Biutiful |
||||||||||||||
|
Un film di Alejandro G. Iņárritu.
Con Javier Bardem, Maricel Álvarez, Eduard Fernández, Diaryatou Daff, Cheng Taishen.
continua»
Drammatico,
durata 138 min.
- USA 2010.
- Universal Pictures
uscita venerdė 4 febbraio 2011.
MYMONETRO
Biutiful
valutazione media:
3,50
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come si scrive biutiful?
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedė 3 settembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Quella che Inarritu ci sbatte in faccia con forza non è certo la Barcellona che immaginiamo, ne quella turistica, vivace e vitale che in molti avranno visitato. E' piuttosto una città pericolosa, agonizzante, che puzza non solo di sporco e fumi ma anche di morte e malattia, precarietà e clandestinità. Bardem interpreta un padre che non ha conosciuto suo padre e sta per lasciare orfani i propri figli nella melma della bigiotteria umana della città catalana. Il tumore lo consuma, non solo nelle ossa ma anche nelle buone intenzioni che finiscono in stragi di sentimenti o esseri umani. Ha di nuovo il mare dentro Bardem mentre urina sangue e dissangua la speranza nel suo mondo lercio dove il suono diventa rumore e la luce è mera illusione. Inarritu è Autore vero (si noti la A maiuscola), rinuncia alla sua tipica struttura ad incastri vista più volte e si dilunga un pò troppo, ma sa come farlo. Tratteggia una storia di sofferenza ma anche di risvolti umani in cui lo sguardo in caduta libera di Bardem si integra perfettamente con la Barcellona anticartolinesca tutt'altro che biutiful e con gli intenti del regista. Mancano gli incastri e i salti temporali ma non i temi a lui cari, morte, paternità e destino su tutti ma la pellicola rimane estremamente sentita, sincera, dolorosa e commovente come nel suo stile nonostante l'assenza dello sceneggiatore di fiducia Arriaga. Inarritu flirta con la morte, ma prima di arrivarci ci mostra le miserie umane e tutte le più buie e fetide profondità nelle quali l'uomo affonda. Attore e regista sono le anime del film, l'intensità che ci mettono è incredibile e non a caso ha trionfato a Cannes.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | pipay 3° | fabio2 4° | paapla 5° | sergio dal maso 6° | seiza 7° | andyzerosettesette 8° | livio costarella 9° | algernon 10° | toro sgualcito 11° | renato volpone 12° | gianluca bazzon 13° | elisil 14° | club dei cuori solitari 15° | iattadrug 16° | reservoir dogs 17° | davide belloni 18° | basketkk 19° | protus74 20° | giorgio47 21° | simone dato 22° | nox86 23° | zico76 24° | lombi89 25° | dado1987 26° | theconformist 27° | brucewayne 28° | filippo catani 29° | molenga 30° | eugenio 31° | ultimoboyscout 32° | lisa casotti 33° | domenico a 34° | fabry68 35° | pipay 36° | matteo 37° | gianleo67 38° | mareincrespato70 39° | lapepa 40° | paride86 |
Premio Oscar (2) Golden Globes (1) Festival di Cannes (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (2) Articoli & News |
|