Ender's Game |
||||||||||||||
Un film di Gavin Hood.
Con Harrison Ford, Asa Butterfield, Hailee Steinfeld, Viola Davis, Abigail Breslin.
continua»
Fantascienza,
durata 114 min.
- USA 2013.
- Eagle Pictures
uscita mercoledì 30 ottobre 2013.
MYMONETRO
Ender's Game ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il grande ritorno della fantascienza ( vera )
di Mickey97Feedback: 13630 | altri commenti e recensioni di Mickey97 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 5 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ender Wiggins è un promettente dodicenne, egli mostra delle capacità intellettive a dir poco straordinarie e il colonello Hyrum Graff risulta palesemente disposto a conferirgli il titolo di Leader per il fine di fronteggiare una difficilissima guerra futura. Ender è un ragazzo speciale apparentemente fragile ed insicuro, il colonnello Graff lo mette a dura prova e lo separa dalla famiglia, cerca di studiare i suoi sentimenti i quali si manifestano nella sofferenza e nella solitudine. Ad Asa Butterfield spetta una parte difficile ma fa il suo dovere e non mostra alcuna difficoltà nell'interpretarla, su di lui grava il peso della responsabilità sin dal momento in cui viene nominato leader della flotta spaziale ed è così che imponenti simulazioni insieme ad altri importantissimi elementi fantascientifici danno vita a un vero ed autentico genere fantascientifico. Finalmente la fantascienza ritorna, pensavo fosse morta con film quali Eysium e Oblivion ma con Ender's Game è rinata, risorta dopo tante umiliazioni. Gli effetti speciali brillano di luce propria, di conseguenza risultano da paura mentre si affermano a gran voce in ogni singola sequenza, studiata sino ai dettagli per il fine di catturare la nostra attenzione. Il film vuole essere certo che lo spettatore non risulti distratto ma attento al susseguirsi delle sequenze ma di certo non si può negare quanto l'ambientazione risulti determinante ai fini di un giudizio complessivo. Quindi il film sa come intrattenere chi lo guarda senza mai fallire grazie ad un ritmo saldo e decisamente continuo nella sua esecuzione e grazie a delle fantastiche ambientazioni condite di stupefacenti effetti speciali oltre ad un palese manifestarsi di buoni sentimenti come ad esempio il grande affetto che Ender prova nei confronti della sorella senza lasciare spazio all'amore, il quale sicuramente in un contesto del genere avrebbe stonato. Il film di Gavin Hood, senza ombra di dubbio fa ritornare la fantascienza vera con protagonista un Asa Butterfield in grado di reggere il ruolo di protagonista con accantto un ottimo Harrison Ford e un bravo ma insolito Ben Kingsley.
[+] lascia un commento a mickey97 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mickey97:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | andrea giostra 2° | senji 3° | angelo bottiroli - giornalista 4° | mickey97 5° | hollyver07 6° | hammer1969 7° | dragon 8° | parieaa 9° | filippo catani 10° | aristoteles 11° | tom cine 12° | the moon |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|