A Dangerous Method |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Michael Fassbender, Keira Knightley, Viggo Mortensen, Vincent Cassel, Andrea Magro, Clemens Giebel, Franziska Arndt, Katharina Palm, Christian Serritiello.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 93 min.
- Gran Bretagna, Germania, Canada 2011.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 30 settembre 2011.
MYMONETRO
A Dangerous Method ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
non sarai troppo freudiano per caso?di francyromaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 3 ottobre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
io da non addetta ai lavori ma da laureata in psicologia e in preparazione dell'esame di stato ho apprezzato il film per aver rivelato quello che mai e poi mai gli insegnanti psicoanalisti (quindi freudiani) ci hanno detto. Sul libro di psicologia dinamica non si citava neppure Jung nè Reich e altri considerati eretici dagli psicoanalisti. Per fortuna ho avuto come insegnante anche il grande psicanalista junghiano Aldo Carotenuto. Io apprezzo Croneberg per aver svelato il masochismo di Sabina che la porta a divenire una brava psicanalista "bisogna essere feriti per poter guarire gli altri". E lo apprezzo per aver messo in luce il già nato complesso edipico fra Freud e Jung. scusa se è poco! perciò mi sembra riduttivo definire i contenuti del film banali e scontati. E' un film quasi documentaristico ma secondo me perché l'autore non vuole dare giudizi morali, si limita a narrare i fatti.
[+] lascia un commento a francyroma »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||