toty bottalla
|
martedì 7 giugno 2011
|
al pacino, grande già allora!
|
|
|
|
E' un grande film, non c'è dubbio, ancor di più perchè racconta una storia vera interpretata in maniera splendida da un già "grande" AL PACINO, il film è girato in modo semplice, senza enfasi e trucchi banali, quindi una volta tanto vediamo un film americano meno spettacolare ma più vero. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 28 febbraio 2011
|
non mi convince del tutto.
|
|
|
|
Film storico, da tutti conosciuto e da quasi tutti apprezzato anzi apprezzatissimo. Beh non si può dire che sia un film brutto o che sia fatto male: la regia di Lumet è quella dei giorni migliori e Al Pacino si presta ad un personalissimo show da brividi, con un'interpretazione intensa, quasi folle e disperata, forte, contro tutti e tutti. A non convincermi però è il contesto, il voler cercare a tutti i costi il marcio, quel marcio che c'è e che va estirpato ma tutto il film (oltre due ore) incentrato solo su quell'argomento mi pare eccessivo! Tra l'altro l'ambientazione è stupenda, New York si è prestata con molto fascino alla causa, rivelandoci atmosfere da mozzare il fiato.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
catullo
|
venerdì 21 gennaio 2011
|
e' nata la stella al pacino
|
|
|
|
Sidney Lumet...uno dei grandi registi viventi e maestro nel valorizzare appieno le qualità degli attori lancia nel panorama delle star degli anni 70 Al Pacino che così affianca grandi attori del calibro di Robert De Niro..Stallone..per non parlare di Dustin Hoffman e Robert Redfort. Il film racconta la storia vera di un polizziotto italoamericano che si oppone al sistema delle tangenti e alla corruzzione dilagante nei distretti della polizia newyorchese fino a rischiare la propia vita e a sacrificare definitivamente la propria carriera. Lumet si limita ad elaborare la sceneggiatura e a mostrarci con magistrale realismo le azioni contro il crimine e al resto ci pensa questo grandissimo attore che si chiama Al Pacino!!Uno dei migliori film degli anni 70.
[+]
Sidney Lumet...uno dei grandi registi viventi e maestro nel valorizzare appieno le qualità degli attori lancia nel panorama delle star degli anni 70 Al Pacino che così affianca grandi attori del calibro di Robert De Niro..Stallone..per non parlare di Dustin Hoffman e Robert Redfort. Il film racconta la storia vera di un polizziotto italoamericano che si oppone al sistema delle tangenti e alla corruzzione dilagante nei distretti della polizia newyorchese fino a rischiare la propia vita e a sacrificare definitivamente la propria carriera. Lumet si limita ad elaborare la sceneggiatura e a mostrarci con magistrale realismo le azioni contro il crimine e al resto ci pensa questo grandissimo attore che si chiama Al Pacino!!Uno dei migliori film degli anni 70...il primo finanziato da DE Laurentis in terra d'America!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a catullo »
[ - ] lascia un commento a catullo »
|
|
d'accordo? |
|
fra007
|
lunedì 20 dicembre 2010
|
tratto da una storia vera
|
|
|
|
non è il classico poliziesco basato sull'azione. è un film che riprende la polizia dall'interno, tra onesti e corrotti.
Uno dei primi film di Al Pacino.
|
|
[+] lascia un commento a fra007 »
[ - ] lascia un commento a fra007 »
|
|
d'accordo? |
|
linda polverari
|
mercoledì 15 luglio 2009
|
al pacino una leggenda vivente!
|
|
|
|
Poliziotto integerrimo, Frank Serpico lotta contro la corruzione diffusa all'interno della polizia di New York. Odiato, ghettizzato, minacciato da tutti i colleghi come dai suoi superiori coinvolti nelle sue denuncie può contare solamente sulle proprie forze per portare a conclusione la sua crociata per la giustizia. Durante un’irruzione in un appartamento per arrestare degli spacciatori di droga, viene incastrato tra la porta di ingresso dai criminali che sono in casa, nonostante invochi disperatamente i suoi colleghi di squadra loro non lo aiutano. I malviventi sparano ferendolo. La pallottola gli trapassa la guancia ma, fortunatamente, senza gravi conseguenze. Riuscirà a denunciare la corruzione nella polizia in una conferenza stampa nazionale ma sarà costretto ad abbandonare New York e, per paura di possibili ritorsioni, a rifugiarsi in svizzera (dove, Il vero Serpico, ancora vive).
[+]
Poliziotto integerrimo, Frank Serpico lotta contro la corruzione diffusa all'interno della polizia di New York. Odiato, ghettizzato, minacciato da tutti i colleghi come dai suoi superiori coinvolti nelle sue denuncie può contare solamente sulle proprie forze per portare a conclusione la sua crociata per la giustizia. Durante un’irruzione in un appartamento per arrestare degli spacciatori di droga, viene incastrato tra la porta di ingresso dai criminali che sono in casa, nonostante invochi disperatamente i suoi colleghi di squadra loro non lo aiutano. I malviventi sparano ferendolo. La pallottola gli trapassa la guancia ma, fortunatamente, senza gravi conseguenze. Riuscirà a denunciare la corruzione nella polizia in una conferenza stampa nazionale ma sarà costretto ad abbandonare New York e, per paura di possibili ritorsioni, a rifugiarsi in svizzera (dove, Il vero Serpico, ancora vive). Il film, ispirato alla storia vera del poliziotto italoamericano Frank “Paco” Serpico (il quale desiderava essere presente alle riprese ma Lumet preferì che il suo interprete principale non venisse influenzato dalla sua presenza) e all’omonimo romanzo di Peter Maas, si impone all’attenzione del pubblico dalle prime scene e stupisce come con il passare degli anni riesca a non perdere nulla della sua forza narrativa. La regia semplice e ritmica ha la capacità di incollare lo spettatore al suo posto.Lontanissimo dai cliché del genere, Sidney Lumet denuncia con forza la corruzione che regna nell'ambiente di polizia sollevando il problema sull’integrità morale dei poliziotti. La storia genialmente contorta è ricca di svolte improvvise e di eventi spettacolari che mantengono l’ansia fino all’ultimo istante. È un gioiello di film la cui intelligenza narrativa è difficile da eguagliare. Al Pacino dispensa al pubblico una recitazione spettacolare. E’ sbalorditivo nella costruzione del personaggio che cresce e cambia nel corso del film e che rimarrà una delle sue interpretazioni più grandi, tanto più che per meglio rendere nella parte, e non usare quelli posticci, si fece crescere barba e capelli così che le scene furono girate tutte in ordine inverso, dall’ultima alla prima, per mostrare, a chi lo guarda, la reale progressiva crescita della barba e dei capelli che venivano spuntati, ogni volta che il copione lo prevedeva, fino ad arrivare alle scene iniziali dove è sbarbato e con i capelli corti. Inoltre, si dice fosse talmente concentrato sul personaggio che durante una pausa sul set bloccò e arrestò un camionista che appestava l’aria con i gas di scarico del suo camion. Insomma, una leggenda vivente!
[-]
[+] capolavoro
(di manu101)
[ - ] capolavoro
|
|
[+] lascia un commento a linda polverari »
[ - ] lascia un commento a linda polverari »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
lunedì 29 giugno 2009
|
al pacino superbo
|
|
|
|
questo e un capolavoro del cinema.
il fatto che non abbia vinto nessun oscar e uno scandalo,peò resta uno dei più grandi film riconosciuto tra i più grandi.
un al pacino superbo si guadagna un altra nomination all' oscar anche se a vincere l' oscar e jack lennon.
pacino dimostra in questo ruolo di essere colui che rende il film un capolavoro,il suo nervosismo che esplode in alcune scene e da antologia e il suo sguardo amletico e grandioso.
grande film,mitico pacino
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
joker91
|
lunedì 29 giugno 2009
|
al pacino superbo
|
|
|
|
questo e un capolavoro del cinema.
il fatto che non abbia vinto nessun oscar e uno scandalo,peò resta uno dei più grandi film riconosciuto tra i più grandi.
un al pacino superbo si guadagna un altra nomination all' oscar anche se a vincere l' oscar e jack lennon.
pacino dimostra in questo ruolo di essere colui che rende il film un capolavoro,il suo nervosismo che esplode in alcune scene e da antologia e il suo sguardo amletico e grandioso.
grande film,mitico pacino
|
|
[+] lascia un commento a joker91 »
[ - ] lascia un commento a joker91 »
|
|
d'accordo? |
|
serpico
|
sabato 4 aprile 2009
|
pacino splendito
|
|
|
|
LA SUA PIU GRADE PROVA DI ATTORE DA OSCAR IL FILM PIU'BELLO DELLA STORIA DEL CINEMA
UN CALT.MI CHIEDO POSSIBILE NESUN OSCAR.CHE SCHIFO
MERAVIGLIOSO AL
GRADE RGIA DI LUMET UNO DEI PIU' GRADI REGISTI IN VITA
PER GLI AMANTI DEL CINEMA CAPOLAVORO
|
|
[+] lascia un commento a serpico »
[ - ] lascia un commento a serpico »
|
|
d'accordo? |
|
ilaria
|
lunedì 19 gennaio 2009
|
bel film
|
|
|
|
bel film anche se in molte scene al pacino sembra thomas milian! e il paragoni purtroppo non mi piace!
|
|
[+] lascia un commento a ilaria »
[ - ] lascia un commento a ilaria »
|
|
d'accordo? |
|
patrick bateman
|
mercoledì 22 ottobre 2008
|
al pacino signori!!!!
|
|
|
|
Che gioia rispolverare un ottimo film anni 70',ancora meglio sè come protagonista vi è AL PACINO in stato di grazia. Film compatto asciutto, atto di denuncia sulla corruzione dilagante nei vari distretti di Polizia americana. Splendidamente recitato con accorata passione da un Pacino vero mattatore,c'è ancora molto da imparare da questi movies prodotti in un epoca cinematograficamente splendida!!!! AVE
[+] hai proprio ragione
(di sergente hartman )
[ - ] hai proprio ragione
|
|
[+] lascia un commento a patrick bateman »
[ - ] lascia un commento a patrick bateman »
|
|
d'accordo? |
|
|