Un compleanno da ricordare

Un film di John Hughes. Con Anthony Michael Hall, Molly Ringwald, John Cusack, Jami Gertz Titolo originale Sixteen Candles. Commedia, durata 93 min. - USA 1984. MYMONETRO Un compleanno da ricordare * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

ottimo incrocio tra"animal house"e romanticismo Valutazione 0 stelle su cinque

di elgatoloco


Feedback:
lunedė 15 agosto 2016

Ma erano poi veramente così brutti gli anni 1980? Almeno negli States diremmo di no: al netto della guerra fredda(calante, però)e della crisi finanziaria di allora, emergeva, dopo gli anni "roventi"della commedia"demenziale-belushiana"("Animal House"e"The Blues Brothers")si colloca questo"Sixteen Candles"("Sedici candeline". traducendo alla lettera)di John Hughes, ottima commedia dove l'autore(regista ma anche sceneggaitore) individua, da fine conoscitore della psicologia dell'età evolutiva, i sedici anni come momento"clou"nell'evoluzione soprattutto femminile. Causa apparente è la dimenticanza del compleanno della ragazza Samantha da parte di genitori e fratelli(compresa la sorella maggiore, che si sposa), in realtà la causa profonda è l'amore non corrisposto per un ragazzo dell'"ultimo anno". Il tutto tra tentativi di approccio, equivoci("Sixteen Candles"è commedia degli"inganni ed equivoci", quasi durante tutto il film), feste e un matrimonio disastroso della sorella(incidenti"mestruali"della novella sposa...), ma anche primi amori, quelli che segnano poi seriamente e profondamente la vita sentimentale(ma non solo, certo)successiva. Il tono di fondo è sospeso tra il grottesco(le scene, appunto, à la"Animal House", delle feste"bacchiche"degli e delle adolescenti , ma anche del matrimonio, citate prima)e il romanticismo, dove Samantha-Sam riesce a coronare il suo sogno d'amore(ammesso che non si legga il finale, appunto, come mero sogno, come proiezione del desiderio realizzato fantasmaticamente, il che, da un certo punto di vista, è legittimo-ma difficilmente omologabile in una realtà, quale quella degli States, che è molto pragmatica e ha bisogno di realismo, il che non esclude, altrove, ossia in altri romanzi e film, la "fuga nel fantastico"). Potremmo concludere con il famoso(virgiliano)"amor vincit omnia"comunque, in quanto: a)il "romanticismo" è una sorta di "rumore di fondo", fin dall'inizio, che realmente, vince su tutto, anche sulla volgarità, che in forma blanda è nel film, ma non l'ha mai vinta, appunto, sul romanticismo; B)la parte grottesca, "animalesca"c'è, è presente, ma prepara ad altro, appunto.   A parte interpreti più famosi, come John Cusak, nel film si segnala Molly RIngwald, molto bella ed espressiva proprio anche in quanto"non eccessiva", quasi"normale", sempre che l'aggettivo designi realmente qualcosa...  

[+] lascia un commento a elgatoloco »
Sei d'accordo con la recensione di elgatoloco?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Un compleanno da ricordare | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | elgatoloco
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità