L'innocenza del diavolo |
||||||||||||
|
Un film di Joseph Ruben.
Con Elijah Wood, Macaulay Culkin, Quinn Culkin, David Morse
Titolo originale The Good Son.
Thriller,
durata 90 min.
- USA 1993.
MYMONETRO
L'innocenza del diavolo
valutazione media:
3,10
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ottimo thriller, Rosseau ed Hobbes approverebbero.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedė 17 settembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Un thriller costruito sulla banalizzazione della dicotomia uomo buono -cattivo. L'uomo, che non deve lottare per la sopravvivenza è buono , come vuole Rosseau (il buon selvaggio) o incline al male come vorrebbe il filosofo inglese Hobbes ( Homo homini lupus)? Il bambino ancora più libero e lontano dai condizionamenti socio -educativi , può essere ancora più rivelatore? Nel film di Ruben , Il buon Mark, bambino buono ed incompreso, riceve la risposta anche da una psicologa : non esistono bambini cattivi. Il thriller ha i tempi giusti , la trama lineare offre un'interpretazione grandiosa di due piccoli megadivi ed il 'bambino malefico' ha avuto poi un seguito vasto creando un vero sottogenere cinematografico ( fino ad arrivare ai contemporanei GV Sant ( Elephant, paranoid Park) fino '... e adesso parliamo di Kevin'), assumendo più spesso le sfumature dell'horror. Il film resta memorabile specie per il finale veramente a sorpresa.
[+] lascia un commento a paopon »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paopon:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
|