I ponti di Madison County

Acquista su Ibs.it   Dvd I ponti di Madison County   Blu-Ray I ponti di Madison County  
Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Meryl Streep, Annie Corley, Victor Slezak, Jim Haynie.
continua»
Titolo originale The Bridges of Madison County. Sentimentale, Ratings: Kids+13, durata 135 min. - USA 1995. - Warner Bros Italia uscita venerdì 22 settembre 1995. MYMONETRO I ponti di Madison County * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
felix1 martedì 6 gennaio 2015
eastwood geniale(come al solito) Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Memorabile interpretazione. Una storia raccontata in modo semplice, ma estremamente complessa per l'intensità dei sentimenti dei due protagonisti, che finisce per coinvolgerti oltre il prevedibile. Nonostante siano passati tanti anni, il film sembra girato ieri, anzi oggi, anzi domani, perchè l'amore vero non ha tempo.

[+] lascia un commento a felix1 »
d'accordo?
salva66 sabato 4 ottobre 2014
i desideri sono sogni... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

I desideri di ognuno fanno parte di tutti noi. Nella vita, ci sono e condividiamo sempre con essi. A volte ci fanno prendere decisioni giuste e sbagliate, ma fanno parte integrante di quello che viviamo e che ne consegue! Questo film, ruota sulle memorie e i sentimenti di Francesca, interpretata da un ottima Meryl Streep, la quale e dopo la morte, fece un testamento ai suoi due figli e tramite tre diari, racconta di un una relazione exstraconiugale di quattro giorni passati e vissuti con Robert "Clint Eastwood". Un amore, ma sopratutto, una passione forte che la donna ha avuto, ma che ha lasciato il segno! I sensi di colpa e i rimorsi, fanno si che lei non prenda la decisione di ri-farsi una vita la quale desiderava. [+]

[+] lascia un commento a salva66 »
d'accordo?
luigi chierico venerdì 27 dicembre 2013
abbandonarsi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non andremo a vedere questo film solo per vedere proiettare sullo schermo un’altra storia d’amore o d’avventura; per vedere due famosi attori, bravi e simpatici, quali sono Clint Eastwood e Meryl Streep. Prepariamoci invece ad assistere ad una interpretazione della vita, dell’amore, del dolore, della rinuncia fuori dal comune. I due protagonisti vivono nella realtà quotidiana, non fuori dal tempo, con le loro debolezze, i loro ricordi, i loro sentimenti. Gente comune come ce n’è tanta che conduce una vita serena ma piatta, che in fondo al proprio cuore accarezza il sogno di una storia, di un qualcosa di diverso dalla routine di tutti i giorni. Passano gli anni, i figli crescono ma nessuno bussa alla porta del tuo cuore, finché un giorno un uomo venuto da lontano ti rivolge una parola, ignaro di aver gettato un’ancora di salvezza. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
moviesaddicted mercoledì 14 agosto 2013
ho pianto. non piango mai. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Fortissimo e delicato. Ti smuove qualcosa che non credi di avere. Mamma mia lui e lei, un vocabolario di cinema in un solo film. 
Bello davvero.

[+] lascia un commento a moviesaddicted »
d'accordo?
brucemyhero martedì 2 luglio 2013
i ponti di madison county. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Peellicola di una potenza narrativa inusitata, inarrivabile, con una Maryl Streep che avrebbe strameritato l'oscar e Eastwood la regia. Qui non ce' amore a liero fine, ma la cruda, nuda verita' della vita. Non ci sono parole per descrivere quanto fa riflettere, ma anche terribilmente male. Se ci si cala nel film se ne esce con una durissima lezione di vita. Francesca avrebbe potuto evitare, ma una vita dedicata alla famiglia e la palpabile sensazione di qualcosa d incompiuto aleggia. E' il prologo che consente e da ragione a Francesca e a Robert, antitetici eppure simili. Prima il salire della pressione e passione, poi la collisione inevitabile con la realta' "che torna". [+]

[+] lascia un commento a brucemyhero »
d'accordo?
mb270 lunedì 8 aprile 2013
completamente d'accordo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Due attori che riescono solo con gli sguardi a farti immedesimare in loro stessi.
E' così naturale la recitazione che si riesce a percepire le intensissime emozioni di una situazione che si ricorderà per sempre nella vita..
Il finale , che dire... è veramente un finale che ti distrugge l'anima...

[+] lascia un commento a mb270 »
d'accordo?
mb270 lunedì 8 aprile 2013
lo so... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

So perfettamente come ci si sente in una situazione come questa.
Delle volte si devono prendere decisioni per paura di far soffrire i propri figli e tutto va a discapito di tutto quello che avresti sempre voluto nella vita: una persona che ti fa sentire te stessa/o come mai prima era successo....esseri che  "entrambi sanno cosa sono insieme"
Il sentirsi tutt'uno è una sensazione che si prova credo solo una volta nella vita.. ed in teoria non bisognerebbe mai lasciar "scappare" questa sensazione, perchè questo è amore vero.
T. A.  MB

[+] lascia un commento a mb270 »
d'accordo?
gabriella giovedì 30 agosto 2012
la scelta di francesca Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

E’ quello che si definisce un film senza tempo, inossidabile che non risente dell’usura degli anni, ma che ogni volta lo si guarda si trovano nuovi significati e nuove emozioni. Un incontro casuale un assolato pomeriggio d’estate nell’Iowa, anni 60,Robert e Francesca vivranno i quattro giorni più intensi e passionali della loro vita, ma non è una banale avventura tra una casalinga annoiata e un fotografo del National Geographic, il loro è un legame che durerà tutta la vita, nonostante non si vedranno più dopo quei meravigliosi e significativi quattro giorni. Già dalla scena di quando lei si offre di accompagnarlo al ponte Roseman si percepisce tra i due “un’attesa”, corpi che si sfiorano ( come il gesto di accendere una sigaretta o di cercare qualcosa nel cruscotto del furgone), l’inquadratura stretta, serrata, come se non ci fosse una via di fuga alla dirompente passione che li travolgerà, ma nella quale sapranno riconoscere l’amore vero, quello che capita una volta sola nella vita e che si aspetta tutta la vita. [+]

[+] sono d'accordo (di mb270)
[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
starbuck domenica 26 agosto 2012
una dose letale di romanticismo puro Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Robert James Waller quando ha scritto il suo romanzo non poteva prevedere che Clint Eastwood ci avrebbe messo le mani per farne un film di cui lui stesso e Meryl Streep sarebbero stati i protagonisti. Il valore aggiunto che ne è derivato è incalcolabile. Romanticismo puro somministrato per endovena in quantità letale per chiunque: impossibile non commuoversi. Se mai avessi dovuto concepire un film romantico, quel film sarebbe stato "I ponti di Medison County".

[+] lascia un commento a starbuck »
d'accordo?
denny1 mercoledì 21 marzo 2012
lovely county , struggente storia d'amore Valutazione 4 stelle su cinque
85%
No
15%

un film che lascia emozioni indelebili... una pellicola che colpisce , come poche ! tutto inizia in una fattoria dell'ohio, dove una tipica famiglia vive la nella normalità... la decisione di francesca ( Meryl Streep) di restare in fattoria , e lasciar partire i due giovani figli con il padre per 4 "day" , per partecipare ad un concorso per vitelli , stravolgerà la monotona, e triste vita di francesca! il giorno dopo la partenza dei cari, si imbatte di fronte la fattoria un noto giornalista di national geography : robert ( interpretato da Clint Eastwood) che chiede indicazioni per i ponti di madison County .... Francesca inizialmente confusa, alla fine decide di accompagnarlo ... Nasce qui un turbine di eventi che faranno unire le anime di questi personaggi ( interpretati in maniera fenomenale da Streep e Eastwood) , lo spettatore si sente come avvolto da questo profondo amore che circonda i due teneri amanti. [+]

[+] lascia un commento a denny1 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
I ponti di Madison County | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo ciarpaglini
  2° | weach
  3° | luca scialò
  4° | wilsons
  5° | denny1
  6° | gabriella
  7° | luigi chierico
  8° | l.maraucci
  9° | greatsteven
10° | jacopo b98
11° | eleonora panzeri
12° | elgatoloco
Rassegna stampa
Irene Bignardi
Rassegna stampa
Paolo Boschi
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 settembre 1995
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità