Colpa delle stelle |
||||||||||||||
|
Un film di Josh Boone.
Con Shailene Woodley, Ansel Elgort, Laura Dern, Sam Trammell.
continua»
Titolo originale The Fault In Our Stars.
Drammatico,
durata 125 min.
- USA 2014.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 4 settembre 2014.
MYMONETRO
Colpa delle stelle
valutazione media:
3,17
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il dramma e l'innocenza
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 9 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Tratto dal celeberrimo best-seller di John Green, Colpa Delle Stelle brilla grazie al talento della ormai lanciatissima Shailene Woodley. Dopo una parte non così degna di nota in Divergent, la Woodley è riuscita ad ottenere un ruolo che sembra cucito perfettamente su di lei. Naturale ed espressiva nella recitazione, porta lo spettatore ad immedesimarsi con il tenero personaggio di Hazel e a condividere con lei sia lacrime che sorrisi. Bravo anche Ansel Elgort nella parte di Gus. Da segnalare altre due importanti presenze attoriali: in primo luogo, il ritorno sul grande schermo della bravissima Laura Dern (musa di Lynch) che qui interpreta la madre di Hazel. In secondo luogo, il personaggio di Peter Von Houten, lo scrittore preferito di Hazel, interpretato da un eccellente Willem Defoe, sempre alle prese con personaggi "fuori dal comune". Sulle note di una gradevole colonna sonora, il film tratta il delicatissimo tema della malattia terminale, filtrandolo tramite l'ottica adolescenziale. Ne esce fuori una storia che alterna momenti leggeri ed esilaranti a scene più tristi e drammatiche, senza mai concedersi troppo agli agguati della lacrima facile. Un merito notevole è proprio questo: narrare una storia di dolore e morte nella maniera più realistica possibile. Parliamo di teenagers? E allora non mancheranno le questioni adolescenziali, come è lecito che sia. D'altronde sono sempre ragazzi, costretti ad una maturità precoce, vittime di malattie che logorano il corpo giorno dopo giorno spingendoli a chiedersi cosa resterà dopo la loro dipartita e come la prenderanno le persone a cui hanno sempre voluto bene. I giovani protagonisti affrontano la loro condizione con un'innocenza ed un'ottimismo tipici di chi ancora non è adulto nello spirito (vedi la scena del pre-funerale). Con una durata complessiva che supera le due ore, Boone si prende tutto il tempo necessario per mantenersi fedele al libro e approfondire i personaggi con più empatia possibile. L'immedesimazione e il coinvolgimento, generatisi fin dall'inizio, conducono il pubblico nel cuore di questo piccolo grande inno alla vita che esplode nel monologo finale fuori campo, splendidamente musicato da uno dei migliori brani degli M83.
Una delle più gradite sorprese della nuova stagione cinematografica.
[+] lascia un commento a gianlucarinaldi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | thatsfederica 2° | mickey97 3° | noemicimb 4° | catcarlo 5° | potterswift 6° | the_diaz_tribe 7° | padfoot 8° | michela bordina 9° | jacopo b98 10° | lucy96p 11° | sofiacoppola 12° | no_data 13° | filippo catani 14° | giulirvs 15° | mastrocarmo87 16° | farwell 17° | sabrina lanzillotti 18° | yanomotoharu 19° | gianlucarinaldi 20° | luca scialo 21° | romanogiusy 22° | romanogiusy 23° | claudiacuciniello3 24° | etta_14 25° | meowhar 26° | alessandra j. 27° | serena scala 28° | gianleo67 29° | enzo70 30° | sheeron 31° | filmliebhaber 32° | flyanto 33° | il beppe nazionale 34° | dydluca 35° | melvin ii 36° | veritasxxx 37° | all of the stars.☆ |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |