetti)
[+] grazie (di irene simonetti)
[+] lascia un commento a valentina »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
I ponti di Madison County | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | weach
  3° | luca scialò
  4° | wilsons
  5° | denny1
  6° | gabriella
  7° | luigi chierico
  8° | l.maraucci
  9° | greatsteven
10° | jacopo b98
11° | eleonora panzeri
12° | elgatoloco
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Rassegna stampa
Paolo Boschi
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 settembre 1995
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità