Due volte lei - Lemming

Acquista su Ibs.it   Dvd Due volte lei - Lemming   Blu-Ray Due volte lei - Lemming  
Un film di Dominik Moll. Con Laurent Lucas, Charlotte Gainsbourg, Charlotte Rampling, André Dussollier, Jacques Bonnaffé Titolo originale Lemming. Drammatico, durata 129 min. - Francia 2005. uscita venerdì 31 marzo 2006. MYMONETRO Due volte lei - Lemming * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Una narrazione al limite tra realtà e sogno Valutazione 4 stelle su cinque

di leo pellegrini


Feedback:
domenica 9 aprile 2006

“Due volte lei”, scelto per inaugurare il 58mo Festival di Cannes, ricorda Hitchcock, Clouzot, Polanski, Lynch…ma ha una sua personalità originale. Un uomo smonta lo scarico del suo lavandino e trova qualcosa di strano, un lemming… Come ha fatto questo animale che vive unicamente nel nord della Scandinavia ad arrivare sin lì? La stranezza (che avrà poi una spiegazione abbastanza banale) è l’inizio dell’irrompere dell’irrazionale in un ambito prettamente normale, del disordine in una esistenza apparentemente ordinata. L’uomo crede di avere il controllo totale del suo lavoro e della propria vita sentimentale, non si pone più domande, pensa che tutto sia scontato… ma a poco a poco perderà tutti i suoi punti di riferimento. Si sviluppa così una narrazione al limite tra realtà e sogno, una vicenda che lascia libero lo spettatore di interpretarla a suo modo: una storia di allucinazioni? un racconto di possessioni? un thriller con tanto di delitto perfetto? una feroce analisi della famiglia borghese? una metafora dell’assoluta mancanza di certezze nella vita di ognuno di noi, dell’inesistenza di una felicità tranquilla, dell’impossibilità di essere normali? Eccezionale la maestria del regista nel porre costantemente il pubblico in bilico tra le diverse e contrastanti visioni che offre ad ogni situazione. Tutto sembra credibile in questa strana vicenda. I comportamenti sono assurdi ma quanto ci viene mostrato è così scorrevole e lineare che ogni cosa sembra logica e naturale. Un’opera intrigante e avvincente al massimo, che affascina e al contempo turba, che coinvolge e non permette un attimo di distrazione. Un film di desolata amarezza ma anche di umorismo nero, dall’atmosfera rarefatta e costruito su lunghi silenzi, cupo-inquietante-enigmatico. Un lavoro che invita a riflettere su noi stessi e porta alla discussione (il che non è poco). “Due volte lei” sarebbe stato un piccolo gioiello se la seconda parte fosse stata più stringata, più sintetica: si avverte invece un senso di ripetitivo, di prolisso che guasta in parte il giudizio sull’intera opera. Da lodare incondizionatamente lo straordinario quartetto di attori. Laurent Lucas è perfetto nel difficile personaggio di chi stenta a prendere coscienza di quanto accade (impressionante la somiglianza con Montgomery Clift), Charlotte Gainsbourg è forte e fragile come richiede il suo ruolo, Charlotte Rampling è (come al solito) semplicemente grande nel ritrarre una donna contemporaneamente seducente agitata vulnerabile, André Dussollier è la quintessenza dell’uomo che si è sbarazzato completamente di tutti i complessi.

[+] lascia un commento a leo pellegrini »
Sei d'accordo con la recensione di leo pellegrini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Due volte lei - Lemming | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 31 marzo 2006
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità