Apocalypto |
||||||||||||||
Un film di Mel Gibson.
Con Rudy Youngblood, Dalia Hernandez, Jonathan Brewer, Morris Birdyellowhead, Carlos Emilio Baez.
continua»
Azione,
durata 139 min.
- USA 2006.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 5 gennaio 2007.
- VM 14 -
MYMONETRO
Apocalypto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un veloce film epico e di avventura all'americana
di Dizionario dei film 2008Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 dicembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1519. Zampa di Giaguaro, cacciatore Maya, viene catturato dalla tribù vicina come tutti i suoi amici, ma nasconde prima di andare la moglie incinta e il figlio in un pozzo dal quale sembra impossibile uscire. Condotto fino ad un'altro villaggio, sta per essere sacrificato davanti un'enorme piazza, ma viene salvato da un'eclissi, e fuggira in stile "Rambo" per tornare al suo villaggio. Due anni dopo "La passione di Cristo" Gibson ritorna alla regia con un nuovo film storico, anche se non proprio, con le stesse tecniche del precedente (lingua maya con sottotitoli) e con attori tutti sconosciuti, ma non con lo stesso stile. Questo film mozzafiato ed epico, è molto incentrato sul protagonista, ma non sulla storia, in quanto rappresenta anche il popolo Maya rozzo e primitivo, ignorando la loro scienza e la loro cultura, e questo è anche imperdonabile, di certo è fatto meglio rispetto al precedente lavoro del 2004, ma convince poco alla fine, nonostante il ritmo incalzante. Il finale del film con le navi dei conquistatori spagnoli arrivati nella penisola dello Yucatan, ha suscitato le polemichè più dure, in quanto il messaggio che sembra inserito nella scena è che gli europei dovevano finalmente porre fine alle barbarie, concezione razzista resa inaccettabile in quanto gli spagnoli si macchiarono di notevoli atrocità contro le popolazione indoameriane, quindi per questo il film non vale assolutamente fino in fondo. Altro particolare irrilevante l'uso del maya moderno, che sebbene si sia rivelata l'unica alternativa alla lingua inglese (non conosciamo infatti il linguaggio degli antichi maya) è un'evidente anacronismo storico. Polemiche d'ogni tipo dal tar del Lazio per la mncanza di un limite di visione ai minori, e che fu infine bollato VM14. Al di là delle sue preoccupazioni storiche la carta vincente del film è R.Youngblood che sembre per Gibson, per il precedente "La passione" lo era stato J.Caviezel. 3 Oscar, miglior scenografia e miglior trucco ex aqueo a due truccatori, entrambi italiani A.Signoretti e V.Sodano.
[+] lascia un commento a dizionario dei film 2008 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||