|
|
erosmax
|
martedì 28 giugno 2005
|
da non perdere
|
|
|
|
Grande... ecco il suo termine. Non dimentichiamoci che è stato trasformato in un videogioco (cambiandone il nome).
Sono amante degli horror e della fantascienza e mi aspetto sempre effetti speciali che mi facciano sobbalzare o gridare al miracolo... ma non ho mai provato nulla di così indescrivubile con questo film... e pensare in che anno è stato fatto!!!!!. VEDETEVELOOOOOOO!!!!!!!
[+] silent hill
(di anonimo)
[ - ] silent hill
|
|
|
[+] lascia un commento a erosmax »
[ - ] lascia un commento a erosmax »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
max
|
giovedì 30 settembre 2004
|
da guardare con distacco
|
|
|
|
Nelle due precedenti recensioni è già stato detto grossomodo tutto... però mi sento il dovere di affermare che Lyne non solo mette in scena uno psicodramma, ma, cerca anche di dare dei connotati particolari all'al-di-là e alla visione della morte. L'interpretazione del "dopo morte" è tipicamente "borghese-cristiano" e in tutta la confusione allucinata del film questa sembra essere l'unica certezza che Lyne ci sà dare. Questa inclinazione di Lyne si vede nel finale, un finale che si poteva benissimo risparmiare. Un vero peccato per la moltitudine di scene tagliate (guardatevi gli speciali del DVD) alcune delle quali erano le migliori del film. Un punto a favore del film è senza dubbio il fatto che esso è uno dei primi horror a mostrare e mettere in evidenza la sofferenza.
[+]
Nelle due precedenti recensioni è già stato detto grossomodo tutto... però mi sento il dovere di affermare che Lyne non solo mette in scena uno psicodramma, ma, cerca anche di dare dei connotati particolari all'al-di-là e alla visione della morte. L'interpretazione del "dopo morte" è tipicamente "borghese-cristiano" e in tutta la confusione allucinata del film questa sembra essere l'unica certezza che Lyne ci sà dare. Questa inclinazione di Lyne si vede nel finale, un finale che si poteva benissimo risparmiare. Un vero peccato per la moltitudine di scene tagliate (guardatevi gli speciali del DVD) alcune delle quali erano le migliori del film. Un punto a favore del film è senza dubbio il fatto che esso è uno dei primi horror a mostrare e mettere in evidenza la sofferenza. la paura, e le lacrime di un uomo; uomo inteso propriamente come maschio. L'horror è sempre stato generalemte riempito da gridi e pianti femminei, qui, invece, si arriva addirittura a scavare nella psiche tormentata e morente di un uomo, di un maschio, con tutte le implicazioni che esso comporta. Consigliato a chi sa restare distaccato.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
abea
|
lunedì 16 luglio 2001
|
adrian lyne è allucinato e perverso!
|
|
|
|
Per capire questo film a fondo sono necessarie più visioni,oppure una grande attenzione da parte dello spettatore:infatti nella narrazione si intrecciano fatti avvenuti in tempi diversi,oppure semplicemente immaginati,sognati.Il delirio di un moribondo segnato dall'assunzione di una superdroga sperimentale non è facile da raccontare,attraverso gli scenari deliranti e drammatici di un reduce-soldato-reduce del Vietnam Adrian Lyne ci prova con un discreto risultato forse anche lui è un reduce o un drogato.Agghiacciante se seguito in quest'ottica,il film da modo al bravissimo Tim Robbins di esprimersi al meglio.Per chi non si sente mai sicuro della realtà che lo circonda,e chi galleggia nel dubbio perenne potrebbe essere il colpo di grazia.
[+]
Per capire questo film a fondo sono necessarie più visioni,oppure una grande attenzione da parte dello spettatore:infatti nella narrazione si intrecciano fatti avvenuti in tempi diversi,oppure semplicemente immaginati,sognati.Il delirio di un moribondo segnato dall'assunzione di una superdroga sperimentale non è facile da raccontare,attraverso gli scenari deliranti e drammatici di un reduce-soldato-reduce del Vietnam Adrian Lyne ci prova con un discreto risultato forse anche lui è un reduce o un drogato.Agghiacciante se seguito in quest'ottica,il film da modo al bravissimo Tim Robbins di esprimersi al meglio.Per chi non si sente mai sicuro della realtà che lo circonda,e chi galleggia nel dubbio perenne potrebbe essere il colpo di grazia.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a abea »
[ - ] lascia un commento a abea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|