Harlem

   
   
   

Pietro Bianchi

Il facile esotismo di Harlem ha attirato molte gente all'ultimo film di Gallone, direttore artistico cui non si può negare evidentemente un certo fiuto commerciale. Ciò che manca a Gallone è il senso dell'arte, perché Harlem era una partita persa a priori. A nessuno infatti che viva sulla terra può accadere di fare opera d'arte su ambienti stranieri, che conosce molto poco. Impossibile poi l'accento della verità della vita in un racconto cinematografico che si ispira alle realtà più evidenti, e che si nutre non soltanto della fantasia trasfiguratrice dell'autore, ma che ha bisogno della collaborazione degli attori. [...]

di Pietro Bianchi, articolo completo (2998 caratteri spazi inclusi) su 7 Maggio 1943

Sei d'accordo con la recensione di Pietro Bianchi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Harlem | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Rassegna stampa
Mario Gromo
Scheda | Cast | News | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità