Colpa delle stelle

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Colpa delle stelle   Dvd Colpa delle stelle   Blu-Ray Colpa delle stelle  
   
   
   

Un film sorprendente con una straordinaria Woodley Valutazione 4 stelle su cinque

di jacopo b98


Feedback:
domenica 14 settembre 2014

Hazel Grace Lancaster (Woodley) ha un tumore ai polmoni, ha una vita poco normale e la madre (Dern), credendola depressa, la costringe a frequentare un gruppo di supporto psicologico. Lì conosce Augustus Waters (Elgort), un ragazzo guarito dal cancro, perdendo tuttavia una gamba, che ora gli è sostituita da una protesi. I due fanno amicizia e si innamorano, ma sanno entrambi di essere condannati. Il romanzo di John Green è un best-seller mondiale, pubblicato nel 2012 ha invaso le librerie degli adolescenti (e non solo) di tutto il mondo. Questa storia d’amore “diversa” era chiaro che prima o poi sarebbe diventata un film. E la Fox, stanziando un misero (ma adeguato) budget da 12 milioni di dollari, ha avuto il fegato di affidarne la regia a Josh Boone. La bella sceneggiatura di Scott Neustadter e Michael Weber si distacca poco dal libro e trasferisce sullo schermo i fatti del romanzo in modo fedele, come ci si aspetta da un adattamento hollywoodiano. Ma, pur essendo un film di Hollywood, Colpa delle stelle non lo sembra: il look da film indipendente, il cast ricercatissimo, la scelta dei membri della troupe, ne fanno una piccola perla del cinema drammatico-romantico. Innanzitutto va detto che non è un film perfetto, alcune scene sono un poco goffe ed alcune soluzioni paiono inverosimili, ma nel complesso il film funziona alla grande. La prima parte è narrativa, forse un tantino troppo lunga e rada nella scansione degli eventi, la seconda prettamente emozionale, e migliore. Boone e i suoi sceneggiatori mettono a segno alcune scene davvero di riuscita straordinaria: il dialogo tra Hazel e i genitori in cui la ragazza dice alla madre che non sarà più madre dopo la sua morte, tutta la parte ad Amsterdam, la visita a casa dello scrittore (Dafoe) preferito di Hazel e Gus, la devastante scena in cui Gus rivela alla fidanzata di esser messo molto peggio di lei, il discorso di Hazel al pre-funerale di Gus, e molte altre. E in tutta una serie di sequenze, tra cui le sopracitate, davvero, il film raggiunge vette altissime di profondità, le riflessioni sul dolore, la disperata frase di Hazel (“È così ingiusto) alla rivelazione di Gus, tutto ciò raggiunge punti di coinvolgimento emotivo e psicologico davvero altissimo. E il film per finire è tutto tranne che banale, nelle caratterizzazioni dei personaggi (se si esclude forse Isaac [Wolff], il cieco amico di Gus, descritto in modo troppo banale e scontato), nelle scelte registiche, nella confezione raffinata (fotografia: Ben Richardson), nella scelta delle musiche… E infine non si può non parlare del cast, vero cavallo di battaglia del film. Sono tutti bravi, Elgort è sfacciato, mimetico, spiritoso, e allo stesso tempo commovente e drammatico, bravissimo insomma; Laura Dern era da anni che non trovava un personaggio così interessante e che non recitava così bene, Dafoe in un primo momento sembra fare la carogna, come al solito, ma alla fine, nella bellissima scena in cui Van Houten sale sulla macchina di Hazel, il suo personaggio cambia prospettiva. E il suo monologo sulla tartaruga, nella sua casa ad Amsterdam, è una grande scena. Ed infine c’è lei, l’asso nella manica del film, colei che rende il film grande: Shailene Woodley. L’attrice ci lascia un’interpretazione indimenticabile, straordinaria, toccante, magistrale e assolutamente immensa! Non solo è la più grande prova d’attrice vista quest’anno sullo schermo, ma dovessi scommettere su un nome da mettere in lizza per i prossimi Oscar scommetterei su di lei. L’Academy non la dimenticherà questa volta (come aveva ingiustamente fatto due anni fa, non candidandola per la bellissima prova offerta in Paradiso Amaro). In tutto il mondo il successo di pubblico è piacevolmente arrivato e per una volta, adulti o adolescenti che siano, si può davvero dire che non sono andati a vedere la solita rom-com. Anzi!

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
Sei d'accordo con la recensione di jacopo b98?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Colpa delle stelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | thatsfederica
  2° | mickey97
  3° | noemicimb
  4° | catcarlo
  5° | potterswift
  6° | the_diaz_tribe
  7° | padfoot
  8° | michela bordina
  9° | jacopo b98
10° | lucy96p
11° | sofiacoppola
12° | no_data
13° | filippo catani
14° | giulirvs
15° | mastrocarmo87
16° | farwell
17° | sabrina lanzillotti
18° | yanomotoharu
19° | gianlucarinaldi
20° | luca scialo
21° | romanogiusy
22° | romanogiusy
23° | claudiacuciniello3
24° | etta_14
25° | meowhar
26° | alessandra j.
27° | serena scala
28° | gianleo67
29° | enzo70
30° | sheeron
31° | filmliebhaber
32° | flyanto
33° | il beppe nazionale
34° | dydluca
35° | melvin ii
36° | veritasxxx
37° | all of the stars.☆
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità