Quattro matrimoni e un funerale |
||||||||||||||
Un film di Mike Newell.
Con Hugh Grant, Andie MacDowell, Simon Gallow, John Hannah, Kristin Scott Thomas, David Bower, Charlotte Coleman.
continua»
Titolo originale Four Weddings and a Funeral.
Commedia,
durata 113 min.
- Gran Bretagna 1994.
- IIF - Italian International Film
uscita giovedì 13 ottobre 1994.
MYMONETRO
Quattro matrimoni e un funerale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Brillantemente british!
di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Charles è un trentenne, scapolo impenitente, dongiovanni cronico tanto quanto ritardatario, pure ai matrimoni dei suoi migliori amici. Ad una di queste cerimonie conosce Carrie, splendida americana promessa sposa di un ricco scozzese. Dirige Mike Newell, scrive Richard Curtis: questo film ha fatto di Hugh Grant una vera star ed ha incassato oltre 130 milioni di dollari, uno dei film inglesi di maggior successo negli ultimi venti anni. Si tratta di una commedia molto ben riuscita nella sua semplicità, intelligente nella sua leggerezza, dal tocco e dalle atmosfere british, con attori in formissima e dialoghi frizzanti che dosano ironia e quel pizzico di giusta ruffianeria. La pellicola funziona ad orologeria, è un meccanismo perfetto che sfrutta la situazione più battuta di sempre, il matrimonio, a proprio favore, che rende simpatico ogni personaggio e non ne mette in cattiva luce nessuno, la satira non punge ma il ritmo assolutamente rockeggiante ne cancella, o almeno ne nasconde, i difettucci. Non è solo una commedia degli equivoci ma è anche quella delle contraddizioni col personaggio di Charles che diventa il punto di vista di tutti gli eventi mentre la sua storia e le sue disavventure, apparentemente centrali, diventano un contorno nel film. E l'epiteto "faccia di chiulo" è passato alla storia, ben più dell'originale "duckface". Per una volta il doppiaggio italiano ha migliorato la riuscita.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (2) Golden Globes (5) Articoli & News |