Notizie dall'Italia

Acquista su Ibs.it   Dvd Notizie dall'Italia   Blu-Ray Notizie dall'Italia  
   
   
   

Un meraviglioso haiku Valutazione 5 stelle su cinque

di RobyWanKenoby


Feedback: 220 | altri commenti e recensioni di RobyWanKenoby
mercoledì 2 maggio 2018

L'idea non è originalissima: di sosia e gemelli che si scambiano i ruoli o di impostori che assumono un ruolo non loro ne è pieno il cinema. E di solito fanno meglio dell'originale. Se poi i sosia o impostori occupano un importante ruolo politico, ecco che ci vengono in mente il Kevin Kline di "Dave, Presidente per un giorno" del 1993 e il Claudio Bisio del coevo "Benvenuto presidente". Ma le similitudini finiscono qui.

Perchè "Viva la libertà" è un film sulla politica, ma che non parla di politica. Anzi si tiene saggiamente a debita distanza dalle sabbie mobili delle ideologie, e anche dall'etica e dalla morale. Se Kevin "Dave" Kline e Claudio "Garibaldi" Bisio danno entrambi una decisa sterzata alla politica dei loro paesi rendendola più umana il primo e più pulita il secondo, il film di Andò non tocca alcun argomento sociale, ma si limita a dipingere un quadro in cui un partito (chiaramente il PD) è in forte crisi di popolarità e grazie a un cambio di stile del suo leader la riacquista.
Volendo, col senno di poi, si potrebbe intravedere una nota profetica nei due gemelli interpretati da Servillo, paragonandoli a Bersani, il primo, e Renzi, il secondo, che effettivamente portò il partito dal 25% al 40%. E volendo anche una nota macabra, visto che il segretario protagonista del film vedeva i sondaggi dare il suo partito al 17%, risultato molto simile al PD di Renzi alle elezioni 2018. Ma al di là di quelle che probabilmente sono solo semplici coincidenze, il film non intendeva affatto parlare di questo, e Servillo non intendeva affatto ispirarsi ai due segretari che si sono contesi la leadership nel 2012 e nel 2013.

Certo che queste coincidenze a cinque anni di distanza dal film, con tutto quello che è successo nel frattempo, hanno un retrogusto piuttosto amaro, ma questa è un'altra storia…

Il film è un vero componimento poetico, un Haiku dolcissimo sulle contraddizioni dell'animo umano, che sono forse la sua espressione più autentica, creativa e persino nobile. Accettare di essere anche il contrario di ciò che si pensava, come fa il personaggio di Mastandrea nella seconda parte, è il valore che il film vuole esplorare. E Valeria Bruni Tedeschi che confessa di aver sempre amato entrambi i fratelli "uno per il suo occhio destro e l'altro per il sinistro", è di una struggente e saggia dolcezza. E i due attori hanno compreso perfettamente fino a che punto dovevano scavare nell'animo umano, e nel loro, per trovare l'oro della loro (eh, lo so, abbiate pazienza) interpretazione. E quando gli attori funzionano, c'è sempre una buona regia dietro.

Ma il vero capolavoro è di Servillo: tanti bravi attori hanno fatto i sosia o i gemelli diversi - da Jeremy Irons ad Alberto Sordi, da Leonardo di Caprio a Totò, passando per Bud Spencer & Terence Hill - ma Servillo ha fatto un gemello che dichiaratamente sa imitare perfettamente, quando vuole, l'altro gemello, e l'altro che a sua volta gradualmente acquista (o forse sarebbe meglio dire: si riappropria) parte del carattere del primo. Tanto da farti dubitare alla fine che fossero veramente due. E l'ultima inquadratura del film col primo piano di Servillo che da serio accenna un sorriso divertito a Mastandrea, è da solo tutto il film: un haiku, che potrebbe suonare così:

Due gemelli
uno serio, l'altro divertito
il terzo sorride

[+] lascia un commento a robywankenoby »
Sei d'accordo con la recensione di RobyWanKenoby?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di RobyWanKenoby:

Notizie dall'Italia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | renato volpone
  3° | rossella_puccio
  4° | alex2044
  5° | plania
  6° | marco michielis
  7° | francesca romana cerri
  8° | ennas
  9° | gabriele marolda
10° | flyanto
11° | pepito1948
12° | olgadik
13° | achab50
14° | stefanoadm
15° | robywankenoby
16° | stefanomaria
17° | aesse
18° | odisseus
19° | ennio
20° | rob8
21° | filippo catani
22° | amici del cinema (a milano)
23° | catcarlo
24° | nino pell.
25° | michela papavassiliou
26° | zummone
27° | inesperto
28° | dario
29° | mareincrespato70
30° | ennio
31° | cimosa
32° | andreafalci
33° | fabiofeli
34° | rampante
35° | mimmoegizio
36° | erostrato
37° | gianmarco.diroma
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (15)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 febbraio 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità