I ponti di Madison County

Acquista su Ibs.it   Dvd I ponti di Madison County   Blu-Ray I ponti di Madison County  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Meryl Streep, Annie Corley, Victor Slezak, Jim Haynie.
continua»
Titolo originale The Bridges of Madison County. Sentimentale, Ratings: Kids+13, durata 135 min. - USA 1995. - Warner Bros Italia uscita venerdì 22 settembre 1995. MYMONETRO I ponti di Madison County * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

I ponti dei sogni. Valutazione 5 stelle su cinque

di Paolo Ciarpaglini


Feedback:
giovedì 4 gennaio 2007

Il film è un racconto, vissuto interamente attraverso i tre diari che Francesca (una strepitosa Meryl Streep), fa ritrovare volontariamente ai suoi due figli, dopo la sua morte. Tutto accade in un a calda estate dell'Ohio, mentre loro ancora adolescenti vanno ad una fiera di bestiame con il padre. Buon uomo, marito e perfetto padre di famiglia. Francesca, di origine italiana, è una madre che possiede, tranquillità, due figli, un marito ' modello'. Tutto ciò sembra perfetto, ma in lei pesa una scelta fatta ancor giovane, mancano le attenzioni che desidera, non l'affetto, ma quel non so che. Giunta ad una età in cui si inizia a guardare a ciò che potremmo o avremmo voluto avere, soffre di rimpianto, di una vita che si è costruita ma che sembra non desiderare, non soddisfarla più. Proprio in quei quattro giorni in cui la famiglia è partita e lei è 'ancor' più sola, vede giungerere dalla strada polverosa un furgoncino, con un uomo alla guida. Si ferma e le chiede indicazioni, " mi scusi, sà dirmi dove..ho la netta impressione di essermi perduto". Inizia tutto così. Quattro giorni che vedono esplodere un amore travolgente, profondo. Robert è un'affascinante uomo di mezza età, solo, che non ha mai pensato seriamente alla famiglia. In un crescendo di passione, di attimi, ore, all'inizio vissuti con senso di colpa da lei, e con naturalezza da lui. "Francesca..non stiamo facendo niente di male..niente che non potrai raccontare ai tuoi figli". Sì parte tutto così, ma senza accorgersene, le loro anime combaciano perfettamente. I ponti di legno, immersi nella vegetazione..sembra quasi di avvertire il loro odore, il caldo afoso, si è coinvolti nella loro stessa passione, disperata, ultima frontiera, oltrepassata la quale non vi è ritorno. O si resta al di quà, o la si oltrepassa gettando però tutto alle spalle. Quando il quarto ed ultimo giorno giunge, sembra impossibile che possano dividere le loro strade, "lasciar morire, quello che una sola volta nella vita si incontra". Francesca ha già fatto le valige, ma tutti e due sanno che non compirà quel passo. Il monologo della Streep, che cerca di darsi una spiegazione al perchè si trovi davanti ad una simile, impossibile, ingiusta scelta è un pezzo di rarissima recitazione, intensità ed intelligenza cinematografica. Non sembra più neppure un film, tanto è verosimile tutto, alla sordità della vita. Il loro incontro e l'insopportabile dolore del distacco, disperato. Ma è una riflessione giusta, Francesca teme che quella magia vissuta possa essere nata per dover morire in quel breve lasso di tempo. "Se partiremo forse non resterà tutto come adesso.., è un uomo così buono, non ha mai fatto del male a nessuno.., non sopravviverebbe alle chiacchere della gente". Robert si trattiene ancora qualche giorno in paese, lei sembra ormai rassegnata, ma davanti ad un bar dove il marito parcheggia e scende, lei è in macchina. Piove a dirotto, "forse mi avrà già dimenticata" ha pensato poco prima. Ma dal finestrino semiaperto vede Robert che zuppo di pioggia, dall'altro lato della strada la guarda, immobile, come ad attendere una risposta, 'un lungo sguardo, un sorriso appena accennato, Robert capisce'. Sale sul furgone e parte. Il marito di Francesca risale in macchina e partono, ma al semaforo rosso, Robert è lì, davanti a lei. " Lo vidi cercare qualcosa nel cruscotto", era la croce con dietro inciso il nome, "Francesca". Il semaforo verde, la mano di lei stà per aprire lo sportello. Un finale che devasta l'animo.

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Ciarpaglini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
90%
No
10%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
gil511 lunedì 14 maggio 2007
i ponti di madison county
98%
No
2%

E' una storia più reale di quanto possa apparire a molti. E per qualcuno, è una storia vissuta.

[+] lascia un commento a gil511 »
d'accordo?
ce sabato 9 giugno 2007
i ponti di madison county
74%
No
26%

davvero..vorrei poter cambiare il finale di questo film..che adoro..e che sento MOLTO MIO...

[+] lascia un commento a ce »
d'accordo?
mauro sabato 16 febbraio 2008
coraggio
68%
No
32%

in tutto ci vuole coraggio. Si vive o si sopravvive. Inutile portare maschere. Un crimine uccidere l'amore. Vere le responsabilità ma tutto si giudica alla fine. Non vorrei mai vivere accanto ad una persona che lo fa solo per senso di responsabilità o convenzioni sociali ma non è felice perchè comunque non lo sarei nemmeno io per forza di cose.

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
dan domenica 2 marzo 2008
la fine mi distrugge l'animo
89%
No
11%

E' un film stupendo..loro sono eccezionali e terribilmente veri. La passione che hanno travolge..Avrei anch'io cambiato il finale..perchè mi stravolge e mi prende tantissimo..come se la vivessi io la loro storia. Vorrei poter dire loro che sono grata per aver suscitato in me queste sensazioni travolgenti. E' così vera la loro passione..

[+] lascia un commento a dan »
d'accordo?
gurdjieff mercoledì 17 settembre 2008
straquoto il tuo commento
83%
No
17%

la penso come te in assoluto sulle senzazioni/emozioni che ho provato nel vedere il film. Il finale è bello proprio per quello che dici tu e mai e poi mai lo cambierei! Ciao.

[+] lascia un commento a gurdjieff »
d'accordo?
weach martedì 12 luglio 2011
ne condivido al lettura
80%
No
20%

è storia che mi ha commosso, bella pulita, oltre l'ipocrisia

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
I ponti di Madison County | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | weach
  3° | luca scialò
  4° | wilsons
  5° | denny1
  6° | gabriella
  7° | luigi chierico
  8° | l.maraucci
  9° | greatsteven
10° | jacopo b98
11° | eleonora panzeri
12° | elgatoloco
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Rassegna stampa
Paolo Boschi
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 settembre 1995
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità