Coda - I segni del cuore

Acquista su Ibs.it   Dvd Coda - I segni del cuore   Blu-Ray Coda - I segni del cuore  
Un film di Sian Heder. Con Emilia Jones, Marlee Matlin, Troy Kotsur, Daniel Durant.
continua»
Titolo originale Coda. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 111 min. - USA, Francia 2021. - Eagle Pictures uscita giovedì 31 marzo 2022. MYMONETRO Coda - I segni del cuore * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La vera comunicazione e la mancanza di ascolto

di Antonio Montefalcone


Feedback:
domenica 11 settembre 2022

''CODA'' (Child of Deaf Adults, letteralmente: bambino in una famiglia di non udenti) è un interessante racconto di formazione e di emancipazione ottimamente strutturato, che fa della sordità una parentesi essenziale per contemplare l''essenza del silenzio e riflettere sul concetto stesso della vera comunicazione.
''CODA'' ha dalla sua una storia riflessiva e toccante, l''attenzione nei confronti di persone non rappresentate dal cinema mainstream (la comunità dei non udenti), un messaggio ispiratore, un cast adorabile, un''ambientazione tipica, un dialogo diretto col pubblico, e offre una fiducia nei legami familiari (anche quando rischiano di diventare un ostacolo al percorso di affermazione individuale), l''importanza di inseguire i propri sogni, e soprattutto tanto calore sentimentale e speranza.
La godibile trama coinvolge per la curiosità di scoprire quale strada la giovane protagonista sceglierà di percorre – in bilico tra il mondo domestico, isolato e privo di suoni dei suoi cari e quello esterno persino troppo caotico e rumoroso; tra i doveri familiari e il diritto a realizzare i propri sogni.
La sceneggiatrice e regista Sian Heder, attraverso il suo sguardo preciso ed empatico nel modulare umorismo e serietà, in sintonia con i bisogni e i limiti del paese profondo, riesce non solo a reinterpretare con efficacia e sensibilità "La famiglia Bélier" di Éric Lartigau (pellicola francese del 2014 di cui questo film è il remake), ma anche a ben evidenziare il senso ultimo dell''opera: ricongiungere l''universo del mondo dei segni con quello dei suoni, collegare due universi apparentemente separati; e questo sia al livello narrativo che simbolico. La famiglia Rossi saprà aprirsi al mondo esterno, solo riconoscendo i propri limiti di giudizio oltre quelli fisici, e tendendo la mano verso una figlia che deve seguire la propria strada: il desiderio di Ruby non è altro che comunicare, comunicare non soltanto con la lingua dei segni nei confronti di chi non può cogliere le sonorità, ma anche col dono del proprio talento creando emozioni e trasmettendo ciò che di autentico e intenso si nasconde in un cuore appassionato e determinato.
Il fulcro centrale e tematico di questa pellicola è allora la riflessione allegorica sul concetto di vera sordità. La sordità intesa come mancanza di ascolto, soprattutto nei confronti di sé stessi e di chi ci è attorno...
Insomma, una bella pellicola che scalda il cuore e che merita sia la visione, sia i molti riconoscimenti che ha ricevuto, tra cui i premi Oscar più importanti (3 statuette su 3 nomination): miglior Film dell''anno, miglior Attore non protagonista (Troy Kotsur) e miglior Sceneggiatura non originale (Sian Heder).
CURIOSITÀ: insieme a ''Grand Hotel'' nel 1932, ''Gigi'' nel 1959 e ''Il Signore degli Anelli: Il ritorno del Re'' nel 2004, è tra i pochi film a ottenere tutti i premi ai quali era candidato. Ed è il secondo remake USA a vincere l''Oscar per il Miglior Film dopo ''The Departed'' di Martin Scorsese.
Kotsur è il secondo interprete e il primo uomo sordo a ricevere un Oscar nella storia dell''Academy. La prima interprete e la prima donna sorda è stata invece l''attrice Marlee Matlin, presente in questo film nel ruolo della madre di Ruby. Gli attori principali de ''I segni del cuore'' sono tutti sordi (Marlee Matlin, Troy Kotsur e Daniel Durant), mentre ovviamente non lo è la protagonista Ruby, interpretata da Emilia Jones. Altri attori sordi sono la maggior parte membri del Deaf West Theatre.

[+] lascia un commento a antonio montefalcone »
Coda - I segni del cuore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (2)
Sundance (4)
Satellite Awards (5)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (2)
National Board (1)
Spirit Awards (2)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 marzo 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità