Nella casa |
||||||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner.
continua»
Titolo originale Dans la maison.
Drammatico,
durata 105 min.
- Francia 2012.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 18 aprile 2013.
MYMONETRO
Nella casa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Deludente
di GwynplaineFeedback: 616 | altri commenti e recensioni di Gwynplaine |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 19 aprile 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film insolito, il cui Soggetto è fantastico ma che si perde immediatamente. Tutto il fascino del film si concentra nei primi minuti, in cui veniamo immediatamente proiettati all'interno della 'Casa', ma dopo un inizio promettente tutto diviene prevedibile, didascalico, e a tratti banale. Se Realtà e Finzione hanno all'inizio del racconto una chiara linea di demarcazione, successivamente questa si perde, ma sembra sopratutto un effetto non voluto, involontario, lo stesso regista confonde perchè egli stesso è confuso. Vuole rappresentare il confine sottile che separa e unisce l'Opera dal Creatore, dove la Finzione in fondo è Realtà e la Realtà serve alla Finzione. E se il Voyeurismo è il Leitmotiv del film, minuto dopo minuto perde di fascino, riducendosi a un semplice osservare, che finisce col sostituirsi alla vita stessa. Germain passa dal vivere la vita a osservare la vita che si scopre tra i balconi e le finestre di un condominio posto di fronte a una panchina, per poi ridurla immediatamente in materiale di Finzione. E il suo smettere di fare l'amore con la propria moglie a mostrare come la sua vita si sia ridotta all'Appagamento subdolo della sua Curiosità, e se la moglie riesce ad accorgersi della pericolosità di ciò, Germain non se ne accorge mai. Il film è una Riflessione sul mestiere dello scrittore, o visto in un'ottica più ampia, una metafora malriuscita sul Cinema. Una metafora priva di qualsiasi interesse o efficacia che invece grondava in un film come 'La finestra sul Cortile'. Germain è il mezzo attraverso il quale l'Opera esiste. Egli è uno strumento, e come tale, ne subisce il destino.
[+] lascia un commento a gwynplaine »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gwynplaine:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | florest 2° | luanaa 3° | marco michielis 4° | flyanto 5° | barone2000 6° | emme elle santi 7° | "joss" 8° | beezart555 9° | rampante 10° | eugenio 11° | pepito1948 12° | fabiofeli 13° | giapicch 14° | zummone 15° | francesco2 16° | stefanoadm 17° | jean remi 18° | rita branca 19° | renato volpone 20° | filippo catani 21° | diomede917 22° | giulio vivoli 23° | donni romani 24° | molenga 25° | gwynplaine |
European Film Awards (4) Cesar (6) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |