Desiderio |
|||||||||||
Un film di Marcello Pagliero.
Con Carlo Ninchi, Massimo Girotti, Elli Parvo, Roswita Smith, Giovanna Scotto.
continua»
Drammatico,
b/n
durata 85 min.
- Italia 1946.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cosa resta del "Desiderio"?
di il caimanoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 1 giugno 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È un film caratterizzato da varie difficoltà produttive: iniziato nel 1943, interrotto x due anni, girato in parte a Roma e in parte in una piccola località dell'Abruzzo, prima da Roberto Rossellini e poi dal mestierante Marcello Pagliero. La storia è quella di Paola Previtale (Elli Parvo) che per sopravvivere in città inizia a fare la vita, fino a quando un giorno incontra un uomo (Carlo Ninchi) che rappresenta per lei una positiva novità, una speranza. Paola ritorna in paese, dove ritrova un la sorella (Roswita Schmidt), il suo fresco marito (Massimo Girotti) che si innamora di lei, ed un certo Riccardo, che la ricatta perchè tempo fa lei aveva ceduto....ma il clima familiare è particolarmente teso e difficile: tutto il paese parla alle sue spalle, e Paola, spinta dal ricatto e dal timore che Giovanni possa venire a sapere, prende una decisione estrema. Il film porta tutti i segni delle difficoltà incontrate in sede di lavorazione, in particolare il doppiaggio, resosi necessario per il cambio di ambientazione successivo ai bombardamenti, e quindi funzionale ai dialoghi riscritti più volte. È un peccato perchè questo film, scritto e diretto sulla falsariga di “Ossessione” di Luchino Visconti (di cui riprende uno dei protagonisti, Massimo Girotti, fotografato in modo identico), rappresenta una vera prova d'attrice per Elli Parvo, che si dona con generosità verso questo personaggio di “donna con un passato” ma senza, purtroppo un futuro. È stato inoltre duramente osteggiato dalla censura, ma fortunatamente la versione che gira in DVD ha ripristinato tutti i tagli..
[+] lascia un commento a il caimano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||