onufrio
|
giovedì 2 aprile 2020
|
carne umana per cibo alieno
|
|
|
|
Gli UFO invadono un piccolo paesino della Nuova Zelanda, Kaihoro. Lanciato l'allarme, una scalmanta squadrucola di forze armate dovrà distruggere il nemico, giunto da un altro pianeta per farsi una scorta di carne umana da usare nei propri fast food alieni. Horror B-Movie splatter/comico diretto da Peter Jackson, si, proprio lui, Il Signore degli Anelli. Sicuramente un cult horror per gli amanti del genere, un filmetto senza grosse pretese, soltanto litri di sangue e scene divertenti.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
floyd80
|
domenica 27 settembre 2015
|
budget risicato
|
|
|
|
Splatters è un horror demenziale e ben fatto anche se con un limitato budget.
Bad Taste invece non si salva, idee tante ma realizzate male, Peter voleva troppo e il suo limite sta proprio nel budget. Se solo avesse avuto più mezzi avrebbe realizzato un film divertente...ehi Peter a quando un remake?
|
|
[+] lascia un commento a floyd80 »
[ - ] lascia un commento a floyd80 »
|
|
d'accordo? |
|
delarge
|
mercoledì 23 aprile 2014
|
quando lo splatter ti fa ridere
|
|
|
|
E’ il film d’esordio del regista neozelandese, girato con telecamera da 16 mm, autoprodotto, con effetti speciali fai da te e dove lui stesso interpreta due personaggi (Derek e Robert).
Bad Taste si colloca a pieno diritto tra i film maggiormente rappresentativi del genere splatter. Diverse sono le scene cult di sbudellamenti e squartamenti accompagnati da battute a sfondo demenziale. Uno dei cardini del film è proprio il fatto che lo spettatore, di fronte a queste macabre scene di carni lacerate, cervella e interiora ridotte a brandelli, è disgustato ma al tempo stesso divertito dalle battute dei personaggi e in special modo dagli alieni che in questo film sembrano avere uno spiccato senso dell’umorismo.
[+]
E’ il film d’esordio del regista neozelandese, girato con telecamera da 16 mm, autoprodotto, con effetti speciali fai da te e dove lui stesso interpreta due personaggi (Derek e Robert).
Bad Taste si colloca a pieno diritto tra i film maggiormente rappresentativi del genere splatter. Diverse sono le scene cult di sbudellamenti e squartamenti accompagnati da battute a sfondo demenziale. Uno dei cardini del film è proprio il fatto che lo spettatore, di fronte a queste macabre scene di carni lacerate, cervella e interiora ridotte a brandelli, è disgustato ma al tempo stesso divertito dalle battute dei personaggi e in special modo dagli alieni che in questo film sembrano avere uno spiccato senso dell’umorismo. Il merito, però, va anche al doppiaggio italiano che ha, per così dire, arricchito il bagaglio comico della pellicola, aggiungendo o addirittura inventando nuove battute. Questo accade spesso in alcune scene in cui i protagonisti o gli alieni non hanno linee di dialogo, ma emettono solo dei versi (spesso di disgusto).
Per quanto riguarda gli effetti speciali realizzati con mezzi di fortuna a causa del ridottissimo budget (stimato attorno ai 250.000 dollari neozelandesi) si potrebbe paragonare ad un altro grande cult del genere, “La Casa”. Tuttavia si discosta da quest’ultimo perché mentre il film di Raimi si avvicina maggiormente allo standard horror, questo Bad Taste ha le connotazioni tipiche della commedia horror: irriverente e divertente.
Jackson non pecca certo in fantasia, anzi le uccisioni degli alieni non sono mai ripetitive e sono una più geniale e impensabile dell’altra. Le scene da ricordare sono parecchie: la scatola cranica legata con una cintura, il vomito bevuto, la scena finale del film in cui uno dei Boys penetra con la motosega da testa a piedi il capo alieno, esclamando: "Che bello, sono rinato!".
Insomma un piccolo cult del suo genere, certo non privo di difetti, ma la sua bellezza affonda le sue radici nella sua imperfezione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a delarge »
[ - ] lascia un commento a delarge »
|
|
d'accordo? |
|
alex41
|
domenica 16 settembre 2012
|
una figata
|
|
|
|
Girato in quattro anni, con un budget ridottissimo, un cast di soli amici e effetti speciali casalinghi portentosi. Questo film è un cult meritato, una pellicola di serie B che solo i veri cinefili possono amare, o quelli che come me adorano i film non molto considerati ma che nonostante tutto non sono da buttare via, anzi....La trama di questo film è stata ricopiata e rifatta in tantissimi altri film, e soprattutto nel mondo dello splatter e nella musica rock: alieni sotto forma di esseri umani che, dopo aver sterminato una cittadina, decidono di portare la carne umana nei fast-food nei loro pianeta, ma l'arrivo di un gruppo di scienziati stravolgerà i loro piani. Cominciamo subito a dire una cosa: questo film in parte può anche essere classificato come un horror, ma non è stato realizzato per "spaventare", ma bensì fa ridere, fa tanto ridere.
[+]
Girato in quattro anni, con un budget ridottissimo, un cast di soli amici e effetti speciali casalinghi portentosi. Questo film è un cult meritato, una pellicola di serie B che solo i veri cinefili possono amare, o quelli che come me adorano i film non molto considerati ma che nonostante tutto non sono da buttare via, anzi....La trama di questo film è stata ricopiata e rifatta in tantissimi altri film, e soprattutto nel mondo dello splatter e nella musica rock: alieni sotto forma di esseri umani che, dopo aver sterminato una cittadina, decidono di portare la carne umana nei fast-food nei loro pianeta, ma l'arrivo di un gruppo di scienziati stravolgerà i loro piani. Cominciamo subito a dire una cosa: questo film in parte può anche essere classificato come un horror, ma non è stato realizzato per "spaventare", ma bensì fa ridere, fa tanto ridere. La comicità di Peter Jackson, che in questo film ricopre ben due ruoli completamente diversi, è unica e non c'è scena ad annoiare. La prima parte del fiilm mostra già una varietà di scene splatter veramente ben realizzate, e si conoscono i personaggi, che già nelle prime scene riusciamo ad amare. Nella seconda metà del film poi si notano subito i tributi agli spaghetti western, ai film di serie B (guarda caso) e anche alla fantascienza anni '50. Ma la cosa che più mi ha entusiasmato, oltre che gli effetti speciali e alle numerose scene nauseanti (la scena del vomito), sono le musiche. Perfette! Dal tema dei Boys fino alla splendida canzone del film cantatata da Mike Minett, uno degli attori del film. Nel complesso è il primo capolavoro di un regista che in futuro avrebbe dato ancora di più, basta pensare a "Splatters". Peccato che poi col tempo abbia abbandonato questo genere per passare al fantasy.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex41 »
[ - ] lascia un commento a alex41 »
|
|
d'accordo? |
|
re sole
|
mercoledì 1 dicembre 2010
|
splatter + demenziale = figata
|
|
|
|
molto bello sempre tra spatter e demenzialità senza però sbilanciarsi un film che per gli amanti del genere splatter, horro , o film demenziali deve essere assolutamente esser visto
|
|
[+] lascia un commento a re sole »
[ - ] lascia un commento a re sole »
|
|
d'accordo? |
|
fluturnenia
|
lunedì 15 giugno 2009
|
la zuppa l'è cotta
|
|
|
|
Da ragazzetto adoravo questo genere di roba e + frattaglie e liquami ci mettevano + ne ero felice. Li rivedo oggi e mi chiedo come potesse piacermi questa robaccia. Manco ridere mi fa! Però bisogna ammetterlo, se nn avessero inventato splatter, gore etc etc, molto del cinema horror di oggi e del passato prossimo nn sarebbe esistito. Insomma qualcuno che sperimenti tt le vie possibili ci deve sempre essere quindi onore e merito ai Jackson, Gordon, Yuzna e compagnia bella.
La sufficienza è ad honorem.
|
|
[+] lascia un commento a fluturnenia »
[ - ] lascia un commento a fluturnenia »
|
|
d'accordo? |
|
sky73
|
mercoledì 4 marzo 2009
|
...ah ah ah...
|
|
|
|
Grandioso horror demenziale....Adoravo Jackson quando faceva queste spettacolari cavolate. Uno splatterone memorabile......per gli amanti del genere è da vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a sky73 »
[ - ] lascia un commento a sky73 »
|
|
d'accordo? |
|
jd
|
domenica 9 marzo 2008
|
ah!a quanto pare il frullato è pronto!
|
|
|
|
Incredibile esordio del futuro regista della trilogia del"Signore degli anelli".Ben 4 anni di riprese e impegno in prima persona come produttore,montatore,creatore dei trucchi,e altro ancora,oltre che interprete lui stesso di un doppio ruolo(interpreta Derek e[sembra incredibile]l'alieno Robert).Ruspante splatter-movie sgangherato e senza troppe pretese,ma con un ritmo irrefrenabile e un insolito umorismo che può catturare anche i non iniziati.Belle anche le musiche.In seguito,comunque,Jackson si sarebbe superato ampiamente con "Splatter Gli schizzacervelli".
|
|
[+] lascia un commento a jd »
[ - ] lascia un commento a jd »
|
|
d'accordo? |
|
gargantua
|
martedì 7 agosto 2007
|
mi allineonon per tutti i gusti
|
|
|
|
La premessa doverosa è che non si tratta di un film per tutti ma esclusivamente per gli amanti del genere splatter, per i quali è da considerarsi senz'altro un film irrinunciabile e imperdibile nonché da collezione!! In generale si può dire invece che è una prova inevitabilmente acerba (non per niente ha iniziato a girarlo quando aveva 22 anni!), con alti e bassi nei modi e tempi narrativi, quindi una prova registica certo non convincente ma comunque apprezzabile proprio a fronte della giovane età di Jackson (irriconoscibile nei due ruoli interpretati). Inoltre alcune trovate splatter sono davvero sorprendenti e notevoli (e per gli amanti del genere aggiungo anche "spassose")!
|
|
[+] lascia un commento a gargantua »
[ - ] lascia un commento a gargantua »
|
|
d'accordo? |
|
john the fisherman
|
sabato 5 maggio 2007
|
bad taste-film evento del genere splatter
|
|
|
|
Mai si era visto un film del genere!Ottima la storia e divertente al punto giusto da diventare una pietra miliare di questo genere di film.Purtroppo l'unica pecca possono essere gli effetti speciali (probabilmente a causa del scarso budget finanziario).Peter Jackson grazie a questo film è entrato nel panorama mondiale dei registi,anche se ultimamente si è distaccato da questo genere di film(con il signore degli anelli e King Kong),le sue capacità sono migliorate nel tempo.L'unico commento che si può fare è that's rock!!!!Una vera sorpresa!
|
|
[+] lascia un commento a john the fisherman »
[ - ] lascia un commento a john the fisherman »
|
|
d'accordo? |
|
|