I predatori dell'arca perduta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I predatori dell'arca perduta   Dvd I predatori dell'arca perduta   Blu-Ray I predatori dell'arca perduta  
Un film di Steven Spielberg. Con Harrison Ford, Karen Allen, John Rhys-Davies, Alfred Molina, Paul Freeman.
continua»
Titolo originale Raiders of the Lost Ark. Avventura, Ratings: Kids, durata 115 min. - USA 1981. - The Space Cinema uscita martedì 26 aprile 2016. MYMONETRO I predatori dell'arca perduta * * * * - valutazione media: 4,16 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
il marchese stucchi martedì 5 agosto 2025
spassoso, ironico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Una grande produzione che si manifesta in ogni aspetto del film.
Un film d'avventura, spassoso soprattutto per i ragazzi, divertente, ricco di trovate e ironia, imprezionisito dall'azzeccata colonna sonora di John Williams.

Un genere nuovo fatto di fantaleggenda e fantastoria che funziona. Primo della serie, forse il migliore.
Grandioso Harrison Ford che, gi? impegnato sui set di Lucas, si rilancia come protagonista nell'iconico personaggio dell'archeologo avventuriero.
Esattamente come non ci pu? essere un altro Han Solo interpretato da attori diversi da Harrison Ford, anche Indiana Jones si lega indissolubilmente a lui.

Ormai ? un classico anni 80, da vedere e rivedere.

[+] lascia un commento a il marchese stucchi »
d'accordo?
luca g domenica 10 novembre 2024
pietra miliare dell''idiozia Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Oreste del Buono lo definì un gelato surgelato,
ancora adesso mi rammarico d'esserlo andato a vedere,
ottimo per far fessi i fessi,
falso falso falso
HF odioso come uno str:::
la tipa graziosetta adatta ai bimbi
un film idiota e molti con alto qi lo amano cioè sono idioti come il film
spielberg e lucas, due manager del cinema, non sono due registi del cinema, ai tempi d'ora non gli avrebbero neanche fatto battere il ciak.

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
martedì 5 novembre 2024
doppiaggio
0%
No
0%

Sarebbe più gustoso sentire le voci con cui siamo cresciuti.....no?

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
steffa sabato 30 dicembre 2023
surrealismo usa e getta Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

siamo qui di fronte ad un frivolo surrealismo made in Spielberg dove un uomo solo può sconfiggere a pugni e frustate un esercito di professionisti armati di mitra, a voglia sparargli addosso anche da un metro di distanza, non gli faranno mai nulla, film inutile e noiosissimo

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
sabato 15 luglio 2023
indi torna indietro di 2000 anni, io di 40 Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Indiana Jones è uno di quei punti fissi nella vita di molti noi boomers. Son cresciuto vedendo a più riprese la saga di Spielberg che per me ha incarnato la quintessenza del cinema americano e hollywoodiano. Avevo paura di questo quinto episodio dopo la delusione e l'amarezza provata con il deludente e per me dimenticabile quarto appuntamento ma per fortuna così non è stato. Indiana Jones è il quadrante di Archimede pesca a piene mani nello sviluppo dell'avventura dagli episodi precedenti: i nazisti cattivi (arca perduta) , gli inseguimenti rocamboleschi in treno e nelle grotte (ultima crociata e tempio maledetto), nelle immancabili e stupende cartine geografiche a disegnare gli spostamenti che i nostri eroi percorrono. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
emmeci domenica 11 dicembre 2022
l''eroe inutile è vero cinema! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Le sensazioni che ho provato da bambino in sala ritornano ad ogni visione, per me rappresenta la gioia in formato 24 mm.
Il grosso problema è sorto per colpa degli sceneggiatori di "The big bang Theory" dove in un episodio della sit com si insinua il dubbio che Indiana Jones sia totalmente ininfluente rispetto alla trama: purtroppo è VERO, il nostro eroe è inutile. Con o senza Indy l'arca sarebbe comunque finita in mano ai nazisti e non sarebbe cambiato nulla.
Ma forse il bello è anche questo, il cinema è un inganno, una meravigliosa esca alla quale è un piacere abboccare. E nulla è più affascinante di un eroe inutile. [+]

[+] lascia un commento a emmeci »
d'accordo?
marcloud venerdì 5 giugno 2020
le avventure di indiana jones Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Steven Spielberg e George Lucas firmano il primo capitolo di una delle saghe più importanti degli anni '80. Le avventure dell'archeologo Indiana Jones, uno scintillante Harrison Ford, in viaggio per mezzo mondo alla ricerca dell'Arca biblica. Avventura piena d'azione e occultismo, dove il professor Jones si trova in lotta contro i nazisti che vogliono arrivare per primi a recuperare l'importante oggetto.

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
fabio lunedì 4 maggio 2020
pietra miliare del cinema d'azione e d'avventura Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Anche a distanza di anni il fascino rimane intatto ed è sempre bello rivedere il capostipite di un genere nuovo che eserciterà la propria influenza ben oltre i confini della saga.
Spilberg ha infatti il merito di aver ridisegnato le coordinate del cinema d'azione e d'avventura e l'invenzione del personaggio Indiana Jones ne rappresenta la sintesi più felice.
Dal cinema al fumetto passando per il mondo dei videogiochi, sono stati tanti i campi che trovato inspirazione, quando non proprio ne hanno emulato le gesta.
Doppia felicità per il sottoscritto: nel 1981 avevo 11 anni e poterlo rivedere oggi, insieme a mio figlio che ne ha 8, ha un sapore ancora più dolce. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
rmarci 05 domenica 9 giugno 2019
un capostipite del cinema d'intrattenimento Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Abile reinventore di generi e grande intrattenitore, S. Spielberg realizza quello che forse è la sua migliore pellicola d’intrattenimento: mantendendosi sempre al confine tra ammiccamenti storici e mitologia, il regista costruisce un’appassionante ed irresistibile storia d’avventura in cui, oltre alle rocambolesche scene d’azione, agli ottimi effetti speciali e alla fotografia dai colori meravigliosamente accesi, c’è la dose migliore di ogni componente: ironia, avventura, azione, suspense, fantasia e persino una travagliata quanto immortale storia d’amore. [+]

[+] lascia un commento a rmarci 05 »
d'accordo?
gustibus domenica 30 luglio 2017
spielberg.. il maestro! Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Ben 36 anni sono passati,eppure guardando Indiana Jones ora,luglio 2017 sembra una produzione in linea con i tempi di oggi.Ecco il motivo delle 5stelle e del vero capolavoro di cinematografia.Qui Steven Spielberg supera se stesso,una maestria unica nel dirigere "L'arca perduta"che dopo lo " Squalo"si firma tra i migliori registi al mondo,infatti seguiranno altri innumerevoli capolavori.Siamo nel 1940 e Hitler ormai in guerra vuole impossessarsi di tutto quello che poteva sprigionare in lui manie di superpotenza.Impadronirsi dell'Arca dell'Alleanza nella città di Tanis era uno dei suoi voleri ma non pensava che un professore appassionato di archeologia potesse contrastarlo nella ricerca il dottor Jones!(H. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
I predatori dell'arca perduta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | dr jones
  3° | kevin costner
  4° | renato c.
  5° | lady libro
  6° | marco petrini
  7° | ale14
  8° | alex vale
  9° | rmarci 05
10° | fabio
11° | mondolariano
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Premio Oscar (32)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità