Prendete un remake di cui non si avvertiva il bisogno. Prendete una storia che già di suo non brilla certo per originalità ( la faccenda della persecuzione telefonica è vecchia come il cucco!). Prendete, infine, un regista che a tutto questo non aggiunge praticamente...nulla! Che cosa ne deriva? Un'altro inutile film che non ha senso di esistere se non per sfruttare come un parassita l'horror-mania tornata in voga di recente e che continua ad arricchire le tasche di pseudo-registi e ciniche case di produzione, che non si fanno scrupoli a proporre pellicole indegne pur di raccimolare qualche soldo.
Il film : dopo un'inizio in pompa magna che però è solo fumo negli occhi, assistiamo perplessi alle vicende di una disamorata baby-sitter, la quale, per ben 3/4 di film, non fa altro che rispondere alle chiamate di un ebete maniaco, andarsene in giro per casa ( ma degnandosi di guardare in faccia i bambini in sua custodia solo su sollecito del maniaco stesso! sic!) e costringerci a una serie di situazioni inverosimili, il tutto mentre la noia regna sovrana.I recidivi che arriveranno alla fine del film non verranno nemmeno ripagati di tanta pazienza, perchè il finale di un quarto d'ora non presenta nulla che non si sia già visto ( e meglio!)altrove.
In ultimo, tanto per essere originali, chiude la pellicola un incubo con sequenza finale alla "Vestito per uccidere". Tristezza infinita. E le "tre stelle" assegnate dalla giornalista/ critico su questo sito pesa come un macigno nei confronti di pellicole davvero meritevoli. Per carità! Degustibus...Ma da una giornalista ci si aspetta di più e quella votazione è imbarazzante tanto quanto la pellicola stessa.
[+] lascia un commento a sickboy »
[ - ] lascia un commento a sickboy »
|