Formula per un delitto [2] |
|
||||||||||||
Un film di Barbet Schroeder.
Con Sandra Bullock, Chris Penn, Ben Chaplin, Ryan Gosling.
continua»
Titolo originale Murder by Numbers.
Thriller,
durata 120 min.
- USA 2002.
MYMONETRO
Formula per un delitto [2] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
certo che almeno pone il problema
di eugenFeedback: 37322 | altri commenti e recensioni di eugen |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 14 maggio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Barbet Schro"der realizza nel 2002 questo"Murder by Numbers"(scritto da Tony Gayton)che, anche se in maniera approssimativa e in qualche modo superficiale, pone il prolbmea di studenti "superdotati"o comunque di intelligenza ben superiore alla media che non si rassegnano alla"grigia mediocrita" dominante, escogitando un modo per soddfisfare le loro pulsioni "particolari", sengatamente sadiche, uccidendo persone quasi "a caso", rifacendosi a teorie un po'raffazzonate, tra quelle di Nietzsche e il surrealismo bretoniano, quando Andre'Breton parlava di colpire a caso nella folla(ma il riferiento esplicito, nel film, e'solo a Nietzsche, dove invero a livello testuale e'piu'facile riscontrare elementi simili ilb Breton, ma...transeat...), SUle loro tracce una valida detective, nmolto intelligente, con vari problemi personali, riuscira' a stanarli...Problemi posti e giustamente"non risolti"moralisticamente, dato che e'un trhilller, comunque e non un fikm drammaticoo con intenti pedagogici... Notevole La prova di Sandra Bullock, ma anche Ryan Gosling e Michael Pitt rendono bene i perosnaggi dei due"eccentrici"studenti. Come detto, il problema viene almeno sollevato, pur in mezzo a quello che e' comunque, essendo stato compiuto un delitto, quello di "risolvere un caso"e non di moraleggiare o di offrire/proporre soluzioni a quanto si puo'e deve considerare un tentativo di mettere in opera assurdamente quanto era stato solo teorizzato o meglio proposto come mera ipotesi non come soluzione operativa, essendo comunque i teorici citati ben consapevoli dei pericoli relativi a una messa in opera di quanto veniva solamente teorizzato. Nel cinema made in the USA, cinema totalmente"popolare", essendo rivolto veramente a una sorta di"uomo -massa" , un'opera come quesa era ed e'tutttvaia, anche a distanza di vent'anni e piu'dalla realizzatiozne, qualcosa di indubbiamente "nuvo" Eugen
[+] lascia un commento a eugen »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eugen :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|