andrea
|
lunedì 22 dicembre 2008
|
die harder
|
|
|
|
John McClane aspetta la moglie Holly che sta per atterrare all'aeroporto di Washington durante una tormenta di neve. Ma un generale assassino blocca le comunicazioni della torre di controllo con gli aerei che stanno per atterrare e chiede alla polizia aeroportuale di richiedere solamente le coordinate d'atterraggio di un veicolo militare con a bordo il generale Esperanza; processato per omicidio. Per McClane è ancora(nuovamente) guerra e oltre che la bufera di neve, gli altri suoi nemici sono i terroristi, un incompetente capo di polizia e un aeroporto fuori controllo. Sequel in salsa hollywoodiana condito da ottimi momenti d'azione e da altrettante battute ironice di Bruce Willis, protagonista all'altezza di un copione impegnativo per la parte tecnica(sparatorie, combattimenti) ma non per quella della sceneggiatura che rispetto al precedente episodio manca il bersaglio in quanto alla logicità della trama(l'attentato terroristico).
[+]
John McClane aspetta la moglie Holly che sta per atterrare all'aeroporto di Washington durante una tormenta di neve. Ma un generale assassino blocca le comunicazioni della torre di controllo con gli aerei che stanno per atterrare e chiede alla polizia aeroportuale di richiedere solamente le coordinate d'atterraggio di un veicolo militare con a bordo il generale Esperanza; processato per omicidio. Per McClane è ancora(nuovamente) guerra e oltre che la bufera di neve, gli altri suoi nemici sono i terroristi, un incompetente capo di polizia e un aeroporto fuori controllo. Sequel in salsa hollywoodiana condito da ottimi momenti d'azione e da altrettante battute ironice di Bruce Willis, protagonista all'altezza di un copione impegnativo per la parte tecnica(sparatorie, combattimenti) ma non per quella della sceneggiatura che rispetto al precedente episodio manca il bersaglio in quanto alla logicità della trama(l'attentato terroristico). Il problema di Die Hard 2 può forse sembrare il regista Renny Harlin, altamente propenso ad adrenalina e sequenze spettacolari invece che a trama e personaggi. Ma qui il suo film è lontano dai suoi futuri flop(vedi Spy, 1996) e, proprio per la sua tendenza al sensazionalismo, la pellicola non sgarra di un millimetro e risulta buona e di intrattenimento assicurato. Come il precedente episodio di John McTiernan grande cast tra cui il già citato Willis, il cattivo William Sadler, Bonnie Bedelia, Franco Nero, Robert Patrick, Dennis Franz, William Atherton e un cammeo di Reginald VelJohnson, l'Al Powell del precedente film Trappola di Cristallo. Seguito da Die Hard: Duri a Morire.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
ettore96
|
mercoledì 4 gennaio 2012
|
strano sequel ma buono
|
|
|
|
Die Hard dopo il grandissimo film del 1988 torna con questo sequel che non ha un collegamento con il primo film quindi possiamo darlo come tentato remake del primo film solo che adesso si ha voluto estendere il panorama questa volta in un aereoporto.Brevemente la trama:John McClane aspetta all'aereoporto l'arrivo della moglie Holly quando vede due terroristi entrare in un'area riservata al personale dell'aereoporto.Scoprirà che sono dei terroristi intenzionati a liberare un famoso dittatore.Il film come già detto non ha nessun collegamento al primo film tranne che per il protagonista di nuovo contro dei terroristi.Però con il passare del tempo la trama arriva alla corda e s'incomincia a stancare tranne nel finale sopra l'ala di un aereo.
[+]
Die Hard dopo il grandissimo film del 1988 torna con questo sequel che non ha un collegamento con il primo film quindi possiamo darlo come tentato remake del primo film solo che adesso si ha voluto estendere il panorama questa volta in un aereoporto.Brevemente la trama:John McClane aspetta all'aereoporto l'arrivo della moglie Holly quando vede due terroristi entrare in un'area riservata al personale dell'aereoporto.Scoprirà che sono dei terroristi intenzionati a liberare un famoso dittatore.Il film come già detto non ha nessun collegamento al primo film tranne che per il protagonista di nuovo contro dei terroristi.Però con il passare del tempo la trama arriva alla corda e s'incomincia a stancare tranne nel finale sopra l'ala di un aereo.Per concludere il film non è il migliore della serie poichè io reputo migliore il primo film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ettore96 »
[ - ] lascia un commento a ettore96 »
|
|
d'accordo? |
|
kayton
|
sabato 5 marzo 2011
|
una fotocopia del primo capitolo
|
|
|
|
John McClane sta comodamente seduto al bar dell'aeroporto, in attesa che arrivi il volo della moglie Holly. Fumando una sigaretta, con sguardo annoiato riesce a cogliere - quasi per intercessione divina - gli strani movimenti di due loschi individui. Guarda caso quei due sono proprio dei terroristi che stanno per dirottare l'aereo di un ex generale sudamericano, pronto a finire dietro le sbarre.
Il secondo capitolo di "Die Hard" si presenta come una fotocopia del primo. Anche qui è la vigilia di Natale. Anche qui Bruce Willis si trova a dover sabotare - ancora una volta solo contro tutti - un gruppo di criminali. Anche qui la moglie è in pericolo.
[+]
John McClane sta comodamente seduto al bar dell'aeroporto, in attesa che arrivi il volo della moglie Holly. Fumando una sigaretta, con sguardo annoiato riesce a cogliere - quasi per intercessione divina - gli strani movimenti di due loschi individui. Guarda caso quei due sono proprio dei terroristi che stanno per dirottare l'aereo di un ex generale sudamericano, pronto a finire dietro le sbarre.
Il secondo capitolo di "Die Hard" si presenta come una fotocopia del primo. Anche qui è la vigilia di Natale. Anche qui Bruce Willis si trova a dover sabotare - ancora una volta solo contro tutti - un gruppo di criminali. Anche qui la moglie è in pericolo. Anche qui McClane sembra avere 9 vite. Insomma tutto questo è "Die Hard"! Forzature a parte, il film riconferma quanto di buono c'era nel primo capitolo: ritmo, effetti speciali e quel pizzico d'ironia che non guasta. Eppure non lascia il segno, se non nel corpo tagliuzzato di Willis.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kayton »
[ - ] lascia un commento a kayton »
|
|
d'accordo? |
|
|