The Terminal

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Terminal   Dvd The Terminal   Blu-Ray The Terminal  
Un film di Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Catherine Zeta-Jones, Stanley Tucci, Diego Luna, Zoe Saldana.
continua»
Titolo originale The Terminal. Commedia, durata 128 min. - USA 2004. uscita venerdì 3 settembre 2004. MYMONETRO The Terminal * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L'America post-11 settembre vista da Spielberg Valutazione 3 stelle su cinque

di World


Feedback:
sabato 14 aprile 2007

"The Terminal" si inserisce perfettamente nel "nuovo corso" spielberghiano che vede nella commedia un modo divertente e quasi "metaforico" per tratteggiare una realtà (come la nostra) difficile e, per certi versi, inafferrabile. Rispetto al precedente "Prova a prendermi" (che mi ha colpito di più) questo film é forse meno "personale" ma anche più significativo ed emblematico se rapportato alla realtà e all'America di oggi. Ma bando alle ciance e andiamo a parlare del film più in particolare. Il soggetto del film é di Andrew Niccol e ciò non stupisce: in Victor Navorsky c'é un po' di Truman e anche di Victor Navalskji (il prota di S1M0ne) se vogliamo, ma il film é anche, ovviamente, sotto il segno di Spielberg che qui decide di usare la "mano leggera" come e forse più che nel precedente "Prova a prendermi". Il film parte subito bene. Senza lungaggini o altro ecco che ci viene subito mostrato Victor Navorsky, ignaro turista proveniente dalla Krakhozia, incappato in un caso bizzarro per il quale lui si ritroverà nella difficile condizione di apolide. Ed é proprio questa la parte migliore del film, secondo me. Commedia e tragico si fondono benissimo con Navorsky che non capisce un'acca di quello che si dice, mentre tutto il terminal gli gira vorticosamente intorno e alcuni monitor mostrano immagini provenienti dal suo paese, devastato da una specie di guerra civile. A ciò si aggiunge l'immediata ottusità del responsabile della sicurezza del terminal (Stanley Tucci), nel quale non sarà difficile ravvisare l'atteggiamento arrogante di una certa America di oggi (che sia l'America di Bush?). Finché Navorsky non capisce quasi nulla di inglese ecco che la commedia é fatta di una comicità molto "fisica", che ricorda in qualche punto Chaplin addirittura (Navorsky che passa, supino, dentro il Metal detectpr é sicuramente un piccolo omaggio a "Tempi Moderni"). Dopodiché, attraverso la "crescita" di Navorsky che diventa pian piano sempre più "protagonista" all'interno del terminal, la commedia sembra mettersi su binari un po' più rassicuranti e meno tragicomici. Una commedia quasi "alla Frank Capra" (con Navorsky che comincia a conquistare tutti con la sua semplicità) se non fosse per certi momenti o certe scene un po' amare che vedono il direttore del terminal simboleggiare in più di qualche occasione l'atteggiamento di un'America (che il film, attraverso l'umanità del terminal lascia intendere "minoritaria") isolazionista e arrogante, che non si fida mai dello straniero, anche se questo é mosso dalle migliori intenzioni (come il pacifico Navorsky, appunto). Nei panni di Victor Navorsky, Tom Hanks (sempre più "uomo comune" per eccellenza del cinema americano) si esibisce in una delle sue migliori interpretazioni. Non é mai macchiettistico ma é sempre bravo nell'unire in un sorriso gioia e un pizzico di malinconia. Dopo di lui il più bravo é sicuramente Stanley Tucci, prima quasi simpatico poi di un'ottusità che da ai nervi. Così così la Zeta Jones che é bella, é pure bravina ma forse non é aiutata da un ruolo piuttosto marginale. In effetti il trailer ci induce in inganno: ci mostra "The Terminal" come una commediola romantica... eppure é tutto fuorché questo! Perdonatemi questo spoiler ma in realtà qui di storie d'amore non ce ne sono, tantomeno tra la Jones e Hanks. Anzi, il finale su questo punto è stato molto chiaro e anche molto realistico. E veniamo al finale, appunto. Piuttosto particolare, secondo me. Non é consolatorio e non é nemmeno zuccheroso. Per essere tale avrebbe dovuto concludersi in tutt'altra maniera, secondo me. Un finale certamente adeguato ad un film come questo che diverte ma con un retrogusto amaro (soprattutto all'inizio). Come tutti i film di Spielberg avrà persone che lo ameranno pur ritenendolo un "film minore" e altri che invece lo liquideranno come la solita "commediola" (di solito questi sono i suoi detrattori irriducibili ). Forse sono di parte ma la mia opinione é questa: non é un capolavoro e forse é davvero un film minore (anche se tale accezione mi suona sempre un po' inesatta...) ma sicuramente é una commedia non covenzionale, un film garbato e intelligente che significa molto più di quel che sembra. E poi, per gli amanti di Spielberg, c'é un valore aggiunto non da poco: é un'altra favola (realistica o meno, sempre di favola si tratta) capace di parlare al cuore e alla mente, ancora una volta narrata con maestria, simpatia e umanità dal più grande "cantastorie" del cinema di oggi.

[+] lascia un commento a world »
Sei d'accordo con la recensione di World?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
The Terminal | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità