La città canora |
|
|||||||||
|
Un film di Mario Costa.
Con Nadia Gray, Maria Fiore, Giacomo Rondinella, Giovanni Grasso, Giuseppe Porelli.
continua»
Commedia,
b/n
durata 87 min.
- Italia 1952.
MYMONETRO
La città canora
valutazione media:
2,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
omaggio alla grande canzone napoletana
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
"Città canora", vetrina cultural- musicale internazionale di Mario Costa, popolarissima per la presenza davvero splendente nel film del famosissimo attore- cantante Giacomo Rondinella, è praticamente la "Napoli che canta". Con "Città canora" il vero protagonista è, però, la grande canzone napoletana, mentre il mitico Rondinella è il suo vate indiscusso, immenso e indomabile. In quest'ottica, il tempo è stato sempre un galantuomo puntuale e inappellabile.
[+] lascia un commento a protagora »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||