Azur e Asmar |
|||||||||||||
Un film di Michel Ocelot.
Con Cyril Mourali, Karim M'Riba, Hiam Abbass, Patrick Timsit, Rayan Mahjoub.
continua»
Titolo originale Azur et Asmar.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 99 min.
- Francia, Belgio, Spagna, Italia 2006.
uscita venerdì 10 novembre 2006.
MYMONETRO
Azur e Asmar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Io non ci sto
di RuggeroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 28 novembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Terribile. Magari i bambini non lo colgono, ma qs film è una botta tremenda per la cultura europea. Mi spiego: la nutrice buona (araba) educa sia Asmar che Azur (che da grande si ribellerà al padre per seguire gli ideali assimilati dalla nutrice); il padre che non educa, è contro l'integrazione (gli insegnanti sono solo per il filgio) e scaccia nutrice e Asmar quando non servono più; il paese arabo tollerante nel quale convivono moschee, chiese e sinagoghe e dove il rabbino viene accolto e accettato; Azur che, nonostante gli occhi azzurri, viene accettato dalla gente; la chiesa diroccata, nella quale è visibile la faccia di Cristo, sopra la quale passano per raggiungere il loro ideale; Azur che si lascia alle spalla la sua storia e la sua cultura per abbracciare quella araba. Se poi si pensa che è un film francese, dove il processo di arabizzazione del paese è più avanti che in Italia, io sono sinceramente preoccupato. Ripeto, per fortuna le mie figlie (9 e 7 anni) non hanno colto queste "sfaccettature", la cosa che più mi preoccupa è il giudizio entusiasta di molti genitori.
[+] lascia un commento a ruggero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||