Wendigo |
|||||||||||
Un film di Larry Fessenden.
Con Patricia Clarkson, Jake Weber, Erik Per Sullivan, John Speredakos, Christopher Wynkoop
Drammatico,
durata 91 min.
- USA 2001.
Acquista »
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il bullismo degli spiriti
di FluturneniaFeedback: 1439 | altri commenti e recensioni di Fluturnenia |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un inizio di quelli da far ribollire il sangue. Chi non odia i bulli o è un bullo, ma forse anche i bulli si odiano tra loro, oppure il Dalai Lama. Poi si passa alla cronaca banale di una famiglia come tante. Il regista si diverte a giocare come fosse un cineamatore in erba roteando la telecamerina ricevuta a Natale e trastullandosi in bazzecole da programmino acquistato nei cestoni dei fondi di magazzino. La storia non sarebbe neanche male così come tante altre storie, anonimamente quasi originali o pseudo tali. Dilatata fino alla nausea, anzi al finale. Tra pleonasmi di voci fuori campo e maldestri tentativi di retorici effetti ju-oniani finalmente ci si arriva a questo maledetto finale. Il wendigo fa giustizia sommaria senza sconti, di chi ha ucciso il cervo, di chi ha ucciso chi ha ucciso il cervo e per sfizio anche uno sceriffo, ma forse anche lo sceriffo aveva qualche pena da espiare dato che il wendigo aveva udito sussurrare. Da una giornata mediamente normale si passa a una tragedia molto meno mediamente ma decisamente anormale. Perchè incappare in un bullo non vuol dire necessariamente incontrare il proprio assassino ma la convinzione che il vero bullo sia il wendigo comincia a palesare. Il messaggio ambientalista io non l'ho visto e d'intellettuale meno ancora. Ma può essere che abbia io deficit d'intelletto e sia poco sensibile all'ambiente.
[+] lascia un commento a fluturnenia »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fluturnenia:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||