rivedere questo terminator è fantastico, un film mitico..., scelgo questo film
arcinoto per forniire un commento inerente,
un must della fantascienza ed esaminando le vicissitudini del robot futuristico, si
denota per esigenze pro spettacolo, che il terminator, il T Mille
non dice nella saga, di avere
una casa, o un paese i giochi della battaglia sembrano
svolgersi ovunque, il complesso costrutto
cibernetico, s'avvale delle proprie forze e del proprio costruttore, questo, gli permette
di compiere ciascuna missione ovunque, qualunque sia,
obbiettivo, scopo, ecc, forse con punto
o due di riferimento, un pò come il cuore artificiale (e quello/i intercambiabile)
costruito ad hoc sotto la corazza di iron man, non è possibile
dunque manomettere le operazioni del robot, nel film,
dare delle 'riparatine' alle trasmissioni dei circuiti, da parte di esseri comuni, ne valutare per
poi corregerne le azioni, (se non qualche lieve contatto, parliamo quindi
di una virgola o uno apostrofo, non dunque sabotarlo o impedirne le comunicazioni...) risulterebbe a
dir poco surreale, e non pertinente alla storia del film, oltre che, deleterio, mettere mano a qualcosa di sconosciuto e non proprio, perchè si vedrebbe irrompere la realtà... delle altre persone che, hanno, e perpetrano tale rituale, alterando non solo i fatti, le azioni e le riprese del robot e il prosecuo
della storia del film, vedendosi altresì comparire nella storia di fantascienza
inevitabilmente, le azioni umane di: corruzione, sottrazione, manomissione, sofisticazione,
appropriazione indebita, frode, falsità, per poi attirare l'attenzione del robot
alle vicende miserabili umane, sia attribuibili al semplice
netturbino o al più pseudo competente manager,
funzionario o mandatario di qualsivoglia incarico, ( e delle quali il robot
dovrebbe inevitabilmente occuparsi, con inevitabile strascico temporale
per numeri impropri dolosi ai fini dello spettacolo) con
l'espediente desolante, che il robot sarebbe un pericolo,(anzichè
osservarlo con le debolezze... proprie, dell'essere
umano e al limite attendere che un paladino della storia si
dimostri all'altezza, con le proprie capacità per la battaglia )
disconoscerei dunque e ovunque qualsiasi delle ipotesi citate sia
che le abbiano applicate..., oppure no, per un eventuale prossimo episodio
della saga: sono per conferire una trasposizione attinente e cristallina alla storia del film,
che non vede persone comuni, interferire e o impedirne le comunicazioni, nello
svolgersi delle battaglie fantascientifiche coi rozzi e meno progrediti avversari, proprio
per incompetenza, indi incompatibilità con la storia... si
troverebbe escluso sennò prima il pubblico... ancorchè il robot:
premesso ciò, quì dico che questo... film itinerante, avanti,
indietro nel tempo con valori inalterati, per gli effetti speciali, l'azione e la storia, è il migliore
della saga comunque, ho scritto questo commento in un modo insolito,
non di meno importante, per non sembrare il solito, ovvio.
[+] lascia un commento a filmitico »
[ - ] lascia un commento a filmitico »
|