Come la prima volta |
|||||||||||||
Un film di Todd Louiso.
Con Melanie Lynskey, Blythe Danner, John Rubinstein, Julie White, Christopher Abbott.
continua»
Titolo originale Hello I Must Be Going.
Commedia,
durata 95 min.
- USA 2012.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non sono fatti che ci riguardano
di Luigi ChiericoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un’occasione sprecata per il regista e per Melanie Lynskey che, come attrice, non ha superato la prova. Non altrettanto si può dire per i due protagonisti Amy e Geremy, che invece,non hanno perso tempo a stare insieme e a non farsi mancare nulla. L’idea di Todd Louiso , che insieme a sua moglie Sarah Koskoff ha concepito la vicenda, non era male, ma il tema andava approfondito e reso molto più arricchito nei rapporti e confronti con tutte le parti. Il divorzio è ormai visto come un’esperienza da fare e quindi,sebbene ci sia da pagare un prezzo economico e psicologico, è un fatto trascurabile, se non si pone l’accento sulle conseguenze che ne produce. Il problema non è stato né posto né trattato nel film, quindi non risolto. I rapporti tra figli e genitori sono spesso difficili e conflittuali e così assistiamo a momenti d’amore e odio tra Amy ed i suoi genitori,ma il dialogo è tanto banale che le loro questioni personali non ci riguardano, son fatti loro, non siamo chiamati ad esserne partecipi, sia pure come spettatori. Anche i fratelli sovente non hanno nulla in comune anzi possono rinfacciarsi sempre qualcosa. Per gli autori soltanto in un brevissimo incontro ad un pranzo di lavoro. Altro tema scottante è dato dal convincimento, infondato, che un figliastro diciannovenne sia omosessuale. Il tema è posto così male che non lo si può commentare neanche con una parola. Sebbene ci siano 17 anni di differenza tra Amy e Geremy tra di loro c’è una forte intesa più che sentimentale, di sesso. Ma oramai ci siamo tanto abituati ad accettare tanta differenza d’età tra la donna e l’uomo, che la cosa non ci fa più senso, anzi finiremo col meravigliarsi se così non sarà. Nel finale c’è un improvviso cambiamento di rotta, si può partire per fare il giro del mondo; così sono presi in giro anche gli spettatori! Si poteva fare di più e di meglio, molto di più e molto di meglio sotto ogni aspetto valutativo. chibar22@libero.it chigi
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||