Benvenuti a casa mia

Acquista su Ibs.it   Dvd Benvenuti a casa mia   Blu-Ray Benvenuti a casa mia  
Un film di Philippe de Chauveron. Con Christian Clavier, Ary Abittan, Elsa Zylberstein, Cyril Lecomte.
continua»
Titolo originale À bras ouverts. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - Francia, Belgio 2017. - Adler Entertainment uscita giovedì 8 marzo 2018. MYMONETRO Benvenuti a casa mia * * - - - valutazione media: 2,01 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Sono uno di sinistra e ho riso

di


Feedback:
domenica 11 marzo 2018

Buongiorno Marzia. Non sono qui a fare polemica. Non so se il regista sia effettivamente uno di destra o meno. Quello che so è che mi sono ritrovato a ridere di tutto e di tutti. I personaggi sono estremizzati e caricaturali, ma a mio avviso lo sono tutti. Anche il politico di destra "gay". Anche l'altezzoso e classista servitore indiano. Non solo il cicciotto uomo della sinistra che accoglie i Rom e che (a dirla tutta) ricorda vagamente il classico D'Alema con la barca e la borghesia nel sangue e che mai, potrebbe far sposare il proprio figlio ad una ROM. C'è una frase effettivamente che mi ha colpito e che è vera:" Sia un uomo di fatti e non di parole". Forse è quello che ho sempre chiesto alla mia sinistra moderata che ad oggi si ritrova a pezzi di un centrodestra populista o razzista (moderata dal nuovo senatore). Quindi l'accusa a quella sinistra è più che lecita e sensata. Io sono della Valle D'Aosta. E sono più qui le famiglie abbienti che poi si mostrano quelle solidali e dai principi etici e l'indignazione facile, fino a quando il marito politico non viene colto con i milioni nel cassetto, con la collusione mafiosa, con lo sfruttamento di altre persone o le merende per i propri beni materiali. Insomma, facile a parole essere di sinistra. C'è però una serie di cose che ho notato nel film. Il protagonista è comunque davvero moderato e aperto in fondo. Pur nel suo agio relativo e borghese caricaturato, di fatto cerca sempre di sistemare le cose e combattere contro il suo aspetto borghese. Per quanto riguarda i Rom, sono caricaturati e bifolchi, ma non del tutto. La figlia è molto bella. Badik ha un suo dogma e non vuole "fregare" il padrone di casa, difendendolo a suo modo più di una volta. Per giunta, il vero personaggio "scuro" è il Marsigliese introdotto che vuole solo accaparrarsi un posto nel lusso. E poi, un film del genere, col tono di commedia, con la bravura dei suoi interpreti, con un lieto fine che poi non è così sbagliato nel principio..suo figlio diventa Rom per vivere la libertà è l'amore a 17.. insomma. Per concludere. Se questo è un cine panettone alla francese, non avremmo solo che da considerarlo un esempio ( se mi capisce ). Forse bisognerebbe capire meglio qual'è l'appartenenza di pensiero e la politica vissuta oggi. Nel film c'è anche una critica alla società che è dovuta è reale. Se oggi stai bene tutti se ne fottono di te. Tutti piangono e gridano, ma se sistemano le proprie natiche, allora poi tutto perde consistenza. Io ad esempio ho scelto di essere onesto e di non vendermi al "partito". E siccome senza l'appoggio di un politico in questo paese non fai nulla, ho scelto anche di non essere uno schiavo nella solita fabbrica inquinante della città. Ho passato la vita a studiare cinema e fare videoproduzioni, canzoni e a scrivere. Non ho più la macchina e vivo accampato in un modesto appartamento come un Rom nella sua roulotte. Ma ho scelto la mia libertà e la mia serenità mentale al posto di lavorare a Milano 2 in una televisione privata per una città di bancari. O di continuare a propinare terrorismo psicologico per adolescenti (montavo programmi in cui eri quasi invitato a rifarti il seno a 14 anni o a sentirti uno sfigato se non mettevi la maglia alla moda scelta dal conduttore vestito con una pessima gravata pesca e modificando un format americano per renderlo classista (i conduttori nel format originale erano in jeans, nella versione italiana era erano borghesissimi e dicevano sempre :"..cocca, se non segui i nostri consigli ti si sposa solo un camionista!". Mio padre lo ha fatto per 30 il camionista. Lo ha fatto per mantenermi e darmi la possibilità di confrontarmi con questo paese è con le mie abilità. Ovunque ho solo scoperto gente tollerante con le spalle coperte e gente violenta nella difficoltà. Quindi forse la verità è che dobbiamo riflettere meglio su questo nostro modo di sentirci di sinistra o di destra e di voler vedere a tutti i costi il nemico. Tutti sono nemici quando hai qualcosa e la vogliono. Il protagonista Rom appena avuto il lavoro è diventato come tutti gli altri. Intollerante e con antifurto arcaico ed efficace. La gente diventa ciò che critica e dimentica il senso della vita. Ci sono ovvie eccezioni. Ricchi e poveri intelligenti e sensibili allo stesso modo. Ma forse bisognerebbe essere onesti "Quel che possiedi ti possiede". Io non ho nulla. Ho scritto un libro e spero che venga comprato "perché sono un morto di fame" , ma prima ancora perché sia di aiuto a chi è bello dentro e viene visto da tutti come un idiota.
Grazie dell'attenzione.

[+] lascia un commento a »
Benvenuti a casa mia | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | no_data
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 8 marzo 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità