Il conte di Bréchard |
|
|||||||||
Un film di Mario Bonnard.
Con Camillo Pilotto, Amedeo Nazzari, Luisa Ferida, Romano Calň, Tina Lattanzi.
continua»
Drammatico,
b/n
durata 90 min.
- Italia 1937.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mario Gromo
La Stampa
Giovacchino Forzano, per il nostro cinema, ha la stessa fisionomia di quella che Marcel Pagnol ha per il cinema francese. Entrambi autori teatrali fortunatissimi, scoprono entrambi nello schermo una specie di super-ribalta; ed entrambi abbandonano allora il teatro, e delle loro opere si fanno riduttori e produttori cinematografici. Naturalmente non possono, in un primo tempo, non collocarsi dietro l'obiettivo con animo diverso da quello con il quale si metterebbero sotto il cupolino d'un suggeritore; ma spinti entrambi da un'eguale tenacia giungono ad affermazioni sempre piů propriamente cinematografiche, come gli ultimi film del Pagnol e 13 uomini e un cannone dell'instancabile padron di casa di Tirrenia. [...]
|