Notizie dall'Italia |
||||||||||||||
Un film di Roberto Andò.
Con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon.
continua»
Titolo originale Viva la libertà.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 94 min.
- Italia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 14 febbraio 2013.
MYMONETRO
Notizie dall'Italia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Realtà e finzione si confondono
di Filippo CataniFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 18 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un anziano politico ha ormai perso il polso sia del paese che del suo stesso partito. L'uomo allora decide di sparire per cercare di ritrovare se stesso ma soprattutto per vedere quali saranno le mosse dei suoi. Il suo braccio destro decide allora di rivolgersi al fratello che ha una straordinaria somiglianza e ne prenderà il posto. Il film ha numerose chiavi di lettura e non è certo il primo a giocare sul tema dei sosia o delle sostituzioni di persona. In questo caso un uomo politico viene sostituito dal fratello in passato ricoverato per problemi mentali ma che dispone di una vastissima cultura. L'uomo riuscirà a scaldare nuovamente i cuori della gente uscendo dal solito gergo "politichese" per tornare a parlare un linguaggio ironico, concreto e capace di riaccendere la passione negli elettori. La critica è severa e sferzante: serve forse un pazzo per dire cose che sappiano scaldare i cuori? Meraviglioso è il dialogo che intercorre con il braccio destro sulla paura di vincere di cui spesso ha sofferto la sinistra italiana (il politico in questione è a capo di un partito di opposizione di sinistra così come sferzante è il momento in cui viene gettato nel cestino un discorso già preparato e "precotto" privo di sostanza. Meraviglioso il tandem Servillo-Mastandrea in grado di reggere l'intera impalcatura del film. Se proprio si deve muovere una critica al film si può dire che la parte in cui il vero politico riscopre se stesso, la vita quotidiana e il vecchio amore è un po' banale ma nel complesso funzionale alla trama.
[+] lascia un commento a filippo catani »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | renato volpone 3° | rossella_puccio 4° | alex2044 5° | plania 6° | marco michielis 7° | francesca romana cerri 8° | ennas 9° | gabriele marolda 10° | flyanto 11° | pepito1948 12° | olgadik 13° | achab50 14° | stefanoadm 15° | robywankenoby 16° | stefanomaria 17° | aesse 18° | odisseus 19° | ennio 20° | rob8 21° | filippo catani 22° | amici del cinema (a milano) 23° | catcarlo 24° | nino pell. 25° | michela papavassiliou 26° | zummone 27° | inesperto 28° | dario 29° | mareincrespato70 30° | ennio 31° | cimosa 32° | andreafalci 33° | fabiofeli 34° | rampante 35° | mimmoegizio 36° | erostrato 37° | gianmarco.diroma |
Nastri d'Argento (8) David di Donatello (15) Articoli & News |
Link esterni
|