Giardini in autunno |
|
||||||||||||
|
Un film di Otar Iosseliani.
Con Séverin Blanchet, Michel Piccoli, Muriel Motte, Pascal Vincent, Lily Lavina, Denis Lambert, Jacynthe Jacquet, Otar Iosseliani.
continua»
Titolo originale Jardins en automne.
Commedia,
durata 115 min.
- Francia, Italia, Russia 2006.
uscita venerdì 27 ottobre 2006.
MYMONETRO
Giardini in autunno
valutazione media:
3,17
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RIFARSI UNA VITA
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 4 novembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Bari,4 novembre 007 Ho visto questo film a un cineforum di mattina domenica scorsa e mi è piaciuto moltissimo, nonostante la scena iniziale mi abbia fatto venir voglia di scappare subito via; autunno, morte..una depressione. Invece no: l'ambiente di Parigi è ricostruito benissimo, alla Garrel, sembra di vivere insieme a Vincent - attore che ho trovato molto a suo agio nella parte e non inespressivo come ha detto qualche critico - un farfallone perdigiorno ma con un suo fascino, capace di un senso artistico che nobilita la sua discesa agli inferi...certo, la storia ha un andamento dostojevskiano. Fa male al cuore vedere Vincent sbevazzare sotto i ponti insieme ai suoi ex inquilini o la casa occupata da preti ortodossi non meno invadenti dei precedenti...ci si chiede cosa non va in quest'uomo...forse la madre che tutto perdona e che, genialmente, in realtà è un uomo? Ma del resto Vincent, pur nella sua sostanziale fatuità, è amato da tutte/tutti, al contrario del suo successore, mammone e basta e dunque senza risorse poi alla fine: nessuno ce l'ha con lui...che potrebbe essere anche un ritratto d'intelletuale. Buone letture, conosce la musica..ma non c'è posto per lui nella nostra società e meno male che ha qualche rendita, beato lui. Poi c'è la grande metafora del potere, anche coloniale e della Francia stessa che forse è un po' come Vincent, custode di un grande passato ma incapace di gestire il presente. Un grande film. Mariateresa Gabriele
[+] lascia un commento a mt »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|