Non è il fatto che sia il classico, trito e ritrito e stravisto film sul genitore (di solito la madre) rimasto solo con un figlio e il figlio che vittima di qualcosa di mostruoso, no. Su quello si può anche passare. Il cliché è sopportabile, se il film (o un libro) è fatto bene. Ma, da un certo punto in poi, i non-sense fioccano e la valutazione di quel che sembrava un film discreto precipita.
SPOILER (e chiedo scusa se, purtroppo, senza farne mi è impossibile dire perché il film fa acqua).
– Sarah intrappola il falso Cris e si reca nella foresta, al "buco". E ci si tuffa, si lascia inghiottire non avendo la benché minima idea di cosa ci sia (e se ci sia) sotto. Ha letto un libro, un documento, ha udito una testimonianza? No. Lo fa così, a occhio, a intuito, quando poteva benissimo trattarsi di un risucchio terreno dove morire sottoterra. Ma si lascia inghiottire, senza nemmeno mostrare troppa ansia a riguardo, come fosse sicura di uscire da qualche parte. Beata lei. – Finisce in questa rete di cunicoli dove, si basi, avanza molto a fatica. Striscia e striscia e, a volte, si incastra. Quindi il passaggio è lungo e difficoltoso. Tenetelo a mente. – Arriva in questa caverna sottoterra dove vedere resti umani e, guardacaso, suo figlio invece riposa placidamente. Vivo, ma addoormentato. Adesso ditemi perché il bambino è vivo. Sono passati due giorni? ma non mi pare, molti di più E i mostri non lo hanno toccato? lo hanno lasciato dormire? Ma che casualità. – Afferra il bambino e, non si sa bene come, ha tutto il tempo (coi mostri a due passi) di tornare su per i cunicoli avanzando all'indietro. Tipo gambero, per intenderci, tirando suo figlio di peso. Ebbene, i cunicoli lunghi e claustrofobici all'andata sembrano una passeggiata al ritorno, anche se lei avanza all'indietro (!!!), col peso del figlio da trascinare, e i mostri che la inseguono molto più veloci e potenti di lei. Eppure ci riesce, non chiedetemi come, l'apice dell'assurdità. – Esce e scappa a casa dove, non si sa nemmeno questo come, il falso Cris (che in teoria ha una forza sovrumana e l'ha fatta volare in scene precedenti) non è stato capace di buttare giù una porticina.
Alla fine, unico punto positivo, è che ci si aspetta che il Cris salvato sia di nuovo un mostro; che lo sia Sarah, o che lo siano perfino tutti e due, ma questa idea viene smontata perché Sarah ha ricoperto la casa di specchi. Quindi si suppone che siano loro, veri, e questo onestamente non lo speravo. Ma tutti i non-sense e le assurdità nei minuti precedenti guastano il film penosamente. Peccato. Poteva essere, sebbene scontato e stra-visto, almeno fatto bene, perché erano brava la protagonista e belle le atmosfere. Bocciato. E io non mi scomodo MAI per recensire. Ho dovuto registrarmi apposta per commentare l'assurdità del film.
[+] lascia un commento a pascar »
[ - ] lascia un commento a pascar »
|