dandy
|
domenica 6 gennaio 2013
|
polpettone al sangue,ma stantio.
|
|
|
|
Dopo lo strasuccesso di "Blood Feast" Lewis(con il socio-produttore Friedman)ripetono l'operazione.Omicidi più cruenti che mai(uno squartamento coi cavalli,una donna schiacciata,ecc....)con una trama in questo caso più elaborata(si fa per dire):il massacro arriva in crescendo,via via che la storia si snoda.Tolta quest'unica differenza,non ci si sposta di un millimetro rispetto al prototipo.Regia e interpreti sono puramente amatoriali(ricompaiono Kerwin e la Mason),e la logica è tabù come dimostra lo stupidissimo finale "soprannaturale".Se in "Blood Feast" c'era la curiosità perchè era il primo esempio di gore e almeno durava un'oretta scarsa,qui ci sono venti minuti di più.
[+]
Dopo lo strasuccesso di "Blood Feast" Lewis(con il socio-produttore Friedman)ripetono l'operazione.Omicidi più cruenti che mai(uno squartamento coi cavalli,una donna schiacciata,ecc....)con una trama in questo caso più elaborata(si fa per dire):il massacro arriva in crescendo,via via che la storia si snoda.Tolta quest'unica differenza,non ci si sposta di un millimetro rispetto al prototipo.Regia e interpreti sono puramente amatoriali(ricompaiono Kerwin e la Mason),e la logica è tabù come dimostra lo stupidissimo finale "soprannaturale".Se in "Blood Feast" c'era la curiosità perchè era il primo esempio di gore e almeno durava un'oretta scarsa,qui ci sono venti minuti di più.E la noia la fa da padrona quando non schiatta nessuno.Orripilante musichetta country style firmata dallo stesso Lewis con Larry Wellinghton.Anche questo tuttavia gode della sua fetta di fama:il gruppo rock "Ten thousand Maniacs" prende il nome da qui.Da vedere se si è molto pazienti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|