Formula 1 - Febbre della velocità

Un film di Ottavio Fabbri. Con Sydne Rome, Ugo Tognazzi, Michael York, James Coburn, Gene Hackman Documentario, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Italia 1978. MYMONETRO Formula 1 - Febbre della velocità * * * - - valutazione media: 3,20 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il più vero Valutazione 5 stelle su cinque

di S.I


Feedback:
mercoledì 6 febbraio 2002

E'il film sulle corse più "vero" proprio perché più di un film è un documentario, anche se un po' troppo monotematico. Gli incidenti più assurdi (Pryce), più spettacolari (Swede Savage, Indianapolis, 1973), più toccanti (quello del 25enne Williamson il 29/7/1973 a Zandvoort, uscito di pista a 210km/h per un probabile danneggiamento sulla sua March-Ford) sono un piedistallo fin troppo esibito. Ma negli anni settanta vi furono ben 10 incidenti mortali in formula 1 (se si considerano anche i tests privati e la Corsa dei Campioni). Uno all'anno di media, appunto. Erano gli anni d'oro. Contava la tecnica di guida (Stewart vinceva solo per questo), la capacità di messa a punto (Lauda+Forghieri+Cuoghi=2 titoli mondiali), una intuizione in più degli altri per progettare la macchina vincente . Ma molte erano le macchine che potevano tagliare per prime il traguardo, anche la March di Brambilla, diventato un campione indimenticabile (nonostante il vergognoso silenzio dei mass media quando morì nella primavera del 2001)con un budget che oggi non basterebbe nemmeno per l'olio e le candele. Telai tubolari o monoscoca, carrozzerie tutte diverse,pannellate in alluminio coi rivetti in bella mostra. Ma torniamo al film. Bellissimi i camera car (Reutemann su Brabham a Monaco,'75 e Giacomelli su McLaren a Monza '77). Ottime le riprese a Long Beach '77. Mi sono piaciuti i primi piani a Watson su Bt46b e a Nilsson (Tyrrell vide in lui un probabile campione del mondo, ma un male incurabile lo rapì troppo presto) su Lotus 77JPS. Brevi interviste consentono di rivedere assi del volante come Peterson,Andretti, Hunt,Scheckter. Sincera l'intervista di Patrese, all'epoca 24enne, che confessa d'essere passato all'automobilismo "più che altro per scherzo", visto che aveva vinto il modiale kart 4 anni prima e era inutile che rimanesse lì. Ora chiudo ma scusate, questo lo devo dire: penso che se i cammpioni degli anni ottanta e novanta avessero corso entro il 1977, avrebbero tutti dovuto soffrire di più e forse rimanere nelle posizione arretrate delle classifiche.

[+] lascia un commento a s.i »
Sei d'accordo con la recensione di S.I?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
83%
No
17%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Formula 1 - Febbre della velocità | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | alessandro vanin
  2° | iuriv
Scheda | Cast | News | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità