Cesare deve morire |
||||||||||||||
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani.
Con Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti.
continua»
Docu-fiction,
durata 77 min.
- Italia 2012.
- Sacher
uscita venerdì 2 marzo 2012.
MYMONETRO
Cesare deve morire ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film geniale, necessario e coraggioso
di rmarci 05Feedback: 12879 | altri commenti e recensioni di rmarci 05 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I fratelli Taviani, acclamati autori del cinema italiano contemporaneo, riesumano il Giulio Cesare di W. Shakespeare trasportandolo all'interno degli ambienti inospitali e decadenti del carcere di Rebibbia in un film estremamente originale, che ha il principale merito di far scoprire l'arte ai detenuti rendendoli consapevoli del patrimonio culturale che hanno perduto e sottolineando l'importanza che l'arte può avere come strumento per un percorso di redenzione, di riscatto sociale. Ciò avviene grazie anche alla recitazione in dialetto, in modo che gli interpreti possano immedesimarsi maggiormente nei personaggi fino a ritrovare loro stessi all'interno dell'opera di Shakespeare, un testo letterario notoriamente senza tempo che affronta tematiche ancora oggi molto attuali come la congiura, il tradimento, le menzogne, la perdita ed il prezzo del potere. Quello che conta inoltre, è la rappresentazione e la preparazione dello spettacolo teatrale: esso è ambientato all'interno del carcere, con un utilizzo molto limitato delle scenografie e dei costumi. I due registi, infatti, puntano soprattutto sulla straordinaria bravura degli interpreti, sull'affascinante fotografia in bianco e nero e sulla colonna sonora avvolgente ed ipnotica. Tutte scelte stilistiche che, fortunatamente, sono valori aggiunti alla buona riuscita dell'opera. In conclusione, un film impegnativo e a tratti difficile da seguire, ma indubbiamente necessario, geniale ed incredibilmente coraggioso.
[+] lascia un commento a rmarci 05 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di rmarci 05:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | pepito1948 3° | antonello chichiricco 4° | amicinema 5° | donni romani 6° | gianmarco.diroma 7° | chiarialessandro 8° | aleister 9° | fukaeri 10° | rmarci 05 11° | rosemberg 12° | dario 13° | andrea'70 14° | pensierocivile 15° | enzo70 16° | dario 17° | enrichetti 18° | olgadik 19° | zoom e controzoom 20° | cristiana narducci 21° | desgi 22° | renato volpone 23° | 24luce 24° | goldy |
Nastri d'Argento (4) David di Donatello (15) Festival di Berlino (1) Articoli & News |