La città canora |
|
|||||||||
|
Un film di Mario Costa.
Con Nadia Gray, Maria Fiore, Giacomo Rondinella, Giovanni Grasso, Giuseppe Porelli.
continua»
Commedia,
b/n
durata 87 min.
- Italia 1952.
MYMONETRO
La città canora
valutazione media:
2,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giacomo rondinella, voce e cuore di napoli
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Quando venne realizzato il film di Mario Costa, "Città canora", simbolo altissimo della canzone napoletana classica, occorreva scegliere anche e soprattutto il protagonista che in assoluto incarnasse con passionalità, eleganza e bravura eccelsa, attraverso melodie immortali, il cuore di Napoli. E chi poteva essere questo interprete eccezionale, assai famoso in Italia e nel mondo, se non Giacomo Rondinella, il più elegante, passionale, bravo e carismatico attore-cantante che la storia della Napoli canora ricordi?
[+] lascia un commento a liliana failla »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||